• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

La Maremma e la natura: a Roccamare il primo nido di tartaruga marina in Toscana

0
La Maremma e la natura: a Roccamare il primo nido di tartaruga marina in Toscana
  • copiato!

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – È in Maremma, precisamente sulla spiaggia di Roccamare a Castiglione della Pescaia, che è stato individuato il primo nido toscano di tartaruga Caretta Caretta della stagione.

«Abbiamo iniziato a monitorare la nostra costa – spiega Luana Papetti di tartAmare – dopo il workshop della settimana scorsa sulla nidificazione delle tartarughe che ha avuto lo scopo di formare volontari qualificati in grado di riconoscere e monitorare le tracce del passaggio di tartarughe sulle nostre spiagge, e siamo lieti di comunicare che è già stato individuato un primo nido. Una grossa Caretta caretta ha deposto le sue uova sulla spiaggia antistante la Pineta di Roccamare. Dobbiamo ringraziare Emiliano Ruggi e Mauro Valentini che durante la loro passeggiata di mattina presto hanno visto la tartaruga sulla spiaggia ed hanno allertato la Capitaneria che ci ha subito contattati. Il forte vento di Scirocco e il mare grosso avevano in parte cancellato la traccia sulla sabbia, ma le tracce di scavo erano ancora visibili e siamo riusciti ad individuare la camera del nido e verificare la presenza di uova. Questo ritrovamento, insolito nei tempi per il nostro territorio, possiamo definirlo “anticipatario”, ci rende orgogliosi non solo perché è il primo in Toscana ma è anche il primo nell’Italia peninsulare, ed è avvenuto proprio nel primo giorno di monitoraggio del territorio. Ringraziamo la Capitaneria di porto per il loro efficace intervento e la segnalazione, il Comune che ha subito provveduto a mettere in sicurezza la zona, la comunità della Pineta di Roccamare che per la terza estate si prepara a ospitare una nidiata di tartarughine. Per noi adesso inizia la fase di monitoraggio fino alla schiusa delle uova che dovrebbe avvenire fra una cinquantina di giorni».

Il nido di Roccamare è il decimo in Italia, il primo è stato censito in Sicilia proprio nella Giornata Mondiale della Tartaruga, il 23 maggio scorso.

L’Amministrazione comunale dichiara che questa nidificazione dimostra, ancora una volta, l’eccellente qualità ambientale delle coste castiglionesi e ciò impone ancora maggiore impegno nel tutelare e salvaguardare il territorio mettendo in atto sempre attività sostenibili e compatibili con il mondo che ci circonda.

«Adesso per questa tartaruga che ha deposto le uova si apre un periodo molto delicato – spiegano da tartAmare – perché potrebbe uscire nuovamente per deporre un nuovo nido. È necessario porre molta attenzione, sia sulla spiaggia che in mare, non disturbarla con fotografie o schiamazzi ma osservarla in silenzio ed allertare il 1530 segnalandone la presenza e gli spostamenti».

Daniele Reali
2 Giugno 2024 alle 11:00
  • Attualità
  • Castiglione della Pescaia
  • Roccamare
  • Castiglione della Pescaia

Continua a leggere

Sos animali, l’appello di Marco: «Piru Piru si è perso, aiutateci a ritrovarlo»
Attualità
(13:04) Sos animali, l’appello di Marco: «Piru Piru si è perso, aiutateci a ritrovarlo»
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - «Piru Piru si è perso, aiutateci a ritrovarlo». E' l'appello di Marco, che questa mattina ha…
Incendio a Castiglione, brucia Roccamare. Evacuate 800 persone. Tre elicotteri in volo
Castiglione della pescaia
(16:19) Incendio a Castiglione, brucia Roccamare. Evacuate 800 persone. Tre elicotteri in volo fotogallery video
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Aggiornamento ore 19:58: Per spegnere l'incendio è arrivato anche un terzo elicottero sul posto. A terra…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
L’azienda castiglionese Blue factor acquista l’immobile ex Standa a palazzo Cosimini
Attualità
(11:27) L’azienda castiglionese Blue factor acquista l’immobile ex Standa a palazzo Cosimini
GROSSETO - Blue Factor Spa, intermediario finanziario vigilato da Banca d’Italia, ha completato l’acquisizione dell’immobile in via Giacomo Matteotti a…
9 Luglio 2025
  • Confindustria
  • 1192
Sensi e il campione italiano Ferruzzi protagonisti al Trofeo Macchiascandona
Due ruote
(14:05) Sensi e il campione italiano Ferruzzi protagonisti al Trofeo Macchiascandona
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Matteo Sensi della Domestic Stret Racing, e Stefano Ferruzzi della squadra viterbese Sanetti Sport Grisù si…
8 Luglio 2025
  • Ciclismo
  • Comune di Grosseto
  • Provincia
  • Trofeo
  • Uisp
  • 8
Energia, Pd: «Sì alle rinnovabili, ma senza sacrificare il paesaggio della Maremma»
Politica
(14:31) Energia, Pd: «Sì alle rinnovabili, ma senza sacrificare il paesaggio della Maremma»
7 Luglio 2025
  • Energia
  • Energie Rinnovabili
  • Pd
  • Rinnovabili
  • 45
  • Energie rinnovabili, Pd: «Il Tar contesta il documento del Governo. Si coinvolgano i Comuni»
Verso la massima serie, primi due acquisti e un rinnovo per la Blue Factor
Hockey
(17:14) Verso la massima serie, primi due acquisti e un rinnovo per la Blue Factor
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - La Blue Factor Castiglione annuncia i due primi acquisti per il prossimo campionato di serie A1.…
6 Luglio 2025
  • Hc Castiglione
  • Hockey
  • Mercato
  • Serie A1
  • 117
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.