• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Click & Byte: cosa succede se Google “cancella” un tratto di strada? Ecco il caso Brennero

0
Click & Byte: cosa succede se Google “cancella” un tratto di strada? Ecco il caso Brennero
  • copiato!

GROSSETO – Google Mpas, Il noto programma di proprietà Google, si è reso protagonista di un evento mai successo prima d’ora. La sfortuna è capitata a tutti gli autisti che ieri si sono trovati al Brennero ed hanno dovuto assistere ad una coda di circa 8 km sull’autostrada A22, ovvero la strada che collega il Trentino Alto Adige all’Austria.

Tutto ciò senza che nessuno abbia creato incidenti ma solo e semplicemente per il fatto che l’applicazione tanto usata ed amata dagli autisti, ha cancellato alcune strade dalle mappe e quindi ha creato panico tra gli autisti che credevano in un incidente tra tir. Quindi la tanto sponsorizzata Intelligenza Artificiale con la I e la A maiuscole, ha “floppato” la realtà. Siamo già a questi livelli? Perché stiamo facendo in modo da farci condizionare da questi strumenti? Da Google, ad ora, nemmeno una nota di scuse con i viaggiatori del Brennero. Così, giusto per ricordarlo. Poveri noi. 

Nicola Carobene
Daniele Reali
2 Giugno 2024 alle 10:40
  • Attualità
  • Click e Byte

Continua a leggere

Click e Byte: energia rinnovabile, Europa produce il 40% con i pannelli rinnovabili
Tecnologia
(11:07) Click e Byte: energia rinnovabile, Europa produce il 40% con i pannelli rinnovabili
GROSSETO - Quando pensavamo che la sfida di raggiungere l’autonomia ed il fabbisogno elettrico entro il 2023 fosse stata pura…
Click e Byte: batterie auto elettriche, la Cina è avanti a tutti
Attualità
(09:02) Click e Byte: batterie auto elettriche, la Cina è avanti a tutti
GROSSETO - Mentre in Occidente c’è ancora il dibattito sulle ricariche delle auto elettriche, ancora in fase di digestione per gli…
Click e Byte, come cambierà il nostro lavoro con l’arrivo dei robot
Attualità
(08:00) Click e Byte, come cambierà il nostro lavoro con l’arrivo dei robot
GROSSETO - Con l’avvento dell’IA in tutte le applicazioni informatiche, stiamo assistendo ad un nuovo modo di costruire ed assemblare…
Click e Byte: Intelligenza artificiale, che cosa ci dobbiamo aspettare
Attualità
(14:06) Click e Byte: Intelligenza artificiale, che cosa ci dobbiamo aspettare
GROSSETO - In questi mesi, grandi imprenditori, ex imprenditori, magnati e scienziati, si sono espressi sull’avvento dell’intelligenza artificiale. Tralasciando il motivo…
Click e Byte: per l’informazione al primo posto c’è il web
Attualità
(08:12) Click e Byte: per l’informazione al primo posto c’è il web
GROSSETO -Duro colpo per gli altri mezzi di comunicazione che,  all’ultimo anno, hanno subito il sorpasso dal web. Infatti quest’ultimo…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.