• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Pedone investito dall’autobus, sindacati: «Sfiorata la tragedia. Spazi inadeguati e progettati male»

0
Pedone investito dall’autobus, sindacati: «Sfiorata la tragedia. Spazi inadeguati e progettati male»
  • copiato!

GROSSETO – “Parafrasando il celebre romanzo di Gabriel Garcia Marquez, potremmo parlare di ‘cronaca di un incidente annunciato’. Quello che è successo ieri in piazzale Marconi con l’investimento a retromarcia di un pedone da parte di un autobus di Autolinee Toscane, infatti, non è stato per nessuno di noi una sorpresa”.

A dichiararlo sono i sindacalisti Alberto Allegrini e Elena Paolella di Fit Cisl, Fabio Alberti di Uil Trasporti, Paolo Masserizzi di Faisa Cisal e Giuseppe Dominici di Ugl Trasporti.

“La conferma di una preoccupazione costante che abbiamo già più volte segnalato alla società, all’amministrazione comunale, ai vigili urbani e alla prefettura di Grosseto, alla quale abbiamo anche recentemente chiesto di convocare una riunione con tutti i soggetti interessati – proseguono i sindacati -. Questa volta è andata bene, ma solo perché l’autista è riuscito a sentire il rumore al momento del contatto con il pedone, arrestando subito il mezzo. Se non lo avesse sentito, oggi piangeremmo un morto. Nell’augurare una pronta guarigione alla persona investita, e nel testimoniare la nostra vicinanza al collega coinvolto suo malgrado nell’incidente, vogliamo sottolineare con forza quanto tutto il personale viaggiante di Autolinee Toscane, ma riteniamo anche quello degli altri vettori, sia arrabbiato e preoccupato per la situazione di pericolo che si protrae oramai da troppo tempo”.

“Tutti sanno, infatti, che il parcheggio della stazione è stato progettato in modo sbagliato, costringendo gli autobus a posteggiare con il muso dei mezzi a ridosso del marciapiede e della pensilina sul lato del piazzale – dicono i sindacati -. Per cui, per uscire dal parcheggio, gli autisti sono costretti a fare una doppia manovra a marcia indietro per rimettere gli autobus nella direzione di uscita dall’area. Questo avviene in un parcheggio di ridotte dimensioni, con numerose macchine lunghe 12 metri che continuamente sono costrette a fare queste manovre durante la giornata. Cosa che avviene non solo per gli autobus di Autolinee Toscane, ma anche per quelli di Tiemme, Arzillibus e per le navette di ferrovie italiane. Tutto ciò in un piazzale molto frequentata da lavoratori e studenti che fruiscono del Tpl, nel quale passano continuamente biciclette, motorini, automobili e furgoni (dei corrieri diretti nell’Europa dell’est) provenienti dall’adiacente posteggio, oltre a quelle del parcheggio Lidl, per raggiungere l’uscita che dà sulla rotonda di via Trieste-Mameli. Come se non bastasse, poi, quando imbocchiamo via Luis Braille per raggiungere lo stop, molto spesso coi nostri mezzi dobbiamo spostarci sulla corsia di ingresso nel parcheggio perché su quella in uscita sono collocati due stalli occupati dagli autobus del servizio urbano. Ai quali dobbiamo girare intorno per poter uscire”.

“L’unica soluzione percorribile per ripristinare le condizioni minime di sicurezza e avere una fluidità accettabile del traffico nell’area di parcheggio, sarebbe quella di utilizzare il terreno di proprietà di Acquedotto del Fiora Spa, peraltro abbandonato a sé stesso e in preda un’incuria, spa e ridisegnare la segnaletica orizzontale e verticale. Una soluzione che sarebbe a portata di mano e che consentirebbe a tutti noi di lavorare con più serenità e in condizioni di sicurezza, senza dover rischiare ogni volta di mettere sotto qualcuno. Tanto più che l’area adiacenti alla stazione ferroviaria dovrebbe essere un biglietto da visita per chi arriva in città, e non una casba governata dal caos, è pericolosa per chi vi si trova a transitare o a lavorare come noi”.

“Considerato che il problema è già all’attenzione da tempo dell’azienda e delle istituzioni locali, o si interviene per risolverlo oppure faremo scelte adeguate a portare all’attenzione pubblica questo stato di cose inaccettabile – concludono i sindacati -. Per quanto ci riguarda, infatti, la misura è colma, e d’ora in poi pretendiamo che ciascuno si assuma le proprie responsabilità. Dal momento che il personale viaggiante dell’azienda si è sempre preso le proprie, ben oltre quello che gli competeva”.

 

Nico Di Manno
31 Maggio 2024 alle 15:33
  • Attualità
  • Grosseto
  • Cgil
  • Cisl
  • Ugl
  • Uil
  • Grosseto

Continua a leggere

Il Ciclotour della Filcams Cgil fa tappa in città: «Pedaliamo per un turismo più giusto e un lavoro dignitoso»
Grosseto
(08:17) Il Ciclotour della Filcams Cgil fa tappa in città: «Pedaliamo per un turismo più giusto e un lavoro dignitoso»
GROSSETO – Ha fatto tappa ieri, 3 luglio, a Grosseto il Ciclotour “Turismo è Lavoro – Si pedala per i…
Venator, Cgil: «Formazione finanziata dalla Regione, segnale concreto per i lavoratori»
Sindacati
(13:18) Venator, Cgil: «Formazione finanziata dalla Regione, segnale concreto per i lavoratori»
SCARLINO - «La scelta della Regione Toscana di promuovere formazione e riqualificazione professionale dei dipendenti di Venator Italy attraverso il…
Bando di concorso per Oss: alla Cgil è attivo il servizio di supporto e i corsi di preparazione
Sindacati
(14:04) Bando di concorso per Oss: alla Cgil è attivo il servizio di supporto e i corsi di preparazione
GROSSETO - Estar Toscana ha recentemente pubblicato il bando di concorso per assumere Oss. In un contesto in cui la…
Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
Sicurezza
(08:52) Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
  • Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
  • Regione, variazione di bilancio. Spadi: «Massima attenzione ai territori grossetani»
Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Sindacati
(13:54) Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
  • Concorso Asl, Estar replica alla Cgil: «1.556 partecipanti reali, procedura ancora in corso»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
La campionessa Emanuela Pantani salva un ragazzino che stava annegando
Cronaca
(21:32) La campionessa Emanuela Pantani salva un ragazzino che stava annegando
MARINA DI GROSSETO – Quando ha visto il ragazzino in pericolo non ci ha pensato due volte e si è…
8 Luglio 2025
  • Marina di Grosseto
  • Salvataggio
  • 680
Grosseto, due mosse di mercato e l’amichevole con la Fiorentina in programma a fine mese
Calcio
(17:57) Grosseto, due mosse di mercato e l’amichevole con la Fiorentina in programma a fine mese
GROSSETO - Ritorna il grande appuntamento di calcio estivo allo Zecchini con l'amichevole fra il Grifone e l'ACF Fiorentina, in…
8 Luglio 2025
  • Amichevole
  • Biglietti
  • Calcio
  • Grifone
  • Mercato
  • Serie D
  • Us Grosseto
  • 96
Riqualificazione area produttiva di via Genova: approvato il progetto esecutivo
Urbanistica
(15:34) Riqualificazione area produttiva di via Genova: approvato il progetto esecutivo
GROSSETO - La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione dell’area produttiva di via Genova e l’adeguamento…
8 Luglio 2025
  • Urbanistica
  • 262
Piazza Duomo applaude Ramundo, suo il titolo Mediterraneo WBC dei superleggeri
Noble art
(15:11) Piazza Duomo applaude Ramundo, suo il titolo Mediterraneo WBC dei superleggeri
GROSSETO - L'organizzazione Rosanna Conti Cavini Production non tradisce le attese nella "notte della grande boxe" organizzata a Grosseto. Successo…
8 Luglio 2025
  • Boxe
  • Finale
  • Pesi Superleggeri
  • Pesi Superpiuma
  • Pugilato
  • Società Pugilistica Umberto Cavini
  • Team Rosanna Conti Cavini
  • Titolo Mediterraneo WBC
  • Under 17
  • Under 19
  • 6
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.