• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Scuola e lavoro: dalla Regione 49mila euro per il progetto Pcto del Polo Bianciardi e di Cna

0
Scuola e lavoro: dalla Regione 49mila euro per il progetto Pcto del Polo Bianciardi e di Cna
  • copiato!

GROSSETO – È stato giudicato finanziabile, come primo progetto in Toscana, quello di Percorsi per le competenze trasversali per l’orientamento (Pcto), presentato dal Polo Bianciardi di Grosseto insieme a Cna Servizi, l’agenzia formativa di Cna Grosseto. Ammonta a 49mila euro il contributo che, sulla base della presentazione di un progetto, la Regione Toscana erogherà per finanziare le attività previste per il prossimo anno scolastico.

L’annuncio è stato dato ieri mattina, nell’ambito dell’evento conclusivo dell’attuale percorso di Pcto, portato avanti da Cna Servizi con gli studenti del Polo Bianciardi, che ha visto gli studenti delle classi 3A e 3B dell’indirizzo tecnico grafico e comunicazione lavorare per alcuni mesi su progetti di comunicazione in collaborazione con alcune imprese e professionisti associati a Cna Grosseto: la Bruni costruzioni, Elettromeccanica Moderna, il fotografo Michele Guerrini. Gli studenti hanno approfondito anche il tema della sostenibilità grazie all’apporto dell’ingegner Paolo Paolini.

“Si tratta di un importante risultato – dichiara il direttore di Cna Anna Rita Bramerini – perché il contributo stanziato ci permetterà di ampliare un progetto che portiamo avanti da anni e che riteniamo sia fondamentale per la crescita del nostro territorio: rafforzare il nostro legame con le scuole, creando collaborazioni salde con gli studenti che si affacceranno sul mercato del lavoro è l’unica strada percorribile per dare nuova linfa al nostro tessuto economico e calibrare l’offerta formativa sui bisogni effettivi. Il riconoscimento ottenuto dalla Regione Toscana dimostra anche la bontà del progetto ‘Artigiani del futuro’, che portiamo avanti da anni proprio con questi obiettivi, orientando gli studenti e sperimentando ‘buone pratiche’”.

“La collaborazione con Cna continua a dare importanti risultati al Polo Bianciardi – dice la dirigente scolastica Barbara Rosini – , sia nei percorsi di Pcto in cui i ragazzi possono aprirsi al mondo del lavoro attraverso percorsi qualificanti, che si svolgono ogni anno scolastico, sia in prospettiva, grazie al progetto finanziato dalla Regione Toscana, che permetterà all’istituto anche di dotarsi di attrezzature a vantaggio dell’ampliamento delle esperienze e dell’apprendimento dei nostri studenti”.

Il progetto giudicato finanziabile permetterà di estendere i percorsi di Pcto anche ad altre classi terze e quarte del Polo liceale, che ha un’offerta formativa di quattro indirizzi, grafico, artistico, coreutico e commerciale e conta 270 studenti. Consentirà di organizzare anche percorsi formativi su opportunità post diploma e laboratori sull’imprenditoria, formazione sul tema della sicurezza sui luoghi del lavoro. Inoltre, sono previste attività per sessanta insegnanti, seminari sulle tecniche di progettazione del Pcto, seminari sulla modalità di valutazione degli apprendimenti e certificazioni delle competenze dei percorsi Pcto, oltre a tre visite didattiche in azienda di eccellenza innovativa e attività di informazione e sensibilizzazione per le famiglie.

In copertina la foto di gruppo con gli studenti che hanno partecipato al progetto in questo anno scolastico insieme a Elena Dolci, responsabile Cna Servizi, la dirigente scolastica Barbara Rosini, Anna Rita Bramerini, direttore di Cna Grosseto, Ettore Bruni, della Bruni Costruzioni, Michele Guerrini, Stefano Ferretti, di Elettromeccanica Moderna.

Nico Di Manno
30 Maggio 2024 alle 12:32
  • Attualità
  • Grosseto
  • Cna
  • Polo Bianciardi
  • Scuola
  • Studenti
  • Grosseto
  • Annarita Bramerini

Continua a leggere

“Best in Maremma”: ecco le nuove classifiche tra conferme e cambi al vertice
Attualità
(09:18) “Best in Maremma”: ecco le nuove classifiche tra conferme e cambi al vertice
GROSSETO - Prosegue con grande partecipazione la fase di nomination del contest “Best in Maremma 2025”, che si concluderà il 31…
Oltre duemila nomination per “Best in Maremma”: ecco le nuove classifiche delle categorie più votate
Attualità
(09:35) Oltre duemila nomination per “Best in Maremma”: ecco le nuove classifiche delle categorie più votate
GROSSETO - Il contest “Best in Maremma” ha superato quota 2.000 nomination, confermandosi un’iniziativa molto partecipata e sentita sul territorio.…
BEST in Maremma: nuove classifiche e tante new entry. La situazione nelle otto categorie
Attualità
(11:24) BEST in Maremma: nuove classifiche e tante new entry. La situazione nelle otto categorie
GROSSETO - Prosegue con grande partecipazione la nuova edizione del contest Best in Maremma, che anche quest’anno sta coinvolgendo lettori…
Aree interne, Cna: «Territori condannati a una lenta eutanasia»
Dall'associazione
(13:21) Aree interne, Cna: «Territori condannati a una lenta eutanasia»
  • Aree interne, Rossi replica a Limatola: «Nessun abbandono. Polemiche sterili e fuorvianti»
  • Aree interne, Limatola contro il Piano nazionale : «Serve visione, non rassegnazione»
Oltre 1400 nomination per “Best in Maremma”: ecco le nuove classifiche categoria per categoria
Attualità
(10:37) Oltre 1400 nomination per “Best in Maremma”: ecco le nuove classifiche categoria per categoria
GROSSETO - Prosegue con grande partecipazione l’edizione 2025 del contest “Best in Maremma”, che nella sua prima fase ha raccolto…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di luglio secondo Tripadvisor. Due new entry
Enogastronomia
(10:24) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di luglio secondo Tripadvisor. Due new entry
17 Luglio 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 97
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
Nasce a Grosseto il “Laboratorio delle idee”: «Un ponte tra cittadini, giovani e politica»
Attualità
(09:25) Nasce a Grosseto il “Laboratorio delle idee”: «Un ponte tra cittadini, giovani e politica»
«Vogliamo dare ai nostri ragazzi motivi per restare, investendo su lavoro, formazione e inclusione»
17 Luglio 2025
  • Giovani
  • Laboratorio
  • 34
“Caring Massage”: ecco un nuovo servizio per i malati oncologici con il sostegno del Comitato per la Vita
Comitato per la vita
(09:20) “Caring Massage”: ecco un nuovo servizio per i malati oncologici con il sostegno del Comitato per la Vita
GROSSETO - Il Comitato per la Vita ha recentemente sostenuto e finanziato con convinzione il progetto “Caring Massage”, promosso dalla…
17 Luglio 2025
  • Comitato per la Vita
  • Salute
  • 40
“Best in Maremma”: ecco le nuove classifiche tra conferme e cambi al vertice
Attualità
(09:18) “Best in Maremma”: ecco le nuove classifiche tra conferme e cambi al vertice
GROSSETO - Prosegue con grande partecipazione la fase di nomination del contest “Best in Maremma 2025”, che si concluderà il 31…
17 Luglio 2025
  • BEST in Maremma
  • Camera di Commercio
  • Cna
  • Confartigianato
  • Confesercenti
  • 35
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.