• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Il Muvet di Vetulonia tra i primi 20 musei della Toscana: «Tante iniziative tra didattica e ricerca»

0
Il Muvet di Vetulonia tra i primi 20 musei della Toscana: «Tante iniziative tra didattica e ricerca»
  • copiato!

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – “Musei per la didattica e la ricerca” è il filo conduttore di Amico Museo 2024, la campagna di promozione del patrimonio museale della Regione Toscana nata per valorizzare i musei del territorio regionale e le loro attività.

Come sottolineato da Icom, International Council of Museums, “i musei fungono da centri educativi dinamici, favorendo la curiosità, la creatività e il pensiero critico. Nel 2024 riconosciamo il loro contributo alla ricerca e per l’esplorazione e la diffusione di nuove idee. Dall’arte e la storia alla scienza e alla tecnologia, i musei sono spazi vitali in cui didattica e ricerca convergono per modellare la nostra comprensione del mondo”.

«Per il Museo civico archeologico ‘Isidoro Falchi’ di Vetulonia la didattica è importante – dicono dal Comune -, ed è proprio grazie alle tante iniziative intraprese che dal 2013 è presente nella graduatoria di merito dei musei di rilevanza regionale in Toscana. La graduatoria 2024 è appena uscita, e il MuVet si trova in diciannovesima posizione su 109 domande presentate. L’Amministrazione comunale sostiene da sempre l’importanza della cultura come volano di promozione turistica esperienziale ed il museo di Vetulonia, con le tante iniziative portate avanti, lungo tutto l’arco dell’anno ne è un esempio eccellente cosa che è dimostrata anche dalla rilevanza regionale conquistata anno dopo anno da oltre dieci anni».

«Un riconoscimento – dichiara la direttrice Simona Rafanelli – che ci riempie di orgoglio, e ci ripaga del lavoro che portiamo avanti con passione e dedizione. Quest’anno siamo tra i primi 20 musei della Toscana nella graduatoria di merito, davanti a realtà molto più grandi di noi in termini di importanza. Siamo un piccolo museo, ma riusciamo a mettere insieme sempre tante iniziative che ci consentono ogni anno di entrare in graduatoria e di conservarla, ottenendo così nuovi fondi da poter utilizzare per incrementare e valorizzare ulteriormente le nostre attività».

In occasione di Amico Museo, il MuVet di Vetulonia dedica due appuntamenti all’accessibilità universale del patrimonio museale, attraverso l’uso delle tecnologie digitali e della didattica.

Venerdì 31 maggio apertura straordinaria del museo fino alle 20 e ad ingresso gratuito. Alle 18 si celebra “il mestiere dell’orafo” in un viaggio attraverso la produzione vetuloniese dei gioielli etruschi in oro in compagnia dei curatori del Progetto “Arti & Mestieri nella Maremma dei Musei. Una mostra virtuale e reale del Sistema Musei di Maremma”.

Domenica 2 giugno, alle 10:30 e alle 16, doppio appuntamento con un divertente laboratorio per bambini dai sei ai dodici anni, “Arti e mestieri antichi a Vetulonia: nella bottega dell’orafo Raku” per realizzare semplici riproduzioni di gioielli etruschi. L’iniziativa è al costo di 1 euro a partecipante, ed è necessaria la prenotazione (info e prenotazioni: 0564 948058; [email protected]).

Nico Di Manno
30 Maggio 2024 alle 10:25
  • Attualità
  • Castiglione della Pescaia
  • Museo Archeologico Vetulonia
  • Vetulonia
  • Castiglione della Pescaia

Continua a leggere

Il museo di Vetulonia ha partecipato a TourismA: «Così si divulga la cultura dell’archeologia»
Castiglione della pescaia
(15:55) Il museo di Vetulonia ha partecipato a TourismA: «Così si divulga la cultura dell’archeologia»
VETULONIA - Anche quest'anno il MuVet - Museo Civico Archeologico "Isidoro Falchi" di Vetulonia ha partecipato a TourismA il più…
Gli Etruschi di Vetulonia al Salone del libro di Torino: il Muvet presenta il suo volume
Cultura
(09:28) Gli Etruschi di Vetulonia al Salone del libro di Torino: il Muvet presenta il suo volume
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Il volume "Quadri Etruschi raccontano. Il mito e il rito da Caere a Vetulonia" è stato…
Nuovo orario per il Muvet: dal 31 ottobre l’apertura invernale
Cultura
(10:22) Nuovo orario per il Muvet: dal 31 ottobre l’apertura invernale
VETULONIA - Al Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi di Vetulonia cambia l’orario di apertura. Dal 16 settembre al 31 ottobre…
Il MuVet si conferma “Museo di rilevanza regionale” per il decimo anno consecutivo
Attualità
(13:14) Il MuVet si conferma “Museo di rilevanza regionale” per il decimo anno consecutivo
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Arriva anche per il 2023, e per il decimo anno consecutivo dalla presentazione della prima istanza…
“Calvino incontra Pasolini”: successo per lo spettacolo al Muvet, tra musica e letteratura
Cultura
(09:52) “Calvino incontra Pasolini”: successo per lo spettacolo al Muvet, tra musica e letteratura
Uno spettacolo per voce recitante e violino per rendere omaggio ai due scrittori italiani
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Sostenibilità
(13:13) Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Castiglione della Pescaia, Capalbio, Isola del Giglio e Grosseto conquistano le Cinque Vele 2025: la Maremma toscana eccellenza del turismo…
13 Giugno 2025
  • 5 Vele
  • Ambiente
  • Legambiente
  • Tartarughe
  • 18
Critiche sui fuochi d’artificio: «Spesa di 35mila euro e nessun dato sui costi-benefici di questi eventi»
Castiglione della pescaia
(09:42) Critiche sui fuochi d’artificio: «Spesa di 35mila euro e nessun dato sui costi-benefici di questi eventi»
I consiglieri di minoranza castiglionesi: «Meno fuochi e più sostanza. Quattro spettacoli pirotecnici sono troppi»
13 Giugno 2025
  • Fuochi d'Artificio
  • opposizione
  • 132
A Castiglione di nuovo in vigore la Ztl in centro: «Per passeggiare in sicurezza»
Attualità
(07:55) A Castiglione di nuovo in vigore la Ztl in centro: «Per passeggiare in sicurezza»
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - A partire da domenica 15 giugno, e fino al 15 settembre, torna la Zona a Traffico…
13 Giugno 2025
  • Ztl
  • 16
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
13 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 55
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.