• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

L’Unitre di Castiglione della Pescaia compie 20 anni e festeggia la fine dell’anno accademico

0
L’Unitre di Castiglione della Pescaia compie 20 anni e festeggia la fine dell’anno accademico
  • copiato!

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – Si è chiuso con una festa l’anno accademico 2023-24 dell’Unitre di Castiglione della Pescaia.

La presidente Bianca Cocca Carotenuto ha ricordando i progressi fatti dall’associazione che da venti anni opera nel territorio castiglionese espandendo i rapporti con numerose altre Università italiane. Alla cerimonia è intervenuta l’assessore Sandra Mucciarini che ha portato il saluto dell’Amministrazione comunale che da sempre sostiene ed incoraggia l’attività dell’Unitre.

La presidente, con l’aiuto della segretaria Sara Lari, ha consegnato un omaggio agli insegnanti, ringraziandoli per il lavoro svolto durante tutto l’anno.

Corso di lingua inglese professoressa Anna Maria Mazzeo. Corso di lingua spagnola insegnante Luisa del Valle. Corso di pittura insegnante Patrizia Berti. Corso di letteratura italiana professoressa Samuela Brunamonti. Corso di archeologia insegnante Osvaldo Barbetti. Corso di storia dell’arte professoressa Vera Giommoni. Corso di storia dell’urbanistica architetto Pietro Pettini. Corso di informatica insegnante Simona Bartoli. Corso di musicoterapia professor Angelo Maglione. Corso di storia medievale professor Lorenzo Zambernardi. Corso di canto corale insegnante Ambra Franceschi.

A conclusione dell’incontro l’esibizione del Coro con una serie di brani che la maestra Ambra Franceschi ha definito “Tra Lirica e Pop”.

Barbara Farnetani
28 Maggio 2024 alle 9:22
  • Attualità
  • Castiglione della Pescaia
  • Unitrè
  • Castiglione della Pescaia

Continua a leggere

Auguri di Natale a ritmo di musica: con l’Unitre viaggio nella canzone d’autore italiana
Grosseto
(11:30) Auguri di Natale a ritmo di musica: con l’Unitre viaggio nella canzone d’autore italiana
Lo spettacolo, ad ingresso libero, è l'occasione per il tradizionale scambio di auguri natalizi dell'Unitre
Paola Pasqualini ospite all’Unitre: si parla di malattie cardiovascolari e prevenzione in un’ottica di genere
Grosseto
(10:05) Paola Pasqualini ospite all’Unitre: si parla di malattie cardiovascolari e prevenzione in un’ottica di genere
Incontro ad ingresso libero con la presidente dell’Ordine dei medici chirurgi e odontoiatri di Grosseto
Le lezioni del maestro Manzi: all’Unitre si ripercorre la storia di “Non è mai troppo tardi”
Cultura
(09:56) Le lezioni del maestro Manzi: all’Unitre si ripercorre la storia di “Non è mai troppo tardi”
Un incontro dedicato ad Alberto Manzi, che insegnò a leggere e a scrivere a tantissimi italiani con la sua trasmissione
Riparte l’Unitre di Castiglione della Pescaia: lezioni, laboratori e tante iniziative per tutti
Cultura
(08:29) Riparte l’Unitre di Castiglione della Pescaia: lezioni, laboratori e tante iniziative per tutti
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Sabato 26 ottobre l'Unitre di Castiglione della Pescaia inaugura il nuovo anno accademico. L'appuntamento è alle 17…
Dal Comune oltre 11mila euro all’Unitre: «Università che stimola l’incontro tra generazioni diverse»
Attualità
(10:48) Dal Comune oltre 11mila euro all’Unitre: «Università che stimola l’incontro tra generazioni diverse»
GROSSETO -  L’Amministrazione comunale, a fronte della richiesta dell'Università delle Tre Età "Unitre” di Grosseto, ha deciso di concedere il patrocinio…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
La bandiera blu consegnata ai balneari: «Da 26 anni Castiglione della Pescaia garanzia di qualità»
Mare
(13:42) La bandiera blu consegnata ai balneari: «Da 26 anni Castiglione della Pescaia garanzia di qualità»
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Consegnata ai balneari del Comune di Castiglione della Pescaia la Bandiera Blu Fee. Castiglione della Pescaia…
30 Giugno 2025
  • Ambiente
  • Balneari
  • Bandiera Blu
  • 20
Due serate di solidarietà con il Lions: Luca Aldi e Paolo Maggi nuovi presidenti
Attualità
(09:48) Due serate di solidarietà con il Lions: Luca Aldi e Paolo Maggi nuovi presidenti
Cambio al vertice a Orbetello e Castiglione. Consegnata anche la donazione a Jessica Milani
30 Giugno 2025
  • Lions
  • lions club
  • Solidarietà
  • 81
Donato al Parco della Maremma il biglietto numero 1: «Un pezzo di storia del 1978»
Attualità
(08:42) Donato al Parco della Maremma il biglietto numero 1: «Un pezzo di storia del 1978»
Il biglietto torna a casa. Simonetta Colombini ha deciso di donarlo per il 50esimo anniversario dalla fondazione del parco
30 Giugno 2025
  • Natura
  • Parco della Maremma
  • 434
Maremma com’era: la classe in posa con il maestro Bartoli. Correvano gli anni 60
Io mi ricordo...
(07:27) Maremma com’era: la classe in posa con il maestro Bartoli. Correvano gli anni 60
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – Aggiornamento ore 16: «Era il 1963 me lo ha confermato mio babbo Giovanni il bimbo a…
29 Giugno 2025
  • Maremma com'era
  • Scuola
  • 728
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.