• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Disdette in ristoranti e bagnetti a causa della manifestazione. Ascom e Confesercenti scrivono al sindaco: «Più concertazione»

0
Disdette in ristoranti e bagnetti a causa della manifestazione. Ascom e Confesercenti scrivono al sindaco: «Più concertazione»
  • copiato!

GROSSETO – Prenotazioni disdette per l’impossibilità di raggiungere ristoranti e stabilimenti balneari per la manifestazione ‘Triathlon Elegance, terre di Maremma”.

«‘God save the business’ parafrasando la celebre frase dell’inno britannico in realtà rivolta alla preghiera per la protezione della monarchia inglese» affermano i direttori di Confesercenti e Ascom Confcommercio Andrea Biondi e Gabriella Orlando che a tal proposito hanno scritto una lettera al sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e agli assessori Fabrizio Rossi, Riccardo Megale, Bruno Ceccherini e al comandante della municipale Alessio Pasquini.

«In tal caso ci rivolgiamo non al potere spirituale, ma al potere terreno nelle persone degli amministratori pubblici per evitare che l’organizzazione di un evento sportivo comporti un danno economico per le attività economiche, viste le prenotazioni al ristorante e prenotazioni degli ombrelloni disdette per l’impossibilità di raggiungere gli stabilimenti balneari accessibili da via delle Colonie».

«La Rete d’impresa balneari della Maremma grossetana il 16 gennaio scorso richiese alla società organizzatrice dell’evento di liberare le strade percorse subito dopo il passaggio degli atleti, senza un blocco totale della viabilità, ma gli organizzatori non ne hanno tenuto conto, bloccando quasi ininterrottamente via della Colonie dalla tarda mattinata di domenica 12 maggio fino alle 18».

«Tale organizzazione ha ostacolato il raggiungimento delle attività balneari da parte della clientela – proseguono le due associazioni di categoria -, sia per godere della prima domenica di mare, sia per l’attività di ristorazione, causando un danno economico agli stabilimenti balneari interessati, oltre ai disagi lamentati dall’utenza, trovandosi costretta a lunghe soste lungo la strada o trovare un parcheggio disponibile molto distante dallo stabilimento balneare di destinazione».

«Per il futuro richiediamo all’Amministrazione comunale di concertare con la società promotrice in oggetto un’organizzazione di svolgimento che eviti tali disagi, in particolare scegliendo periodi di svolgimento non interessati dalla stagione balneare (prima del mese di maggio e dopo il mese di settembre), inoltre chiediamo che l’organizzazione metta a conoscenza anticipatamente le attività interessate, dei dettagli organizzativi. Tale richiesta riguarda anche altre eventuali iniziative, con la proposta di creare un tavolo permanente per la condivisione delle modalità di svolgimento delle diverse lodevoli iniziative, nell’intento di trasformarle in reali momenti di valore aggiunto per la vita socio economica della comunità»

Barbara Farnetani
15 Maggio 2024 alle 15:56
  • Attualità
  • Grosseto
  • Ascom
  • Ascom Confcommercio
  • Confcommercio
  • Confesercenti
  • Marina di Grosseto
  • Triathlon
  • Grosseto
  • Andrea Biondi
  • Gabriella Orlando

Continua a leggere

Appunti di viaggio, Maremma experience, Girogustando: tornano gli eventi legati all’enogastronomia
Attualità
(11:36) Appunti di viaggio, Maremma experience, Girogustando: tornano gli eventi legati all’enogastronomia
GROSSETO - Tornano le iniziative promosse e cofinanziate dalla Camera di commercio della Maremma e del Tirreno per il territorio…
Confcommercio: «Il Governo ha confermato il bonus edicole anche per il 2025. In arrivo 17 milioni di euro»
Attualità
(07:51) Confcommercio: «Il Governo ha confermato il bonus edicole anche per il 2025. In arrivo 17 milioni di euro»
GROSSETO - Nei giorni scorsi il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri, Alberto Barachini, ha firmato il DPCM attraverso…
Torna Camminare con gusto: con seminari formativi e walking tour nei Centri commerciali naturali
Attualità
(14:29) Torna Camminare con gusto: con seminari formativi e walking tour nei Centri commerciali naturali
GROSSETO - Torna “Camminare con Gusto”, il progetto promosso da Confcommercio Toscana nell’ambito del programma regionale Vetrina Toscana, realizzato in…
Confcommercio incontra l’assessore Ginanneschi: «Sostegno ai commercianti penalizzati dai cantieri in città»
Attualità
(13:50) Confcommercio incontra l’assessore Ginanneschi: «Sostegno ai commercianti penalizzati dai cantieri in città»
GROSSETO - Grosseto è in piena trasformazione. «Non si tratta di un semplice cambio d’abito; sono in fase di realizzazione…
«Imprenditore lungimirante e generoso» i messaggi di cordoglio per la scomparsa di Silvio Passini
Cronaca
(15:48) «Imprenditore lungimirante e generoso» i messaggi di cordoglio per la scomparsa di Silvio Passini
FOLLONICA - Un minuto di silenzio in consiglio comunale. Così è stato ricordato questa mattina Silvio Passini, l'imprenditore di 58…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Vendita Farmacie comunali: «Pasticcio di Vivarelli Colonna e Rossi. Temono l’imboscata degli alleati»
Grosseto
(14:40) Vendita Farmacie comunali: «Pasticcio di Vivarelli Colonna e Rossi. Temono l’imboscata degli alleati»
3 Luglio 2025
  • Consiglio Comunale
  • farmacie comunali
  • opposizione
  • 231
  • Team Vannacci: «Acquistiamo le quote delle Farmacie comunali. I gioielli non si svendono. Vogliamo una Grosseto autarchica»
Il Comune di Grosseto punta sull’infanzia: al via il progetto di continuità educativa
Attualità
(14:03) Il Comune di Grosseto punta sull’infanzia: al via il progetto di continuità educativa
GROSETO - Il Comune di Grosseto approva il Progetto di continuità educativa verticale 0-6, fondamentale per costruire un percorso educativo…
3 Luglio 2025
  • Asilo Nido
  • Infanzia
  • 31
L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
Sanità
(13:47) L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
A Grosseto un presidio per il controllo continuo a distanza dei pazienti con pacemaker e defibrillatori
3 Luglio 2025
  • Medicina
  • Ospedale
  • Salute
  • Sanità
  • 254
Si è concluso il GrEst della parrocchia Santissimo crocifisso. «Esperienza di divertimento e spiritualità»
Attualità
(13:39) Si è concluso il GrEst della parrocchia Santissimo crocifisso. «Esperienza di divertimento e spiritualità»
GROSSETO - Si è conclusa in questi giorni un'altra edizione del Gr.Est. della parrocchia Santissimo crocifisso, che ha visto protagonisti…
3 Luglio 2025
  • Parrocchia
  • 125
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.