• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

“Autonomia differenziata e Premierato”: se ne parla in sala Pegaso con Anpi

0
“Autonomia differenziata e Premierato”: se ne parla in sala Pegaso con Anpi
  • copiato!

GROSSETO – Venerdì 17 maggio il comitato provinciale “Norma Parenti” dell’Anpi di Grosseto promuove l’iniziativa seminariale, di carattere provinciale, all’interno dell’ampia cornice di azioni sollecitate dall’Anpi nazionale con l’invito a promuovere eventi formativi sul tema dell’autonomia differenziata e del premierato attualmente in discussione in Parlamento.

In programma a partire dalle 16:30 presso la Sala Pegaso di Palazzo Aldobrandeschi, con il patrocinio della Provincia di Grosseto, l’evento, coordinato dal presidente provinciale Luciano G. Calì che si avvarrà dei preziosi contributi di Anna Falcone, nota costituzionalista e attivista, di Pietro Adami, giurista e componente dell’esecutivo nazionale del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale e di Domenico Gallo, presidente di sezione emerito della Corte di Cassazione.

«In continuità con le proposte divulgative organizzate in tutto il Paese dall’Associazione nazionale Partigiani d’Italia – spiega Luciano G. Calì, presidente del comitato provinciale dell’Anpi di Grosseto – abbiamo promosso il seminario pubblico sul tema delle modifiche istituzionali e costituzionali avendo in mente le chiare parole di Liliana Segre che proprio in questi giorni ammonisce la maggioranza al governo riguardo la rincorsa ai facili slogan. La senatrice a vita, testimone diretta delle tragedie umane causate dalle dittature, ha infatti voluto ricordare che le democrazie costituzionali hanno una separazione dei poteri, con controlli e bilanciamenti, ovvero degli argini per evitare di ricadere in quelle autocrazie contro le quali tutte le Costituzioni sono nate».

«Il partito o la coalizione che vince le elezioni politiche – prosegue il presidente del comitato provinciale dell’Anpi – con le modifiche costituzionali otterrebbe in un sol colpo, grazie al premio di maggioranza, il presidente del Consiglio ed il governo, la maggioranza assoluta dei senatori e dei deputati, la possibilità di nominare il presidente della Repubblica e, di conseguenza, anche il controllo della corte costituzionale e degli altri organismi di garanzia. Una condizione unica tra le democrazie occidentali dato che nessun sistema presidenziale o semi-presidenziale consente una tale concentrazione del potere».

Il nuovo appuntamento pubblico organizzato in Sala Pegaso nel pomeriggio di venerdì 17 maggio, rappresenta inoltre per l’Associazione nazionale Partigiani d’Italia un altro momento fondamentale della doverosa auto-formazione interna degli iscritti e dei gruppi dirigenti dopo quello organizzato lo scorso 11 maggio presso l’aula magna della Fondazione Polo Universitario insieme altri prestigiosi partner e relatori.

Jule Busch
15 Maggio 2024 alle 16:23
  • Cultura
  • Grosseto
  • Anpi
  • Costituzione
  • Grosseto
  • Luciano Calì

Continua a leggere

Liberazione di Scarlino: all’ingresso del cimitero la celebrazione con Anpi e Comune 
Attualità
(10:02) Liberazione di Scarlino: all’ingresso del cimitero la celebrazione con Anpi e Comune 
Per l'81esimo anniversario l'inaugurazione di una lapide in memoria degli scarlinesi caduti
L’Anpi festeggia gli 81 anni dalla Liberazione di Follonica
Attualità
(08:41) L’Anpi festeggia gli 81 anni dalla Liberazione di Follonica
FOLLONICA - L’Associazione nazionale partigiani d'Italia, sezione “Virio Ranieri" di Follonica, organizza i festeggiamenti dell'81° anniversario della Liberazione della città…
Manciano celebra l’anniversario della Liberazione: presidio Anpi tra memoria e garofani rossi
Memoria
(13:32) Manciano celebra l’anniversario della Liberazione: presidio Anpi tra memoria e garofani rossi
Il vicesindaco Bulgarini: «Un momento per ricordare anche Lilio Niccolai, ex sindaco di Manciano a 100 anni dalla sua nascita»
Anpi celebra la Liberazione di Manciano: domenica l’itinerario tra storia e memoria
Memoria
(08:23) Anpi celebra la Liberazione di Manciano: domenica l’itinerario tra storia e memoria
Un percorso per ricordare e omaggiare con un fiore i partigiani e tutto coloro che si opposero alla dittatura
81 anni fa la strage di San Leopoldo: camminata nei luoghi della memoria con Anpi
Commemorazione
(13:12) 81 anni fa la strage di San Leopoldo: camminata nei luoghi della memoria con Anpi
Le iniziative dell'Anpi: gazebo in piazza Dante ed escursione alla fiumara di san Leopoldo in ricordo della strage nazista
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
La vignetta del Giunco: il ladro professionista del ridicolo
Foto notizia
(08:57) La vignetta del Giunco: il ladro professionista del ridicolo
GROSSETO - Una nuova vignetta del Giunco, firmata da "Art & Gi". Questa volta l'argomento è il furto messo a…
9 Luglio 2025
  • La vignetta del Giunco
  • 1
Luciano Bianchi rieletto nel Consiglio direttivo nazionale dei mediatori e agenti d’affari
Ascom confcommercio
(08:26) Luciano Bianchi rieletto nel Consiglio direttivo nazionale dei mediatori e agenti d’affari
GROSSETO - Luciano Bianchi, presidente di Fimaa-Confcommercio Grosseto, è stato rieletto per la terza volta consecutiva nel Consiglio direttivo nazionale…
9 Luglio 2025
  • Ascom
  • Ascom Confcommercio
  • Confcommercio
  • 14
Giacomo Cappellini laureato con 110 e lode e menzione speciale in Biologia molecolare e cellulare. La famiglia: «Il nostro orgoglio»
Attualità
(08:02) Giacomo Cappellini laureato con 110 e lode e menzione speciale in Biologia molecolare e cellulare. La famiglia: «Il nostro orgoglio» fotogallery
GROSSETO - «Il nostro cuore è colmo di gioia e gratitudine: Giacomo Cappellini residente a Grosseto e cresciuto a Massa…
9 Luglio 2025
  • Laurea
  • 192
L’oroscopo di oggi, mercoledì 9 luglio 2025: il segno del giorno è Cancro
Attualità
(04:00) L’oroscopo di oggi, mercoledì 9 luglio 2025: il segno del giorno è Cancro
GROSSETO – Benvenuti all'oroscopo di oggi mercoledì 9 luglio 2025 Ariete vivrà una giornata attiva, ma servirà maggiore ascolto verso…
9 Luglio 2025
  • oroscopo
  • 13
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.