• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

Gli Etruschi di Vetulonia al Salone del libro di Torino: il Muvet presenta il suo volume

0
Gli Etruschi di Vetulonia al Salone del libro di Torino: il Muvet presenta il suo volume
  • copiato!

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – Il volume “Quadri Etruschi raccontano. Il mito e il rito da Caere a Vetulonia” è stato presentato, insieme ai primi episodi della prima miniserie del podcast “Traffici di Cultura”, al Salone internazionale del libro di Torino.

«Un appuntamento eccezionale per noi – ha dichiarato la direttrice del Museo Archeologico “Isidoro Falchi” di Vetulonia, Simona Rafanelli –, essere presenti in questo luogo di prestigio della cultura con un testo legato ad una mostra di Vetulonia. È una grande opportunità e una grandiosa vetrina per il nostro territorio».

Il catalogo, curato da Daniele Maras della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e per l’Etruria meridionale in collaborazione con la direzione del MuVet, è uscito in occasione dell’esposizione nella “Sala delle Vele” del Museo Civico “Isidoro Falchi” di Vetulonia che ha aperto la nuova stagione di mostre. Il volume, edito da ARA Edizioni, racconta la storia del ritrovamento avvenuto nel 2019 delle quattro lastre di terracotta dipinta provenienti dal territorio di Cerveteri pronte per essere trasferite clandestinamente in America, recuperate, con un’operazione di contrasto al traffico illecito di beni, dalla Guardia di Finanza di Roma; ripercorre la filiera degli studi, la tutela e valorizzazione di queste rare e preziose testimonianze della pittura etrusca, capolavori unici che spiccano per il loro grado di conservazione e l’alta qualità stilistica ed iconografica, e testimonia l’impegno della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio nell’attenzione al patrimonio archeologico del territorio.

«Questo splendido volume illustrato – afferma Simona Rafanelli – ha meritato la selezione per il Salone del Libro di Torino. Per noi rappresenta il coronamento di anni di lavoro della Soprintendenza nella tutela e la valorizzazione del patrimonio archeologico del nostro territorio».

Il volune di AraA Edizioni, selezionato nell’ambito dell’avviso pubblico della Regione Toscana rivolto ai migliori prodotti editoriali toscani da presentare al Salone del Libro di Torino, esposto nello stand della Toscana, nel Padiglione Oval del Lingotto, che ospita una selezione di titoli di piccoli e medi editori toscani, è stato ufficialmente presentato al pubblico, insieme all’episodio dal titolo “La grande fuga” del podcast “Traffici di Cultura” dedicato all’operazione di recupero delle lastre dipinte esposte a Vetulonia.

Simona Rafanelli al Salone del libro
Nico Di Manno
11 Maggio 2024 alle 11:28
  • Castiglione della Pescaia
  • Cultura
  • Etruschi
  • libro
  • Museo Archeologico Vetulonia
  • Vetulonia
  • Castiglione della Pescaia

Continua a leggere

40 operatori turistici alla necropoli di Santa Maria Borraccia: la visita per valorizzare il territorio
Etruschi
(11:17) 40 operatori turistici alla necropoli di Santa Maria Borraccia: la visita per valorizzare il territorio
Fattorini: «Un'occasione per permettere la conoscenza di un luogo di grande pregio e poter indirizzare in modo più consapevole e…
Gli Etruschi tornano nell’antico approdo di Portus Scabris: telecamere accese nelle cale scarlinesi
Scarlino
(08:16) Gli Etruschi tornano nell’antico approdo di Portus Scabris: telecamere accese nelle cale scarlinesi
Sul mare attori in costume d'epoca e telecamere per girare il video di Toscana Promozione
Al lago dell’Accesa tornano gli Etruschi: si gira un video di promozione turistica
Cultura
(13:41) Al lago dell’Accesa tornano gli Etruschi: si gira un video di promozione turistica
In programma un pomeriggio di riprese con attori in costume d'epoca
“Aristocrazie etrusche”, la Regione finanzia il progetto di Gavorrano: «Due eventi alla scoperta del passato»
Gavorrano
(10:06) “Aristocrazie etrusche”, la Regione finanzia il progetto di Gavorrano: «Due eventi alla scoperta del passato»
GAVORRANO - Buone notizie per gli amanti della storia, dell'archeologia e del mondo etrusco. La Regione Toscana ha accolto e…
Che fine hanno fatto le due tombe etrusche che Isidoro Falchi scoprì al Grilli?
Cultura
(14:36) Che fine hanno fatto le due tombe etrusche che Isidoro Falchi scoprì al Grilli?
GRILLI - In località Grilli nel Comune di Gavorrano nell'ormai lontano 1893 il medico ed archeologo Isidoro Falchi scoprì due tombe…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Riapre l’isola ecologica di Castiglione della Pescaia: orari e rifiuti ammessi
Raccolta differenziata
(08:42) Riapre l’isola ecologica di Castiglione della Pescaia: orari e rifiuti ammessi
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Da domani, sabato 5 luglio, riapre al pubblico l'isola ecologica di via dei Drappieri, completamente rinnovata…
5 Luglio 2025
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • Sei Toscana
  • 33
Auto sbanda, finisce fuori strada e poi blocca mezza carreggiata
Cronaca
(16:53) Auto sbanda, finisce fuori strada e poi blocca mezza carreggiata fotogallery
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Auto sbanda e finisce fuori strada. È accaduto questo pomeriggio nel comune di Castiglione della Pescaia…
4 Luglio 2025
  • Incidente Stradale
  • Rocchette
  • 1851
Il Comune mette all’asta alcuni fondi del centro storico: ecco come partecipare
Immobili
(13:32) Il Comune mette all’asta alcuni fondi del centro storico: ecco come partecipare
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - L'amministrazione comunale di Castiglione della Pescaia, in attuazione al Piano delle alienazioni e valorizzazione degli immobili…
4 Luglio 2025
  • Asta
  • 123
Incendio sotto controllo. Malore per un volontario
Cronaca
(13:13) Incendio sotto controllo. Malore per un volontario fotogallery
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Si è sentito male mentre spegneva il fuoco. Forse il grande caldo o lo sforzo fatto.…
4 Luglio 2025
  • Croce Rossa
  • Incendio
  • Vab
  • 1289
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.