• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Ridotto in schiavitù da moglie e figlio: arrivano le condanne per i suoi aguzzini

L’uomo di 71 anni subiva pesanti abusi tra le mura di casa. La donna 65enne e il figlio 22enne hanno patteggiato

0
Ridotto in schiavitù da moglie e figlio: arrivano le condanne per i suoi aguzzini
  • copiato!

GROSSETO – Era stato trattato come uno schiavo, subendo botte in testa con il manico della scopa, calci e schiaffi su tutto il corpo e poi insulti e minacce di morte. Doveva inginocchiarsi nudo e chiedere perdono per i suoi comportamenti e spesso era costretto a dormire in macchina perché veniva buttato fuori casa.

Da anni gli abusi fisici e psicologici erano all’ordine del giorno nella casa di un 71enne maremmano, ma questa vicenda si è ora conclusa con la condanna dei suoi aguzzini: 3 anni per la moglie di 65 anni e 2 anni per il figlio di 22 anni, difesi dagli avvocati Tommaso Galletti e Adriano Galli.

Il giudice Sergio Compagnucci, con il consenso del sostituto procuratore Giampaolo Melchionna, ha applicato le pene stabilite nell’accordo di patteggiamento. Il figlio 22enne ha ricevuto la sospensione della pena, con l’obbligo di seguire un percorso di recupero per persone condannate per maltrattamenti in famiglia.

A denunciare i maltrattamenti era stata la vicina di casa che sentiva i colpi e le urla provenire dall’appartamento accanto. In seguito alla denuncia i carabinieri hanno avvivato una delicatissima indagine che ha compreso anche le intercettazioni ambientali all’interno dell’appartamento. Dopo l’intervento dei carabinieri moglie e figlio erano stati allontanati dal giudice per le indagini preliminari Marco Mezzaluna che aveva disposto il divieto di avvicinamento.

La vittima, che nel frattempo si era trasferita in Piemonte dove si è ricostruito una nuova vita, si è costituita parte civile e riceverà un risarcimento di mille euro.

Jule Busch
10 Maggio 2024 alle 11:01
  • Cronaca
  • Grosseto
  • Top News
  • Maltrattamenti
  • Tribunale
  • Grosseto

Continua a leggere

Picchiata dal marito poliziotto. Donna in ospedale
Cronaca
(07:29) Picchiata dal marito poliziotto. Donna in ospedale
GROSSETO – Una donna di circa 40 anni è stata visitata al pronto soccorso dell'ospedale dopo essere stata picchiata dal…
33 cani maltrattati. In molti ci chiedono come adottare gli animali sequestrati
Attualità
(17:42) 33 cani maltrattati. In molti ci chiedono come adottare gli animali sequestrati
GROSSETO – Nei giorni scorsi abbiamo dato la notizia dell'allevamento sequestrato dai carabinieri forestali nella zona di Ribolla, comune di…
Picchia e maltratta i propri cani. Associazione riesce a salvarli. L’uomo dovrà pagare 9 mila euro di multa
Cronaca
(14:24) Picchia e maltratta i propri cani. Associazione riesce a salvarli. L’uomo dovrà pagare 9 mila euro di multa
GROSSETO - Maltrattava i suoi cani e per questo nel 2021 Nebbia e suo figlio Archibald, detto Spettro, gli furono…
Parla il 70enne ridotto in schiavitù da moglie e figlio: «Ora sto bene, ma la notte non riesco a dormire»
Cronaca
(08:55) Parla il 70enne ridotto in schiavitù da moglie e figlio: «Ora sto bene, ma la notte non riesco a dormire»
GROSSETO - «Andava avanti da tantissimi anni». Sono queste le prime parole del 70enne ridotto in schiavitù da moglie e…
Doveva stare nudo e veniva picchiato a sangue da moglie e figlio. Prime ammissioni in tribunale. Ecco cosa accadeva nella casa degli orrori
Cronaca
(10:08) Doveva stare nudo e veniva picchiato a sangue da moglie e figlio. Prime ammissioni in tribunale. Ecco cosa accadeva nella casa degli orrori
GROSSETO – Sono accusati di maltrattamenti e lesioni personali una donna di 64 anni e un giovane uomo di 21…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Il Comune di Grosseto punta sull’infanzia: al via il progetto di continuità educativa
Attualità
(14:03) Il Comune di Grosseto punta sull’infanzia: al via il progetto di continuità educativa
GROSETO - Il Comune di Grosseto approva il Progetto di continuità educativa verticale 0-6, fondamentale per costruire un percorso educativo…
3 Luglio 2025
  • Asilo Nido
  • Infanzia
  • 13
L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
Sanità
(13:47) L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
A Grosseto un presidio per il controllo continuo a distanza dei pazienti con pacemaker e defibrillatori
3 Luglio 2025
  • Medicina
  • Ospedale
  • Salute
  • Sanità
  • 146
Si è concluso il GrEst della parrocchia Santissimo crocifisso. «Esperienza di divertimento e spiritualità»
Attualità
(13:39) Si è concluso il GrEst della parrocchia Santissimo crocifisso. «Esperienza di divertimento e spiritualità»
GROSSETO - Si è conclusa in questi giorni un'altra edizione del Gr.Est. della parrocchia Santissimo crocifisso, che ha visto protagonisti…
3 Luglio 2025
  • Parrocchia
  • 86
“Un caffè con l’Onorevole”: Fabrizio Rossi incontra i cittadini di Istia d’Ombrone
Fratelli d'italia
(13:25) “Un caffè con l’Onorevole”: Fabrizio Rossi incontra i cittadini di Istia d’Ombrone
ISTIA D'OMBRONE - Continua il tour sul territorio da parte del deputato grossetano Fabrizio Rossi, che nella mattina di sabato…
3 Luglio 2025
  • Fratelli d'Italia
  • 2
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.