• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Rifiuti, la raccolta cambia anche in campagna: tutte le novità, dai cassonetti al porta a porta

Al via la riorganizzazione dei servizi di Sei Toscana nelle zone di campagna di Alberese, Grancia e Rispescia

0
Rifiuti, la raccolta cambia anche in campagna: tutte le novità, dai cassonetti al porta a porta
  • copiato!

GROSSETO – Aumentare qualità e quantità della differenziata mettendo a disposizione dei cittadini nuovi contenitori e servizi di raccolta. Questo l’obiettivo di Sei Toscana, con le attività legate alla riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti che interesseranno le zone di campagna di Alberese, Grancia e Rispescia.

Per rispondere alle diverse esigenze del territorio, il nuovo servizio prevede un modello integrato che coniugherà la raccolta stradale con contenitori ad accesso controllato e la raccolta domiciliare. Alle circa 500 utenze residenti nelle zone di campagna comprese fra le tre frazioni (cui è già stata recapitata a casa una lettera informativa con tutte le indicazioni utili), in questi giorni gli operatori di Sei Toscana stanno consegnando i contenitori per la raccolta di carta, multimateriale (imballaggi in plastica, alluminio, tetrapak) e indifferenziato che dovranno essere esposti secondo un preciso calendario. Vetro e organico dovranno invece essere conferiti nei contenitori ad accesso controllato già presenti ad Alberese e Rispescia e in corso di posizionamento a Grancia.

Per illustrare a tutti i cittadini coinvolti i nuovi servizi e gli obiettivi della riorganizzazione, l’Amministrazione comunale e Sei Toscana hanno organizzato due incontri pubblici che si terranno lunedì 6 maggio presso la tendo struttura de Lo Spadino e martedì 7 maggio alla sala ex cinema di via del Fante ad Alberese. Al termine degli incontri, che inizieranno entrambi alle 18, gli ispettori ambientali del Comune consegneranno la 6Card alle utenze che ancora non la possiedono.

Per maggiori informazioni è possibile contattare il Servizio Ciclo dei Rifiuti e Tutela Ambientale: 0564-488776\877\472\663 o [email protected] e numero verde Sei Toscana 800127484.

Nico Di Manno
3 Maggio 2024 alle 11:44
  • Attualità
  • Grosseto
  • Alberese
  • Cassonetti
  • Grancia
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • Rispescia
  • Sei
  • Sei Toscana

Continua a leggere

Il Parco della Maremma compie 50 anni: è diventato il simbolo della Toscana tra bellezza e conservazione. TUTTE LE FOTO
Anniversario
(14:26) Il Parco della Maremma compie 50 anni: è diventato il simbolo della Toscana tra bellezza e conservazione. TUTTE LE FOTO fotogallery
Celebrazioni con le istituzioni oggi, giovedì 5 giugno, e il programma di eventi per il fine settimana: tante iniziative per…
Parco della Maremma: la ciclabile per Collelungo-Pianastrellaia candidata all'”Oscar” del cicloturismo
Mobilità dolce
(13:17) Parco della Maremma: la ciclabile per Collelungo-Pianastrellaia candidata all'”Oscar” del cicloturismo
Il percorso ciclabile che parte da Alberese è stato selezionato per rappresentare la Toscana all'Italia green road award 2025
12 milioni di euro fino a oggi e 7 per il futuro: con il Far Maremma prendono corpo i progetti sul territorio
Far maremma
(10:31) 12 milioni di euro fino a oggi e 7 per il futuro: con il Far Maremma prendono corpo i progetti sul territorio fotogallery
Anche la Regione Toscana promuove il bilancio di Far Maremma. La vicepresidente Saccardi: «Lavoro importante»
Il Parco della Maremma festeggia 50 anni con una serie di eventi: Ilaria Capua, Antonella Ruggiero, Ginevra Di Marco, Avitabile e Maroccolo
Parco aperto
(11:24) Il Parco della Maremma festeggia 50 anni con una serie di eventi: Ilaria Capua, Antonella Ruggiero, Ginevra Di Marco, Avitabile e Maroccolo
ALBERESE - Compie 50 anni il Parco della Maremma. La riserva naturale dell'area sud della provincia di Grosseto, che si…
Primavera al Parco della Maremma tra fioriture e panorami: «Attenzione alle nuove regole»
Alberese
(08:10) Primavera al Parco della Maremma tra fioriture e panorami: «Attenzione alle nuove regole»
Le festività pasquali e i “ponti” possono essere il periodo ideale per vistare in autonomia la riserva naturale, prima dell’entrata…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.