• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Tari, Vitagliano: «Consiglio d’urgenza per approvare aumenti vertiginosi. Ulivieri doveva organizzarsi»

0
Tari, Vitagliano: «Consiglio d’urgenza per approvare aumenti vertiginosi. Ulivieri doveva organizzarsi»
  • copiato!

GAVORRANO – Leggendo il recente comunicato stampa scritto dai consiglieri comunali di maggioranza del Comune di Gavorrano, si ha l’impressione che i piddini vogliano nascondere una voragine con un coriandolo”. Così dichiara Chiara Vitagliano, consigliera di opposizione del gruppo “Noi, per Gavorrano”.

“È necessario quindi fare un po’ di chiarezza, anche solo per non lasciar passare informazioni forvianti che mirano solo a nascondere le malefatte di chi guida la macchina amministrativa – prosegue -. Il Governo stava lavorando ad una proroga, che avrebbe fatto slittare il termine ultimo per l’approvazione delle tariffe Tari dal 30 aprile al 30 giugno. Proroga che però non è arrivata in tempo, ed i comuni hanno dovuto attenersi quindi alla normativa già vigente, che prevede l’approvazione delle tariffe entro il 30 aprile. La netta maggioranza dei Comuni della provincia di Grosseto si è organizzata per tempo, approvando le tariffe in sedute consiliari ordinarie. Pochi, invece, i Comuni che hanno dovuto ricorrere alla convocazione di un consiglio d’urgenza, tra i quali Gavorrano, Follonica e Roccastrada”.

“A Gavorrano, quindi, si ha la netta sensazione che il sindaco, che ha anche la delega al bilancio, amministri affidandosi troppo spesso alle indicazioni del partito e di chi, sopra di lei, continua a condizionare le scelte politiche. Perché la Ulivieri non ha fatto ciò che hanno concretamente attuato gli altri Comuni? Perché si è ridotta ad un Consiglio d’urgenza? Questa scelta astrusa, è sua o le è stata imposta dai suoi pseudo generali? Il surreale comunicato stampa della maggioranza, il cui concetto è poi stato ribadito dal sindaco Ulivieri in sede di Consiglio, mira a nascondere aspetti ben più importanti. La maggioranza aumenta in modo vertiginoso la Tari ad oltre 6mila famiglie gavorranesi, così come aumenta la Tari a tutte, e sottolineo tutte, le utenze non domestiche, e l’unica cosa che sa fare è buttar lì un comunicato stampa per dire che per colpa della premier Giorgia Meloni non hanno avuto il tempo di ragionare meglio sulle tariffe. Surreale, grottesco”.

“Forse è il caso che la maggioranza gavorranese – afferma Vitagliano -, quel bizzarro mix di vetusti politici che si sono riuniti ad un unico tavolo per la sola paura di perdere la poltrona ed il potere, riconosca a sé stessa di non avere capacità di amministrare. La loro limitata capacità viene sancita ad ogni Consiglio, anche in quest’ultimo. Il sindaco infatti non sapeva che grazie al Governo Meloni quest’anno i Comuni hanno la possibilità di contenere l’eventuale incremento Tari utilizzando una parte dei proventi dell’imposta di soggiorno. Non era forse il caso, allora, di utilizzare una parte dell’imposta di soggiorno per calmierare l’incremento delle tariffe Tari? In Consiglio la maggioranza, e nello specifico il sindaco, ha candidamente risposto: ‘non sapevamo di questa possibilità… la valuteremo, se lo dice Lei, Vitagliano, mi fido'”.

“Ed ecco quindi che una riflessione conclusiva ci porta ad affermare che è l’ora che il sindaco Ulivieri inizi seriamente a guidare la macchina amministrativa – conclude Vitagliano -. Anche in questo ultimo Consiglio ci ha dato l’impressione di un modo arruffato, confusionario, posticcio, di amministrare; suggerita, o anche condizionata, da incauti ex amministratori o da bizzarri capi partito che la portano a fare scelte inadeguate che penalizzano il territorio ed i cittadini”.

 

Nico Di Manno
2 Maggio 2024 alle 10:25
  • Politica
  • Fratelli d'Italia
  • Noi per Gavorrano
  • Tari
  • Gavorrano
  • Chiara Vitagliano

Continua a leggere

Fabrizio Rossi incontra il sindaco Cerulli: «Argentario risorsa straordinaria per tutto il territorio»
Politica
(17:46) Fabrizio Rossi incontra il sindaco Cerulli: «Argentario risorsa straordinaria per tutto il territorio»
MONTE ARGENTARIO - Il deputato grossetano di Fratelli d'Italia, Fabrizio Rossi si è recato in visita istituzionale presso il municipio…
Biancalani lancia l’appello a Lega e Forza Italia: «È ora di costruire un’alternativa seria»
Politica
(08:29) Biancalani lancia l’appello a Lega e Forza Italia: «È ora di costruire un’alternativa seria»
Il coordinatore di Fdi Castiglione della Pescaia: «Chi vuole davvero contribuire al cambiamento deve assumersi la responsabilità di stare nel…
Grosseto, in arrivo nove nuovi poliziotti. Rossi: «Sicurezza dei cittadini priorità governo Meloni»
Politica
(08:36) Grosseto, in arrivo nove nuovi poliziotti. Rossi: «Sicurezza dei cittadini priorità governo Meloni»
GROSSETO - "Le Forze dell’ordine della provincia di Grosseto si rafforzano con l’arrivo di nove nuove unità, delle quali otto…
Amati: «Il numero reale di stranieri? Neanche il Comune sembra in grado di fornirlo»
Arcidosso
(13:16) Amati: «Il numero reale di stranieri? Neanche il Comune sembra in grado di fornirlo»
  • Immigrazione, la replica di Marini: «Amati ha una visione ideologica, chiusa e parziale del fenomeno»
“Metà mandato. Senza sosta, per gli italiani”: incontro pubblico con i vertici FdI
Politica
(13:40) “Metà mandato. Senza sosta, per gli italiani”: incontro pubblico con i vertici FdI
GROSSETO - «Prosegue l’impegno di Fratelli d’Italia nel territorio con l’evento pubblico “Metà mandato. Senza sosta, per gli italiani”, in…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Bagno vince il Palio delle bighe di Gavorrano
Attualità
(09:08) Bagno vince il Palio delle bighe di Gavorrano fotogallery
BAGNO DI GAVORRANO – È stato Bagno di Gavorrano a vincere, ieri sera, il Palio delle bighe organizzato dal Comune…
22 Giugno 2025
  • Bagno di Gavorrano
  • Palio
  • 802
“Made in Italy”: gli allievi della scuola di danza Nippon Bu-Do sul palco del Teatro delle Rocce
Gavorrano
(13:54) “Made in Italy”: gli allievi della scuola di danza Nippon Bu-Do sul palco del Teatro delle Rocce
GAVORRANO - Il sipario si alzerà sul palco del Teatro delle Rocce il prossimo 1 luglio, alle 21.15, per accogliere…
20 Giugno 2025
  • Nippon Bu-Do Gavorrano
  • 92
Ancora in corso la bonifica sull’incendio che è scoppiato ieri lungo la superstrada
Cronaca
(07:20) Ancora in corso la bonifica sull’incendio che è scoppiato ieri lungo la superstrada fotogallery
GIUNCARIO - È ancora in corso la bonifica dell'incendio che si è sviluppato ieri lungo la superstrada tra Braccagni e…
17 Giugno 2025
  • Incendi
  • Vigili del Fuoco
  • 268
Incendio di sterpaglie minaccia un capannone agricolo: decisivo l’intervento dei volontari VAB
Cronaca
(17:11) Incendio di sterpaglie minaccia un capannone agricolo: decisivo l’intervento dei volontari VAB fotogallery
GIUNCARICO – Un incendio di sterpaglie si è sviluppato nel pomeriggio di oggi lungo i bordi della superstrada Grosseto–Livorno, nel…
16 Giugno 2025
  • Aurelia
  • Incendi
  • Vab
  • 535
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.