• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

Maremma protagonista nel programma di Barbero: il primo maggio si parla di lavoro e miniera

0
Maremma protagonista nel programma di Barbero: il primo maggio si parla di lavoro e miniera
  • copiato!

COLLINE METALLIFERE – Mercoledì 1 maggio sull’emittente tv nazionale LA7 alle 21.15 va in onda lo speciale “In viaggio con Barbero – Lavoro e Schiavitù”. Un programma condotto dal noto storico e scrittore Alessandro Barbero dedicato alla scoperta del valore e significato del lavoro.

Tra i luoghi oggetto della trasmissione anche il Museo minerario in galleria di Gavorrano presso la Porta del Parco Nazionale delle Colline Metallifere. Un’occasione da parte di Barbero, di raccontare quello che è stato il duro lavoro nelle miniere e il sacrificio dei minatori anche grazie ad interviste e testimonianze.

Nelle foto Alessandro Barbero con la direttrice del Parco delle Colline Metallifere Alessandra Casini durante le riprese della trasmissione all’ingresso del Museo in galleria.

Alessandro Barbero alla miniera di Gav. 2024
Nico Di Manno
29 Aprile 2024 alle 15:30
  • Cultura
  • Gavorrano
  • Top News
  • Colline Metallifere
  • Miniera
  • Parco Colline Metallifere
  • storia
  • Tv
  • Gavorrano

Continua a leggere

Il Parco delle Colline Metallifere non rientra nella legge sulle aree protette: «Da sempre una limitazione pesante»
Ambiente
(11:00) Il Parco delle Colline Metallifere non rientra nella legge sulle aree protette: «Da sempre una limitazione pesante»
Incontro tra il Consiglio direttivo del Parco e i sindaci del territorio: insieme continueranno a chiedere un incontro con il…
A Gavorrano arriva il forum della Carta europea del turismo sostenibile: «Strategie comuni per l’ambiente»
Attualità
(14:50) A Gavorrano arriva il forum della Carta europea del turismo sostenibile: «Strategie comuni per l’ambiente»
GAVORRANO - Si terrà lunedì 17 marzo dalle 15 alle 18 nel Centro Congressi della Porta del Parco di Gavorrano il…
Lotta alla processionaria: si possono segnalare i nidi e fare richiesta di intervento. Ecco come
Colline metallifere
(09:10) Lotta alla processionaria: si possono segnalare i nidi e fare richiesta di intervento. Ecco come
MASSA MARITTIMA - Nel periodo primaverile sono frequenti le infestazioni di processionaria del pino che possono provocare disturbi alla salute…
Una mensa scolastica 2.0: dal 2025 pagamenti e comunicazione assenze in digitale in quattro comuni
Colline metallifere
(15:05) Una mensa scolastica 2.0: dal 2025 pagamenti e comunicazione assenze in digitale in quattro comuni
COLLINE METALLIFERE - Novità importanti per il servizio di mensa scolastica per le scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo…
Gestione forestale: l’Unione dei Comuni Colline Metallifere vuole ridefinire gli ambiti di competenza con la Regione
Politica
(10:09) Gestione forestale: l’Unione dei Comuni Colline Metallifere vuole ridefinire gli ambiti di competenza con la Regione
Approvata la mozione per aprire un tavolo di confronto con la Regione Toscana
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Fibromialgia, tra arte e ascolto: un nuovo spazio di supporto a Gavorrano
Gavorrano
(08:35) Fibromialgia, tra arte e ascolto: un nuovo spazio di supporto a Gavorrano
Apre il Punto di ascolto. Sabato l'inaugurazione della panchina viola
30 Giugno 2025
  • Auser
  • Commissione Pari Opportunità
  • Sociale
  • 273
Fiamme in paese: prende fuoco la cabina elettrica
Cronaca
(19:12) Fiamme in paese: prende fuoco la cabina elettrica
BAGNO DI GAVORRANO - Intervento dei Vigili del fuoco nella serata di oggi, 28 giugno, a Bagno di Gavorrano. A…
28 Giugno 2025
  • Bagno di Gavorrano
  • Incendio
  • 1275
Tari, la maggioranza: «Previsti sconti per chi è lontano dai cassonetti. Bartolozzi attacca senza conoscere i fatti»
Gavorrano
(14:16) Tari, la maggioranza: «Previsti sconti per chi è lontano dai cassonetti. Bartolozzi attacca senza conoscere i fatti»
28 Giugno 2025
  • Gavorrano Progressisti Uniti
  • Tari
  • 196
  • Tari raddoppiata per gli agriturismi, FdI: «Tariffe insostenibili, grave incompetenza della giunta»
Giannoni affonda l’Invictasauro, la 50esima edizione del Passalacqua al Follonica Gavorrano
Juniores
(12:21) Giannoni affonda l’Invictasauro, la 50esima edizione del Passalacqua al Follonica Gavorrano
GROSSETO - La 50esima edizione della coppa Bruno Passalacqua è stata consegnata al Follonica Gavorrano, con l'Invictasauro che, sconfitta 1-0,…
28 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Finale
  • Invictasauro
  • Juniores
  • Unione Sportiva Follonica Gavorrano
  • 3
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.