• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Opposizione: «Dopo anni la Croce Rossa è ancora nella sede provvisoria. Il sindaco trovi soluzioni»

0
Opposizione: «Dopo anni la Croce Rossa è ancora nella sede provvisoria. Il sindaco trovi soluzioni»
  • copiato!

GAVORRANO – “È spesso nella natura umana dare poca importanza a chi quotidianamente presta volontariamente il proprio tempo e la propria dedizione ad aiutare gli altri; ci si ricorda di queste persone solo quando il soggetto che ha bisogno di aiuto siamo noi stessi. Non può però essere nella natura di un Ente pubblico, come il Comune, dare poca importanza, o darne semplicemente meno di quella che merita, alle persone ed alle strutture che garantiscono servizi encomiabili al nostro territorio, come quello reso dalla Croce Rossa Italiana Comitato di Gavorrano”.

Così dichiarano il capogruppo di opposizione Andrea Maule e i consiglieri Giacomo Signori, Chiara Vitagliano, Claudio Asuni e Andrea Bartolozzi.

“In data odierna il nostro gruppo ha presentato al sindaco Ulivieri una interrogazione, per chiarire ed approfondire alcuni incresciosi aspetti che riguardano proprio la Croce Rossa di Gavorrano – proseguono i consiglieri -. Parliamo, nel dettaglio, della sede assegnata al Comitato gavorranese, ed in relazione a questa vogliamo sapere quali iniziative ha intrapreso, ma anche quali iniziative intenda intraprendere, il Comune di Gavorrano per garantire alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Gavorrano una sede definitiva ed adeguata, commisurata alle esigenze organizzative e funzionali di cui lo stesso Comitato necessita per garantire i servizi ad essa preposti”.

“Fino ad alcuni anni fa, il Comitato locale della Croce Rossa Italiana era ospite di un edificio comunale sito in via Marconi nella frazione di Bagno – affermano -. Il Comune definì l’edifico inadeguato, per carenze strutturali, e trasferì il Comitato Cri nella limitrofa frazione di Filare, all’interno dei locali del centro sociale siti in via Giusti. All’epoca questa fu definita una collocazione “provvisoria”, in quando la collocazione era oggettivamente inadeguata alle esigenze della Croce Rossa. Ebbene, sono trascorsi circa tre anni e la Croce Rossa è sempre lì. Nei prossimi giorni sarà nostra cura prendere contatto con il direttivo del Comitato gavorranese, per comprendere anche la loro visione e le loro prospettive su questa spinosa situazione”.

A far tornare in auge questa situazione, è l’imminente turno elettorale delle Europee 2024. Il centro sociale di Filare è infatti anche sede di seggio elettorale.

“Ne consegue che, per l’ennesima volta, gli operatori della Croce Rossa sono costretti a impacchettare tutte le loro dotazioni e trasferirsi a Gavorrano nella minuta ed inadeguata, oltre che priva di posteggio per i mezzi, sede periferica – afferma l’opposizione -. Possiamo solo immaginare il disagio che tutto questo comporta; svuotare i locali del centro sociale da dotazioni sanitarie, documentazione, arredi e quant’altro, per spostare il tutto a Gavorrano e, dopo pochi giorni, riportare nuovamente tutto a Filare. Tutto questo caos cercando di non incidere negativamente sui servizi resi alla comunità gavorranese”.

“Vale la pena ricordare alla comunità gavorranese ed a noi stessi, membri del Consiglio comunale, quanto sia importante l’operato del Comitato Cri di Gavorrano – conclude il gruppo Noi per Gavorrano -. Basti pensare a quanti interventi ogni giorno questi mettono in atto per portare assistenza alle persone in difficoltà da chi deve recarsi ad una visita o a fare una dialisi, a chi necessita di una auto ambulanza, disponibile per 6 ora al giorno tutti i giorni grazie alla collaborazione in essere con il 118. Ed ancora, dobbiamo tenere vivo il ricordo di quanto ha fatto per la nostra comunità il Comitato gavorranese durante il periodo della pandemia Covid, distribuendo beni di prima necessità, medicinali e quant’altro necessario per far fronte alla crisi pandemica che ha interessato l’intero territorio nazionale. È quindi il caso, e lo affermiamo con assoluta convinzione, che il Comune prenda a cuore questa situazione ed attui ogni iniziativa utile a consentire alla Cri di Gavorrano di proseguire nel proprio operato garantendo servizi essenziali di elevata qualità, come ha fatto fino ad oggi”.

Nico Di Manno
26 Aprile 2024 alle 15:16
  • Gavorrano
  • Politica
  • Croce Rossa
  • Noi per Gavorrano
  • Gavorrano
  • Andrea Bartolozzi
  • Andrea Maule
  • Chiara Vitagliano
  • Claudio Asuni
  • Giacomo Signori

Continua a leggere

ULTIM’ORA – Uomo rischia di essere travolto dal treno. Salvato in extremis
Gavorrano
(20:25) ULTIM’ORA – Uomo rischia di essere travolto dal treno. Salvato in extremis
POTASSA – Un uomo di 48 anni è stato salvato questa sera a Potassa, nel comune di Gavorrano. L'uomo stava…
Torna il servizio di salvataggio sulle spiagge libere: «Grazie alle associazioni»
Orbetello
(13:14) Torna il servizio di salvataggio sulle spiagge libere: «Grazie alle associazioni»
Croce Rossa Italiana e Misericordia in campo per garantire la sicurezza dei bagnanti
Incidente stradale: tre persone ferite. Grave una donna
Cronaca
(08:14) Incidente stradale: tre persone ferite. Grave una donna
MONTE ARGENTARIO - Ci sono tre persone ferite in un incidente stradale avvenuto ieri sera, alle 20.26, nel comune di…
Incidente in città: coinvolta un’automedica. Ferite le persone a bordo
Cronaca
(09:21) Incidente in città: coinvolta un’automedica. Ferite le persone a bordo
GROSSETO - Aggiornamento ore 15,50: L'automedica del 118 coinvolta nell'incidente di questa mattina alle 9,15 a Grosseto, all'incrocio fra via…
Cala Violina: torna il servizio di prima assistenza della Croce rossa
Servizi
(08:25) Cala Violina: torna il servizio di prima assistenza della Croce rossa
SCARLINO - A partire da sabato 21 giugno riparte il servizio di prima assistenza del comitato Cri di Scarlino con…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Una ciclabile da Gavorrano agli ex Bagnetti: la proposta dell’opposizione
Gavorrano
(15:36) Una ciclabile da Gavorrano agli ex Bagnetti: la proposta dell’opposizione
GAVORRANO - «Nella giornata odierna il gruppo consiliare “Noi, per Gavorrano!” ha presentato una mozione volta a impegnare l’amministrazione comunale…
23 Giugno 2025
  • Noi per Gavorrano
  • 208
Bagno vince il Palio delle bighe di Gavorrano
Attualità
(09:08) Bagno vince il Palio delle bighe di Gavorrano fotogallery
BAGNO DI GAVORRANO – È stato Bagno di Gavorrano a vincere, ieri sera, il Palio delle bighe organizzato dal Comune…
22 Giugno 2025
  • Bagno di Gavorrano
  • Palio
  • 823
“Made in Italy”: gli allievi della scuola di danza Nippon Bu-Do sul palco del Teatro delle Rocce
Gavorrano
(13:54) “Made in Italy”: gli allievi della scuola di danza Nippon Bu-Do sul palco del Teatro delle Rocce
GAVORRANO - Il sipario si alzerà sul palco del Teatro delle Rocce il prossimo 1 luglio, alle 21.15, per accogliere…
20 Giugno 2025
  • Nippon Bu-Do Gavorrano
  • 98
Ancora in corso la bonifica sull’incendio che è scoppiato ieri lungo la superstrada
Cronaca
(07:20) Ancora in corso la bonifica sull’incendio che è scoppiato ieri lungo la superstrada fotogallery
GIUNCARIO - È ancora in corso la bonifica dell'incendio che si è sviluppato ieri lungo la superstrada tra Braccagni e…
17 Giugno 2025
  • Incendi
  • Vigili del Fuoco
  • 268
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.