• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Potere al Popolo: «25 aprile in piazza per la Palestina. Freniamo questa spirale bellicista»

0
Potere al Popolo: «25 aprile in piazza per la Palestina. Freniamo questa spirale bellicista»
  • copiato!

GROSSETO – “Siamo piombati in una spirale bellicista sempre più profonda, con una corsa al riarmo sul piano internazionale”. Così afferma Potere al Popolo, dichiarando la propria partecipazione alla giornata del 25 aprile anche e soprattutto in solidarietà con il popolo palestinese.

“In Europa aumenta il clima reazionario, con una torsione antidemocratica e belligerante, come dimostra l’entrata in guerra dell’Italia nel Mar Rosso appena votata quasi in sordina da destra a sinistra in Parlamento, senza suscitare alcun dibattito nel Paese – prosegue Potere al Popolo -. È con questo approccio che da sei mesi provano a renderci complici della barbarie cui stiamo assistendo in Palestina, dove è in corso un genocidio che conta più di 30 mila morti, oltre che migliaia di feriti e la mancanza di beni di prima necessità. Questo avviene dopo oltre 75 anni di colonizzazione sionista supportata dai governi occidentali, a cui il popolo palestinese ha sempre reagito lottando e resistendo”.

“Pochi giorni fa – prosegue la nota – è stata approvata la risoluzione Onu per il cessate il fuoco a Gaza, segno che siamo giunti ad un punto che non può essere più ignorato, se già non fosse bastato negli scorsi mesi l’avvio dell’iter presso la Corte Penale Internazionale per imputare Israele del crimine di genocidio. Israele nonostante ciò non da cenno di arrestarsi e si prepara a entrare via terra a Rafah, con il chiaro intento di perpetrare un ulteriore rastrellamento di civili, donne e bambini. In questi mesi migliaia di persone sono scese in piazza costantemente per lottare a fianco della Palestina. Gli studenti universitari e tanti giovani hanno dato vita a una mobilitazione che sta ottenendo importanti risultati con l’obiettivo di rompere i rapporti accademici delle università con Israele. Sono state messe in campo campagne di boicottaggio delle aziende israeliane e i lavoratori organizzati hanno interrotto il flusso del commercio di armi con scioperi e blocchi”.

“Da sempre – dichiara Potere al Popolo – crediamo che la giornata del 25 aprile non debba essere vissuta come un rituale o una ricorrenza, ma deve rappresentare la riattualizzazione dei valori e degli ideali della resistenza partigiana che liberò questo Paese dalla barbarie della guerra e del nazi-fascismo e fu asse portante per segnare nuovi rapporti di forza sul piano politico e sociale per le forze democratiche e per il movimento operaio nel suo complesso. Parteciperemo dunque alla giornata di commemorazione organizzata dall’Anpi portando all’attenzione della cittadinanza il dramma che il popolo palestinese sta vivendo, vittima di un vero e proprio genocidio”.

“Dobbiamo impedire che si ripetano le pagine più buie della storia mentre vediamo come le brutalità della guerra tornino a farsi tragica normalità. Dobbiamo schierarci contro il massacro dei popoli e stare a fianco delle nuove forme di resistenza che si oppongono al colonialismo e all’imperialismo. Siamo chiamati a un compito storico per la difesa della democrazia e della pace: essere partigiani contro la guerra e a fianco della Palestina. Abbiamo sempre rifiutato la memoria condivisa tra fascisti e antifascisti. Essere partigiani significa prendere parte. Così oggi non possiamo accettare una narrazione che non prenda posizione netta e chiara su quanto sta avvenendo in Palestina, rifiutando pretestuose e false sovrapposizioni tra antisionismo e antisemitismo”.

“Dobbiamo impedire che la propaganda guerrafondaia dell’occupante che 80 anni fa compiva eccidi e massacri al grido “Achtung Banditen” riviva oggi nella logica di governi che pensano di legittimare lo sterminio di civili sotto la bandiera della guerra al terrorismo – prosegue il movimento -. Ci rivolgiamo alla cittadinanza e a chi prenderà parte alla commemorazione cittadina affinché nella giornata della liberazione dal nazi-fascismo del 25 aprile siano al centro delle piazze i valori antifascisti, che oggi significano lotta contro la guerra e il genocidio che sta avvenendo in Palestina”.

Nico Di Manno
22 Aprile 2024 alle 11:38
  • Attualità
  • Grosseto
  • 25 Aprile
  • Potere al Popolo
  • Grosseto

Continua a leggere

Marras e Simiani: «Minucci si stupisce della nostra presenza al 25 Aprile? Noi ci stupiamo della sua assenza»
Politica
(08:16) Marras e Simiani: «Minucci si stupisce della nostra presenza al 25 Aprile? Noi ci stupiamo della sua assenza»
ORBETELLO - “Minucci si stupisce della nostra presenza alla manifestazione del 25 aprile? Allora forse non conosce la storia o…
Simiani: «25 Aprile vietato perché “evento politico”. Se viene Mattarella a festeggiare il Comune nega la piazza?»
Orbetello
(13:59) Simiani: «25 Aprile vietato perché “evento politico”. Se viene Mattarella a festeggiare il Comune nega la piazza?»
ORBETELLO - «La Giunta Comunale di Orbetello ha impedito le celebrazioni del 25 aprile perché si trattava di una “manifestazione…
Il Comune pubblica la delibera che ha vietato il 25 Aprile a Orbetello perché «manifestazione politica»
Liberazione
(13:38) Il Comune pubblica la delibera che ha vietato il 25 Aprile a Orbetello perché «manifestazione politica»
  • De Martis: «Governi deboli e infastiditi dalle regole democratiche a Grosseto, Orbetello e Follonica»
La multa all’Anpi di Orbetello e l’intitolazione a Balbo su La7. Casamenti: «Manifesti pagati?» Anpi: «Ecco la ricevuta»
Attualità
(10:19) La multa all’Anpi di Orbetello e l’intitolazione a Balbo su La7. Casamenti: «Manifesti pagati?» Anpi: «Ecco la ricevuta»
ORBETELLO – Il caso 25 aprile ad Orbetello è stato argomento di dibattito su La7 nella trasmissione di Giovanni Flores…
25 Aprile: la manifestazione si fa comunque. Il Comune di Orbetello multa l’Anpi
Attualità
(19:18) 25 Aprile: la manifestazione si fa comunque. Il Comune di Orbetello multa l’Anpi
ORBETELLO – È finita nel peggiore dei modi la polemica tra amministrazione comunale di Orbetello e Anpi provinciale. Dopo il…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
Attualità
(13:56) Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
GROSSETO - L’assemblea del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2024. A illustrarlo, nella…
2 Luglio 2025
  • Difendiamo il Territorio
  • 19
Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Forze dell'ordine
(13:36) Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Subentra al colonnello Nicola Piccinni
2 Luglio 2025
  • Guardia di Finanza
  • 161
Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Politica
(13:32) Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Il candidato di Forza Italia: «Essenziale che la Regione investa nelle assunzioni»
2 Luglio 2025
  • Elezioni Regionali
  • Elezioni Regionali 2025
  • Forza Italia
  • 132
Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
Meteo
(13:22) Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
GROSSETO - La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per pioggia e temporali a partire…
2 Luglio 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1435
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.