• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Da fabbricati rurali a case, la mozione della minoranza: «Serve modifica a strumenti urbanistici»

0
Da fabbricati rurali a case, la mozione della minoranza: «Serve modifica a strumenti urbanistici»
  • copiato!

GAVORRANO – I consiglieri di ‘Noi, per Gavorrano’ Andrea Maule, Giacomo Signori, Chiara Vitagliano, Claudio Asuni e Andrea Bartolozzi hanno presentato una mozione sul mutamento della destinazione d’uso agricolo degli edifici.

“L’odierno atto politico – spiegano i consiglieri di ‘Noi, per Gavorrano!’ – scaturisce da una incessante richiesta del territorio gavorranese e dei suoi cittadini. Un argomento spesso dibattuto, ma per quanto mai affrontato di petto dall’Amministrazione comunale. Con questa mozione il gruppo consiliare di minoranza introduce nell’assise comunale una richiesta di revisione degli strumenti urbanistici”.

“La legge regionale 65/2014 – vanno avanti dall’opposizione – prevede al suo interno varie facoltà di cambio d’uso degli edifici agricoli al fine di ricavarne in essi unità abitative residenziali. Norma recepita e perfezionata ormai da moltissimi Comuni, dove più o dove meno è possibile trasformare edifici rurali in abitazioni residenziali. Norma recepita anche dal Comune di Gavorrano, vero, ma con numerosi paletti che ne limitano eccessivamente ogni possibilità”.

“Si tratta di un’opportunità edilizia che consente oggettivamente due vantaggi. Il primo è di tipo paesaggistico ed ambientale, in quanto si dà la possibilità di recuperare edifici dismessi, diruti e spesso collabenti, per realizzarne al loro interno abitazioni residenziali. Il secondo è di tipo economico, con evidente vantaggio per il Comune; chi deruralizza un edificio agricolo è infatti chiamato a corrispondere al Comune gli oneri di urbanizzazione, che variano in funzione della grandezza della volumetria dell’edificio stesso”.

“La mozione presentata quest’oggi impegna quindi sindaco e Giunta ad avviare l’iter amministrativo per una revisione degli strumenti urbanistici, andando così ad allentare quelle rigide maglie che oggi ingessano il territorio rurale in questo specifico aspetto – ancora i consiglieri -. L’iter amministrativo richiesto con la mozione prevede con fermezza un percorso partecipativo, o meglio degli incontri sul territorio, con cittadini e tecnici, al fine di cogliere proposte ed idee atte a perfezionare la modifica alla normativa comunale”.

“L’iter amministrativo dovrà portare al giusto compromesso tra legge regionale ed esigenza del territorio, evitando di barricarsi ancora in visioni eccessivamente conservative. Fiduciosi, in conclusione, che questo atto, se condiviso dal gruppo di maggioranza, possa in qualche modo apportare principalmente benefici al territorio”, chiudono i consiglieri di minoranza.

Camilla Ferrandi
22 Aprile 2024 alle 18:27
  • Gavorrano
  • Politica
  • Noi per Gavorrano
  • Urbanistica
  • Gavorrano
  • Andrea Bartolozzi
  • Andrea Maule
  • Chiara Vitagliano
  • Claudio Asuni
  • Giorgio Signori

Continua a leggere

Una ciclabile da Gavorrano agli ex Bagnetti: la proposta dell’opposizione
Gavorrano
(15:36) Una ciclabile da Gavorrano agli ex Bagnetti: la proposta dell’opposizione
GAVORRANO - «Nella giornata odierna il gruppo consiliare “Noi, per Gavorrano!” ha presentato una mozione volta a impegnare l’amministrazione comunale…
Senso unico via Ariosto, l’opposizione: «La Giunta ignora i residenti e il Consiglio comunale»
Gavorrano
(13:49) Senso unico via Ariosto, l’opposizione: «La Giunta ignora i residenti e il Consiglio comunale»
GAVORRANO - Il gruppo consiliare “Noi, per Gavorrano!” ha presentato un’interrogazione al sindaco Stefania Ulivieri in merito alla gestione della…
Maule: «Clima irrespirabile, l’assessore mi ha detto “vaffa” in consiglio»
Gavorrano
(15:00) Maule: «Clima irrespirabile, l’assessore mi ha detto “vaffa” in consiglio»
L'opposizione: «Gravi offese da parte dell’assessore Borghi, il sindaco umanamente assente e succube»
Strade comunali, opposizione: «Solo tre mesi dalla manutenzione e l’asfalto è già sgretolato»
Gavorrano
(12:01) Strade comunali, opposizione: «Solo tre mesi dalla manutenzione e l’asfalto è già sgretolato»
Il gruppo Noi per Gavorrano: «Migliaia di euro spesi per ritrovarsi nella situazione di partenza»
Scontro in Consiglio comunale, la replica dell’opposizione: «Querci non aveva diritto di parola»
Politica
(15:27) Scontro in Consiglio comunale, la replica dell’opposizione: «Querci non aveva diritto di parola»
  • «Stai zitto»: scontro in consiglio comunale. La maggioranza: «Grave mancanza di rispetto»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Bagno vince il Palio delle bighe di Gavorrano
Attualità
(09:08) Bagno vince il Palio delle bighe di Gavorrano fotogallery
BAGNO DI GAVORRANO – È stato Bagno di Gavorrano a vincere, ieri sera, il Palio delle bighe organizzato dal Comune…
22 Giugno 2025
  • Bagno di Gavorrano
  • Palio
  • 802
“Made in Italy”: gli allievi della scuola di danza Nippon Bu-Do sul palco del Teatro delle Rocce
Gavorrano
(13:54) “Made in Italy”: gli allievi della scuola di danza Nippon Bu-Do sul palco del Teatro delle Rocce
GAVORRANO - Il sipario si alzerà sul palco del Teatro delle Rocce il prossimo 1 luglio, alle 21.15, per accogliere…
20 Giugno 2025
  • Nippon Bu-Do Gavorrano
  • 92
Ancora in corso la bonifica sull’incendio che è scoppiato ieri lungo la superstrada
Cronaca
(07:20) Ancora in corso la bonifica sull’incendio che è scoppiato ieri lungo la superstrada fotogallery
GIUNCARIO - È ancora in corso la bonifica dell'incendio che si è sviluppato ieri lungo la superstrada tra Braccagni e…
17 Giugno 2025
  • Incendi
  • Vigili del Fuoco
  • 268
Incendio di sterpaglie minaccia un capannone agricolo: decisivo l’intervento dei volontari VAB
Cronaca
(17:11) Incendio di sterpaglie minaccia un capannone agricolo: decisivo l’intervento dei volontari VAB fotogallery
GIUNCARICO – Un incendio di sterpaglie si è sviluppato nel pomeriggio di oggi lungo i bordi della superstrada Grosseto–Livorno, nel…
16 Giugno 2025
  • Aurelia
  • Incendi
  • Vab
  • 535
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.