• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Piccoli borghi: a Caldana la prima tappa della formazione itinerante sulle cooperative di comunità

0
Piccoli borghi: a Caldana la prima tappa della formazione itinerante sulle cooperative di comunità
  • copiato!

CALDANA – La ooperativa Coopera ha annunciato la data del primo “Educational tour – Formazione itinerante sulle cooperative di comunità e turismo”, inserito nel contesto del Progetto Borghi.

Rivolto a un gruppo selezionato di amministratori, tecnici e operatori provenienti dai comuni della provincia di Vercelli, tra cui Rovasenda, Lenta, Lozzolo e Gattinara, l’evento mira a promuovere lo scambio di conoscenze e buone pratiche per la rigenerazione del territorio.

L’obiettivo principale del tour è quello di apprendere dai modelli esistenti e dalle buone pratiche per la rigenerazione del territorio, con un’attenzione particolare alla formazione di imprese di comunità e alla sostenibilità dei progetti, coinvolgendo attivamente le comunità locali.

Il destination manager e presidente di Coopera e Aigo (associazione affitti brevi) della provincia di Grosseto, Giancarlo Dell’Orco, insieme alla community manager e consulente familiare socio educativa, Giorgia Bettaccini, guideranno questa formazione innovativa, che sta toccando varie regioni d’Italia, tra cui la Sicilia (Sciacca), il Piemonte (Ostana) e la Toscana (Caldana), condividendo le proprie esperienze e competenze per supportare nuovi progetti di rigenerazione sostenibile delle aree interne e dei piccoli borghi.

Durante l’evento a Caldana, interverrà Andrea Biondi, presidente di Confesercenti Grosseto che afferma che “Nella maremma, composta da molti borghi sparsi nell’entroterra, i progetti di accoglienza turistica diffusa e rigenerazione delle comunità si stanno ampliando e sono un deterrente al calo demografico ed al declino commerciale, che tranne qualche rara eccezione, contraddistinguono la vita delle piccole comunità. Per questo motivo, Confesercenti Grosseto, come associazione di categoria del commercio e del turismo pone una particolare attenzione allo sviluppo di tali esperienze cercando di dare il proprio contributo, sostenendo tali iniziative come il percorso di confronto delle esperienze proposto da Coopera sul borgo di Caldana, nel Comune di Gavorrano”.

Interverranno anche Michele Bertaccini della cooperativa Il Melograno, che parlerà di mobilità sostenibile e di cicloturismo inclusivo e Tommaso Pastorelli, imprenditore e operatore, che condividerà la sua esperienza nel progetto Smart Village Santa Fiora.

Questo rappresenta solo il primo di una serie di Educational tour, poiché a breve inizieranno altri gruppi provenienti da altre province interessate alla formazione itinerante sulle cooperative di comunità e sul turismo. Le attività formative e informative possono essere una buona opportunità per lavorare fuori dal periodo estivo.

Per informazioni o approfondimenti potete contattare [email protected]

Jule Busch
16 Aprile 2024 alle 15:52
  • Attualità
  • Gavorrano
  • Caldana
  • Piccoli Borghi
  • Turismo
  • Gavorrano

Continua a leggere

A Caldana nasce il “Giardino degli angeli”: piantati 23 alberi in ricordo di giovani scomparsi
Memoria
(08:23) A Caldana nasce il “Giardino degli angeli”: piantati 23 alberi in ricordo di giovani scomparsi
CALDANA - È stato inaugurato lunedì 2 giugno il “Giardino degli Angeli” a Caldana, nel comune di Gavorrano: sono stati…
Bancomat fuori uso da una settimana: «Disagi per i cittadini, specie anziani»
Attualità
(18:26) Bancomat fuori uso da una settimana: «Disagi per i cittadini, specie anziani»
CALDANA - «Da oltre una settimana il bancomat per fare prelievi non funziona» a dirlo Meri, una nostra lettrice che…
Caldana borgo-laboratorio: da qui parte il progetto di rigenerazione e sviluppo della Maremma
Attualità
(13:22) Caldana borgo-laboratorio: da qui parte il progetto di rigenerazione e sviluppo della Maremma
CALDANA - La Maremma può divenire un laboratorio di rigenerazione e sviluppo territoriale grazie al progetto di CoopEra il borgo…
Opposizione: «Usd Caldana realtà calcistica importante. Cosa farà il Comune per evitarne la chiusura?»
Politica
(09:33) Opposizione: «Usd Caldana realtà calcistica importante. Cosa farà il Comune per evitarne la chiusura?»
GAVORRANO - "Al termine della imminente stagione sportiva 2024/2025 l’Usd Caldana avrebbe dovuto festeggiare il proprio 60° anniversario. Era infatti…
Vandali al cimitero, opposizione: «Bisogna ripristinare la chiusura dei cancelli di notte»
Politica
(13:29) Vandali al cimitero, opposizione: «Bisogna ripristinare la chiusura dei cancelli di notte» fotogallery
I consiglieri di Noi per Gavorrano: «Ferma condanna per quanto accaduto, ma servono risorse adeguate per garantire la chiusura dei…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Ancora in corso la bonifica sull’incendio che è scoppiato ieri lungo la superstrada
Cronaca
(07:20) Ancora in corso la bonifica sull’incendio che è scoppiato ieri lungo la superstrada fotogallery
GIUNCARIO - È ancora in corso la bonifica dell'incendio che si è sviluppato ieri lungo la superstrada tra Braccagni e…
17 Giugno 2025
  • Incendi
  • Vigili del Fuoco
  • 268
Incendio di sterpaglie minaccia un capannone agricolo: decisivo l’intervento dei volontari VAB
Cronaca
(17:11) Incendio di sterpaglie minaccia un capannone agricolo: decisivo l’intervento dei volontari VAB fotogallery
GIUNCARICO – Un incendio di sterpaglie si è sviluppato nel pomeriggio di oggi lungo i bordi della superstrada Grosseto–Livorno, nel…
16 Giugno 2025
  • Aurelia
  • Incendi
  • Vab
  • 535
Follonica Gavorrano, a Levico Terme finale di stagione in bellezza per i Pulcini
Calcio giovanile
(16:43) Follonica Gavorrano, a Levico Terme finale di stagione in bellezza per i Pulcini
BAGNO DI GAVORRANO - Si chiude una grande esperienza per i giovani del Follonica Gavorrano. I Pulcini 2014 hanno infatti…
16 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Primi Calci
  • Pulcini
  • Torneo
  • Unione Sportiva Follonica Gavorrano
  • 11
Incendio lungo la superstrada: fiamme alte e colonna di fumo. Vigili del fuoco in arrivo
Cronaca
(13:31) Incendio lungo la superstrada: fiamme alte e colonna di fumo. Vigili del fuoco in arrivo fotogallery
GROSSETO – Un incendio sta divampando lungo la quattro corsie, in direzione nord. Le fiamme alte si stanno sviluppando subito…
16 Giugno 2025
  • Braccagni
  • Incendi
  • 4288
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.