• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

Premio Mariella Gennai: ecco i vincitori della 19esima edizione

0
Premio Mariella Gennai: ecco i vincitori della 19esima edizione
  • copiato!

MASSA MARITTIMA – Premiati a Massa Marittima i vincitori della diciannovesima edizione del Premio Mariella Gennai.

La cerimonia, che si è svolta venerdì pomeriggio nella sala Congressi del Palazzo dell’Abbondanza, ha visto la partecipazione dell’Accademia Musicale Omero Martini, dell’associazione Liber Pater, del regista Massimiliano Gracili e dell’associazione Dog4Life Toscana Onlus con i propri cani. Per il Comune di Massa Marittima erano presenti l’assessore alle Pari Opportunità l’assessore alla Cultura, la presidente della Commissione comunale per le Pari Opportunità. Ha condotto l’evento il giornalista Gabriele Baldanzi.

Il Premio Mariella Gennai è promosso dal Comune di Massa Marittima, assessorato alle Pari Opportunità, in collaborazione con la Commissione comunale per le Pari Opportunità, con il patrocinio di Regione Toscana e dell’Unione di Comuni montana Colline Metallifere.

Il concorso nasce per ricordare Mariella Gennai, una cittadina massetana che si è sempre occupata con passione e competenza dei giovani e del mondo della scuola, sia nel ruolo di educatrice che di assessore provinciale. Da quest’anno il concorso è stato aperto a tutta la Toscana, consentendo di partecipare agli studenti e studentesse delle scuole di ogni ordine e grado.

Ma ecco i vincitori delle scuole elementari: Samuele Buzzichelli, Scuola primaria Italo Calvino di Follonica Il giardino dei segreti; la Classe V della Scuola Primaria “G. Pascoli” di Gavorrano con Superglobal 2030 Mission possible (audiovisivo);

I vincitori della scuola media: Edgar Nishimirimana della scuola media G. Ungaretti di Grosseto con Correre contro corrente; Soltana Salioska della scuola Don Curzio Breschi di Massa Marittima con Crescendo; Claudio Andrea Masini dell’Istituto comprensivo 1 di Piombino con Speravo di Invecchiare.

I segnalati delle medie sono: Caterina Bartoletti del Don Curzio Breschi di Massa Marittima con Da una storia vera– Maltrattamenti culturali; Matilde Bagnoli della scuola G. Ungaretti di Grosseto con E se non potrò correre e nemmeno camminare imparerò a volare; Giada Maria Fusco del Don Curzio Breschi Massa Marittima con La musica, una medicina che usa le emozioni

I vincitori delle scuole superiori: Lorenzo Senni del Liceo G. Galilei di Siena con Alla ricerca del volo tra Heidegger, il tempo e lo spazio; Sydney Bartolini del Bernardino Lotti – Liceo classico Massa Marittima con Antigone; Igor Tempera del Bernardino Lotti – Enogastronomico Massa Marittima con Sto imparando di nuovo a volare;

I segnalati delle scuole superiori: Giulia Romeo del Bernardino Lotti – Liceo classico di Massa Marittima con Avanti nonostante tutto; Sabrina Vitale dell’ISIS – turismo Follonica con Ciao Nonno; Anna Rombai del Bernardino Lotti – Liceo classico di Massa Marittima con Il paradosso della tolleranza; Denise Cornelio del Bernardino Lotti – Enogastronomico di Massa Marittima con L’amicizia che mi ha cambiato la vita; Aida Sulejmani del Bernardino Lotti – Enogastronomico di Massa Marittima con Sogni.

Il vincitore della casa circondariale di Massa Marittima: Pietro Francesco De Palo con Al di là dello spirito e del tempo in un luogo indefinito; segnalato della Casa circondariale Gianluca Isozio con Trilogia della detenzione.

Jule Busch
13 Aprile 2024 alle 10:03
  • Cultura
  • Massa
  • Top News
  • Premio letterario
  • Premio Mariella Gennai
  • Massa Marittima

Continua a leggere

Grosseto celebra la cultura: ecco tutti i vincitori di “Amori sui generis”
Cultura
(09:17) Grosseto celebra la cultura: ecco tutti i vincitori di “Amori sui generis”
Fra i premiati il portavoce del Presidente della Repubblica Giovanni Grasso, Enzo Russo, Zeffiro Ciuffoletti e il giornalista Maurizio Ponticello
Premio letterario “Amori sui generis”: cerimonia finale agli Industri. Giovanni Grasso ospite speciale
Cultura
(08:13) Premio letterario “Amori sui generis”: cerimonia finale agli Industri. Giovanni Grasso ospite speciale
GROSSETO - Tutto pronto per la cerimonia di premiazione della sesta edizione del premio internazionale letterario Città di Grosseto “Amori…
Torna il premio letterario Renato Fucini per sonetti inediti e racconti editi
Monterotondo marittimo
(14:37) Torna il premio letterario Renato Fucini per sonetti inediti e racconti editi
MONTEROTONDO MARITTIMO - Sono aperte le iscrizioni alla XI° edizione del premio letterario “Renato Fucini”, promosso dal Comune di Monterotondo…
Orbetello Book Prize, al via le candidature: tutte le novità
Cultura
(09:37) Orbetello Book Prize, al via le candidature: tutte le novità
ORBETELLO - Ha inizio la IV° edizione di Orbetello Book Prize - Maremma Tuscany Coast, il premio letterario internazionale voluto…
Premio letterario “Scelto da noi”: ecco le due cinquine finaliste della 31° edizione
Massa marittima
(13:05) Premio letterario “Scelto da noi”: ecco le due cinquine finaliste della 31° edizione
I vincitori saranno decretati dagli alunni e dalle alunne delle classi quarta e quinta della primaria
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Dal trekking nel centro storico all’aperitivo sulla torre: tutti gli eventi dei musei civici
Massa marittima
(10:15) Dal trekking nel centro storico all’aperitivo sulla torre: tutti gli eventi dei musei civici
MASSA MARITTIMA - Anche quest'anno, i Musei civici di Massa Marittima propongono un ricco calendario di iniziative nei mesi estivi,…
17 Giugno 2025
  • Eventi
  • Musei
  • 33
81 anni dalla strage nazifascista di Niccioleta: stamattina la commemorazione. LE FOTO
Memoria
(13:44) 81 anni dalla strage nazifascista di Niccioleta: stamattina la commemorazione. LE FOTO
NICCIOLETA – Sono passati 81 anni da quando, il 14 giugno del 1944, a Niccioleta, nel comune di Massa Marittima,…
14 Giugno 2025
  • Niccioleta
  • 382
Nuovi ambulatori a Massa Marittima: un passo verso la Casa di comunità
Attualità
(13:06) Nuovi ambulatori a Massa Marittima: un passo verso la Casa di comunità fotogallery
MASSA MARITTIMA – Stamattina (sabato 14 giugno) a Massa Marittima sono stati inaugurati i nuovi ambulatori all’interno della sede di viale…
14 Giugno 2025
  • Asl
  • Sanità
  • 200
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
13 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 91
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.