• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Arriva la giornata del Made in Italy, Federmoda: «No alla contraffazione, tuteliamo la qualità»

0
Arriva la giornata del Made in Italy, Federmoda: «No alla contraffazione, tuteliamo la qualità»
  • copiato!

GROSSETO – Si avvicina la prima giornata nazionale del Made in Italy, istituita il 27 dicembre dello scorso anno. Federmoda-Confcommercio celebrerà la giornata di lunedì 15 aprile con una campagna di comunicazione incentrata sulla divulgazione del vademecum ‘Compra originale. Made in Italy? Sì, grazie! Compri falso? No, perché…” che ha ottenuto il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e l’inserimento nel calendario delle iniziative di rilievo nazionale pubblicato sul sito del Mimit.

“L’obiettivo – dichiara Federazione Moda Italia-Confcommercio – è quello di valorizzare le produzioni originali italiane nel settore del manifatturiero tessile e calzaturiero e allo stesso tempo contrastare il fenomeno della contraffazione”.

Secondo una ricerca di Kpmg Advisory i cui dati sono stati diffusi da Federmoda nazionale il brand Made in Italy è il terzo marchio più riconosciuto al mondo dopo Coca Cola e Visa. Nell’attuale scenario di ‘economia della percezione’, dove i marchi contano sempre di più, il Made in Italy rappresenta un asset con notevoli potenzialità nei processi di penetrazione commerciale delle nostre imprese: riconoscibilità, eccellenza qualitativa, estetica, capacità di acquisire, leadership globali in nicchie di mercato, flessibilità. Sempre secondo la ricerca citata la moda rientra tra le cosiddette ‘quattro A’ del Made in Italy: automazione, abbigliamento – moda, arredo e design, alimentare.

”Il marchio ‘Made in Italy’ – afferma Maria Letizia Fanara, presidente FederModa Confcommercio Grosseto – è il risultato del saper fare italiano. Negozi, boutique, fashion store, con le loro vetrine e con i rapporti diretti con la clientela, sono ambasciatori della cultura del Made in Italy in Italia e nel mondo. I negozi di abbigliamento e calzature che vendono esclsuivamente o in via prevalente ‘Made in Italy’ costituiscono testimonianza della storia, dell’arte, della cultura, dello stile e della tradizione imprenditoriale italiana contribuendo alla valorizzazione del famoso ed apprezzato italian style. Accrescono, cioè, in maniera importante l’immagine dell’Italia nel mondo”.

“Alimentare il mercato della contraffazione per mezzo di acquisti incauti seppur inconsapevoli, invece, produce un danno incalcolabile all’economia del Paese, sia in termini reali immediati, sia in termini prospettici generando la percezione, falsa anch’essa, che ‘il Made in Italy non è più quello di una volta’. Percezione determinata dalla scarsissima qualità della merce contraffatta”.

“Bisogna sempre ricordare – prosegue Fanara – che chi produce e vende un prodotto contraffatto commette un reato penale. Tuttavia anche chi acquista questo genere di prodotti non può ritenersi di stare nella correttezza. Perché è complice di un reato; perché mette a rischio la sua salute e quella dei suoi figli; perché alimenta la criminalità organizzata”.

Nico Di Manno
11 Aprile 2024 alle 15:29
  • Attualità
  • Grosseto
  • Abbigliamento
  • Confcommercio
  • Federmoda
  • Made in Italy
  • Moda
  • Grosseto

Continua a leggere

Crisi del settore moda sull’Amiata, Pd: «Il Governo si assuma le proprie responsabilità e intervenga»
Politica
(09:11) Crisi del settore moda sull’Amiata, Pd: «Il Governo si assuma le proprie responsabilità e intervenga»
Dem del versante grossetano e senese uniti nel richiedere attenzione al settore e difesa dei posti di lavoro
Saldi invernali, bilancio negativo per i negozi. Federmoda: «Ribassi iniziati troppo presto»
Grosseto
(14:49) Saldi invernali, bilancio negativo per i negozi. Federmoda: «Ribassi iniziati troppo presto»
GROSSETO - Secondo il monitoraggio di Federazione Moda Italia-Confcommercio sull’andamento delle vendite di moda, i saldi invernali, terminati lo scorso 4…
Fismo Confesercenti chiede lo slittamento dei saldi: «Troppo caldo, la stagione non è neppure iniziata»
Attualità
(13:53) Fismo Confesercenti chiede lo slittamento dei saldi: «Troppo caldo, la stagione non è neppure iniziata»
GROSSETO - Temperature troppo alte, le vendite della stagione invernale non sono neppure iniziate, e sugli scaffali fanno bella mostra…
Saldi, Federmoda: «Ad agosto lieve recupero, ma il bilancio delle vendite non è positivo»
Attualità
(09:01) Saldi, Federmoda: «Ad agosto lieve recupero, ma il bilancio delle vendite non è positivo»
GROSSETO - “Lieve recupero in agosto, ma il bilancio delle vendite purtroppo non è positivo”. Così Marialetizia Fanara, presidente Federmoda…
Confcommercio: «Boom di vendite per gli smartphone. Abbigliamento ai livelli di 30 anni fa»
Attualità
(13:15) Confcommercio: «Boom di vendite per gli smartphone. Abbigliamento ai livelli di 30 anni fa»
Ecco come sono cambiati gli acquisti delle famiglie negli ultimi tempi
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Daspo per due tifosi biancorossi: non potranno entrare allo stadio per un anno
Cronaca
(17:50) Daspo per due tifosi biancorossi: non potranno entrare allo stadio per un anno
GROSSETO - Ancora altri due Daspo in conseguenza dei disordini durante la partita Grosseto-Livorno del 26 gennaio scorso. Il questore…
24 Giugno 2025
  • Calcio
  • Daspo
  • Questura
  • Stadio
  • Us Grosseto
  • 99
Seam approva il bilancio: «Con la concessione ventennale possiamo pianificare investimenti e strategie»
Attualità
(15:22) Seam approva il bilancio: «Con la concessione ventennale possiamo pianificare investimenti e strategie»
GROSSETO - Si riunita ieri l'assemblea dei soci di Seam per procedere all'approvazione del bilancio di esercizio 2024 e, successivamente,…
24 Giugno 2025
  • Seam
  • 26
Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
Politica
(14:46) Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
«Ci siamo raccomandati più volte in comune che le antenne venissero installate distanti dai centri abitati»
24 Giugno 2025
  • Antenna
  • Consiglio Comunale
  • Telefoni
  • 173
Grosseto Club, successo e divertimento alla settima edizione di “Rugby sotto le stelle”
Palla ovale
(14:40) Grosseto Club, successo e divertimento alla settima edizione di “Rugby sotto le stelle”
GROSSETO - Grande successo per la settima edizione di Rugby sotto le stelle", appuntamento di fine stagione firmato Grosseto Rugby…
24 Giugno 2025
  • Allenamento
  • Grosseto Rugby Club
  • Rugby
  • Under 12
  • 21
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.