• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Misericordia Castel del Piano: parte la raccolta fondi per l’acquisto di una nuova ambulanza

0
Misericordia Castel del Piano: parte la raccolta fondi per l’acquisto di una nuova ambulanza
  • copiato!

CASTEL DEL PIANO – La Misericordia locale ha lanciato una raccolta fondi per l’acquisto di una nuova ambulanza.

In questi giorni la raccolta è partita da Castel del Piano e domenica i volontari saranno a Seggiano, dove la locale Misericordia farà il proprio tesseramento e nel pomeriggio anche a Pescina.

«Siamo solo agli inizi – dicono i volontari. Ci auguriamo di poter riuscire nel mettere a disposizione della popolazione amiatina una nuova ambulanza di emergenza/ urgenza e un nuovo mezzo attrezzato per disabili. I volontari e i dipendenti di questa associazione vogliono continuare a dare tutti quei servizi che, in maniera ininterrotta, la Misericordia di Castel del Piano ha garantito, giorno e notte, 24 ore su 24, dal 1995 sino ad oggi. Terremo i cittadini aggiornati sulle nostre prossime iniziative».

«La nostra associazione effettua dal 1995 un servizio di emergenza/urgenza a favore della popolazione di Castel del Piano e comuni limitrofi, con un impiego di uomini e mezzi 24 ore al giorno per 365 giorni all’anno. Il nostro impegno nella formazione di nuovi volontari è continuo e la loro opera annualmente garantisce servizi sul territorio per un totale di circa 15mila ore/uomo.
La Legge regionale n. 83 del 30 dicembre 2019, prorogata fino al 31 dicembre 2024, entrerà in vigore dal primo gennaio 2025 e prevede che, per il servizio di emergenza/urgenza, non possano essere impiegate ambulanze con oltre 10 anni di anzianità e con percorrenze superiori ai 250mila km. La nostra associazione attualmente dispone di una sola ambulanza che rispetta i criteri della legge, ma che ha quasi raggiunto 200mila km di percorrenza. Questo rende necessario e urgente l’acquisto di una nuova ambulanza, che dovrà essere a trazione integrale per operare in sicurezza nel nostro territorio prettamente montano.
Inoltre, la nostra associazione ha la necessità di rinnovare anche un mezzo di trasporto per disabili. Una spesa di ciraca 120mila euro».

«Per trasparenza, abbiamo dedicato un conto presso Poste Italiane, intestato alla Pia Associazione Misericordia con codice Iban
IT54M 07601 14300 0000 72866734. L’eventuale donazione, sarà fiscalmente deducibile se effettuata a mezzo bonifico bancario, assegno bancario o bollettino postale per la quale rilasceremo successivamente la ricevuta intestata come previsto dalla normativa fiscale».

«Il trasporto nei casi di emergenza/urgenza, in Toscana, è stato da sempre affidato alle associazioni di volontariato, nel nostro caso siamo noi i referenti 24 ore su 24 per questo territorio e non riuscire nell’acquisto, significherebbe privarci di un importante servizio».

Jule Busch
9 Aprile 2024 alle 15:27
  • Amiata
  • Attualità
  • Misericordia
  • Raccolta
  • Amiata
  • Castel del Piano

Continua a leggere

Torna il servizio di salvataggio sulle spiagge libere: «Grazie alle associazioni»
Orbetello
(13:14) Torna il servizio di salvataggio sulle spiagge libere: «Grazie alle associazioni»
Croce Rossa Italiana e Misericordia in campo per garantire la sicurezza dei bagnanti
Incidente in moto: centauro trasferito alle Scotte con Pegaso
Cronaca
(14:55) Incidente in moto: centauro trasferito alle Scotte con Pegaso
PUNTONE - Un brutto incidente in moto è accaduto oggi, 16 giugno, intorno alle 13 a Puntone, nel comune di…
Incidente stradale, donna trasferita in ospedale con Pegaso. È grave
Cronaca
(13:51) Incidente stradale, donna trasferita in ospedale con Pegaso. È grave
GROSSETO - Incidente stradale all'ora di punta nella strada di Vallemaggiore, nel comune di Grosseto. (foto d'archivio) Ad essere rimasta…
Incidente nella notte: donna di 43 anni trasportata in ospedale con Pegaso
Cronaca
(08:17) Incidente nella notte: donna di 43 anni trasportata in ospedale con Pegaso
GROSSETO - Intervento del 118 alle ore 4:51 per incidente sulla Sp 154, nel comune di Grosseto. Un'auto coinvolta. Sul…
Incidente sul lavoro: uomo trasferito in ospedale con Pegaso
Cronaca
(11:52) Incidente sul lavoro: uomo trasferito in ospedale con Pegaso
MANCIANO - Un uomo di 63 anni è rimasto ferito in un incidente sul lavoro avvenuto nel comune di Manciano.…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Aree interne, Cna: «Territori condannati a una lenta eutanasia»
Dall'associazione
(13:21) Aree interne, Cna: «Territori condannati a una lenta eutanasia»
7 Luglio 2025
  • aree in
  • Cna
  • 92
  • Aree interne, Rossi replica a Limatola: «Nessun abbandono. Polemiche sterili e fuorvianti»
  • Aree interne, Limatola contro il Piano nazionale : «Serve visione, non rassegnazione»
Maremma com’era: i bambini dell’Azione cattolica. Correvano gli anni 60
Io mi ricordo...
(08:42) Maremma com’era: i bambini dell’Azione cattolica. Correvano gli anni 60
ARCIDOSSO - La foto che pubblichiamo oggi ci è stata inviata da Agostino Morganti, è stata scattata negli anni 60,…
6 Luglio 2025
  • Azione Cattolica
  • Maremma com'era
  • 106
Agricoltura: l’europarlamentare Pd Camilla Laureti in visita sull’Amiata
Politica
(13:57) Agricoltura: l’europarlamentare Pd Camilla Laureti in visita sull’Amiata
AMIATA - Una giornata dedicata alle produzioni di qualità e al futuro delle aree interne, tra tutela, innovazione e turismo…
5 Luglio 2025
  • Agricoltura
  • Pd
  • 4
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
4 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 67
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.