• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Un lettore: «Un errore sostituire la parete di arrampicata con un monumento con scritte inglesi»

0
Un lettore: «Un errore sostituire la parete di arrampicata con un monumento con scritte inglesi»
  • copiato!

GROSSETO – «Mi dispiace molto che il monumento abbia preso il posto dell’unica parete di arrampicata a disposizione del pubblico» così un nostro lettore, Giovanni Cerboni, commenta la scelta dell’amministrazione comunale di sostituire la parete di arrampicata nel parco di via Giotto con un monumento che festeggia il riconoscimento di Grosseto in ambito di turismo sostenibile.

Cerboni ha scritto per questo motivo ha scritto a Megale (assessore al Turismo), Ginanneschi (Lavori pubblici), Vanelli (Ambiente), Amante (politiche giovanili) e allo staff della Commissione incaricato del progetto per alcuni punti critici dell’iniziativa (sostituzione della parete, scarsa accessibilità, coinvolgimento dei cittadini nullo).

«Credo sia grave che un bene pubblico venga sostituito per fare spazio a un monumento poco accessibile alla cittadinanza. È vero, la parete era vecchia e poco utilizzata, ma mi sarebbe piaciuto che i soldi dei contribuenti fossero spesi per aggiustarla o ravvivarla, più che per mettere al suo posto un monumento – scrive nella lettera inviata all’amministrazione comunale -. Sarebbe stato un modo migliore di celebrare Grosseto e contribuire alla sua dinamicità. Penso che questa sostituzione non faccia bene né all’immagine delle istituzioni europee né di quelle comunali».

«In secondo luogo, il monumento porta una scritta in lingua inglese (Green pioneeer of Smart Tourism 2024) e l’unico modo per sapere di più è scannerizzare un QR code che porta a un sito in inglese. E’ triste e ingiusto che l’istituzione renda accessibile il monumento solo a chi ha ampie competenze linguistiche e tecniche».

«In terzo luogo, mi piacerebbe fare una considerazione di metodo. Il progetto ha dovuto collaborare solo con Grosseto e Dublino, per cui mi viene da pensare che ci fossero i margini per una gestione partecipativa e deliberativa con il coinvolgimento dei cittadini (le istituzioni UE hanno un centro di competenze proprio su questo). Immagino che DG Growth non abbia potuto intervenire sul luogo e il comune sulla forma del monumento. Un approccio diverso avrebbe evitato errori così grossolani e impattanti sulla nostra città e sul nostro quartiere».

Barbara Farnetani
2 Aprile 2024 alle 10:24
  • Attualità
  • Grosseto
  • Parco via Giotto
  • Grosseto

Continua a leggere

Pesci morti nel laghetto del parco di via Giotto «Triste portare i bambini in un luogo così trascurato»
Cronaca
(15:06) Pesci morti nel laghetto del parco di via Giotto «Triste portare i bambini in un luogo così trascurato»
GROSSETO - Pesci morti, degrado e cattivo odore. È quello che segnala Cristian, un nostro lettore, per quanto riguarda il…
Bambina rischia di soffocare: salvata dalla Polizia
Cronaca
(08:33) Bambina rischia di soffocare: salvata dalla Polizia
GROSSETO – Aveva ingerito qualcosa che rischiava di farla soffocare. Una bambina è stata salvata dagli agenti della Polizia. Giovedì…
Vandali gettano due monopattini nel laghetto di via Giotto
Cronaca
(12:49) Vandali gettano due monopattini nel laghetto di via Giotto
GROSSETO - Chissà come si saranno sentiti furbi a gettare due monopattini del Comune nel laghetto del parco di via…
Al parco di via Giotto arriva la panchina gialla contro l’endometriosi
Attualità
(09:49) Al parco di via Giotto arriva la panchina gialla contro l’endometriosi
Ascolta "IlGiunco.net Podcast - Le news di oggi 26 maggio 2022" su Spreaker. GROSSETO - Sabato 28 maggio alle ore…
Disinfestazione contro le zanzare: chiudete le finestre e tenete dentro gli animali
Attualità
(15:58) Disinfestazione contro le zanzare: chiudete le finestre e tenete dentro gli animali
GROSSETO - È stata firmata l’ordinanza per la disinfestazione contro le zanzare tigri e Culex Pipiens. Gli interventi di disinfestazione,…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
5G, la replica di Vanelli: «Non è il Comune a decidere dove posizionare le antenne»
Grosseto
(08:14) 5G, la replica di Vanelli: «Non è il Comune a decidere dove posizionare le antenne»
5 Luglio 2025
  • 5G
  • Ambiente
  • Antenna
  • 23
  • Antenna 5G, critiche da maggioranza e opposizione: «L’assessore all’Ambiente chiarisca»
  • Antenna 5G, Cirillo: «Critiche dalla stessa maggioranza su ciò che approva la giunta. Un cortocircuito»
Maturità da 100 e lode per Giada al liceo linguistico Cambridge. Sogna di fare il medico
Attualità
(06:45) Maturità da 100 e lode per Giada al liceo linguistico Cambridge. Sogna di fare il medico
GROSSETO - 100 e lode. Quello di Giada Ricci Vitiani è stato un percorso scolastico sempre ai massimi livelli. Alle…
5 Luglio 2025
  • Maturità
  • Scuola
  • 192
Alla Coop torna la raccolta per aiutare gli animali senza padrone
Attualità
(06:16) Alla Coop torna la raccolta per aiutare gli animali senza padrone
GROSSETO – Per l’intera giornata di sabato 5 luglio i soci di Unicoop Tirreno, assieme ai dipendenti Coop e ai…
5 Luglio 2025
  • Animali
  • Coop
  • Unicoop Tirreno
  • 12
Oggi primo giorno di saldi. Confesercenti: «Farà acquisti il 60% dei cittadini. Comprate nei negozi di vicinato»
Attualità
(06:03) Oggi primo giorno di saldi. Confesercenti: «Farà acquisti il 60% dei cittadini. Comprate nei negozi di vicinato»
GROSSETO – Sei clienti su dieci faranno acquisti per i saldi. È quanto emerge da un'indagine Confesercenti-Ipsos sulle vendite di…
5 Luglio 2025
  • Confesercenti
  • Saldi
  • 4
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.