• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Gli auguri del vescovo Roncari: «Buona Pasqua alla gente di Maremma. Impegniamoci per la pace»

0
Gli auguri del vescovo Roncari: «Buona Pasqua alla gente di Maremma. Impegniamoci per la pace»
  • copiato!

GROSSETO – “Buona gente di Maremma: santa Pasqua! Il mio augurio nasce da un desiderio: provare a comunicarvi la ragione profonda per cui facciamo Pasqua”. Così inizia il messaggio augurale di Giovanni Roncari, vescovo di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello.

“E vorrei farlo partendo da una domanda – prosegue -: le ferite che ci infliggiamo reciprocamente nel quotidiano; quelle che i popoli si provocano l’un con l’altro; quelle che le nostre relazioni umane subiscono, possono diventare feritoie di luce e di speranza? Il nodo della Pasqua è tutto qui: è riconoscere che, sì, non solo è possibile, ma che è già accaduto. Ed è accaduto perché ‘Dio ha tanto amato il mondo da mandare il suo Figlio’ e perché quel Figlio ‘avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine’. Siamo noi ‘i suoi’ che sono nel mondo, anzi: è ciascuno di noi”.

“Allora queste parole non sono rivolte genericamente a tutti, ma ad ognuno di voi, con la speranza che mi nasce nel cuore che ciascuno, anche solo per un istante, sia raggiunto da quell’amore che è arrivato alle estreme conseguenze – afferma il vescovo -. Oggi, di fronte a quello che la cronaca quotidiana ci propone, siamo portati a difenderci al punto, talvolta, di diventare cinici pur di non soffrire. Dico però che non ce lo possiamo permettere! Non possiamo stare sulla difensiva, né limitarsi all’analisi. Occorre, invece, sapersi mettere continuamente in gioco, con l’impegno personale per ciò che davvero vale e nella tessitura di un tessuto sempre più a maglie strette”.

“La Pasqua cristiana – dichiara Roncari – ci dice che in un momento preciso della storia e in un luogo specifico della terra, Dio si è mostrato nel modo più bello che poteva: amandoci, dando tutto, fino all’ultima stilla di sangue. A noi non è chiesto di dare la vita fino a morire, ma di dare il meglio che possiamo, questo sì. Che, allora, questa Pasqua ci aiuti a vedere oltre le ferite: quelle nostre personali, quelle del nostro territorio, quelle del mondo intero. E cosa c’è o può esserci oltre le ferite? La luce della vita, che irrompe e restituisce slancio”.

“Fare Pasqua è dire che c’è un di più di speranza, di amore, di libertà che ci attende per vivere nella prospettiva del Maestro di Nazareth, venuto nel mondo a mostrarci che la croce (per dirla col vescovo Tonino Bello) è solo una “collocazione provvisoria”, poi saremo tutti deposti da lì e “il buio cederà il posto alla luce e il sole della Pasqua irromperà tra le nuvole in fuga”.

“Auguri, allora, a ciascuno – conclude -, in particolare ai crocifissi della nostra terra, a chi è malato, a chi non spera più, a chi vive l’angoscia del domani, alle donne violate nella loro dignità, ai bambini che non si sentono amati. Che il Signore conceda a me e a voi di celebrare questa Pasqua con fede e gioia, portando nella nostra vita il segno evangelico della serenità e della pace, di cui c’è tanto bisogno. Cristo è risorto”.

Nico Di Manno
30 Marzo 2024 alle 10:19
  • Attualità
  • Grosseto
  • Top News
  • Chiesa
  • Diocesi
  • Diocesi di Grosseto
  • Pasqua
  • Religione
  • Grosseto
  • Giovanni Roncari

Continua a leggere

Si celebra la festa del Corpus Domini: messa e processione nel centro storico
Chiesa
(10:19) Si celebra la festa del Corpus Domini: messa e processione nel centro storico
GROSSETO - Tutto pronto per celebrare la festa del Corpus Domini a livello cittadino nella giornata di giovedì 19 giugno…
Dalla facciata al campanile: restauro e consolidamento per le chiese di Arcidosso e Stribugliano
Arcidosso
(11:07) Dalla facciata al campanile: restauro e consolidamento per le chiese di Arcidosso e Stribugliano
ARCIDOSSO - "La Chiesa della Madonna delle Grazie, l'Incoronata, e la Chiesa di San Giovanni di Stribugliano sono più sicure…
In parrocchia torna la “Festa del pane”: incontro tra popoli e culture diverse
Attualità
(08:29) In parrocchia torna la “Festa del pane”: incontro tra popoli e culture diverse
Appuntamento alla parrocchia Santissimo Crocifisso. Parteciperanno rappresentanti delle comunità italiana, moldava, albanese, ucraina, indiana, rumena, senegalese, nigeriana
Don Ciotti a Grosseto incontra studenti e autorità: «Educare significa rendere consapevoli»
Legalità
(15:49) Don Ciotti a Grosseto incontra studenti e autorità: «Educare significa rendere consapevoli» fotogallery
GROSSETO - Dal concetto di città educativa alle problematiche del mondo giovanile, dal ruolo che la scuola deve assumere nell’educazione…
Legge fine vita, pro e contro: se ne parla in un incontro alla chiesa Battista
Grosseto
(13:39) Legge fine vita, pro e contro: se ne parla in un incontro alla chiesa Battista
GROSSETO - "La recente impugnazione da parte del Governo italiano della legge regionale toscana n.16/2025 del 14 marzo sulle modalità…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
Serie d
(14:21) Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
GROSSETO - Arriva il colpo di mercato più desiderato dal popolo maremmano per il Grifone. "È ufficiale - ha diramato…
18 Giugno 2025
  • Allenatore
  • Calcio
  • Grifone
  • Mercato
  • Serie D
  • Us Grosseto
  • 74
Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
Juniores
(14:09) Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
GROSSETO - L'Invictasauro è promossa alle semifinali, l'Atletico Piombino scende alla fermata dei quarti. Un confronto raramente entusiasmante. I bianchi…
18 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Invictasauro
  • Juniores
  • 15
Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
Noble art
(14:01) Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
GROSSETO - Ritorno in Italia per il pugile professionista Halit Eryilmaz della Fight Gym Grosseto. L'atleta allenato dal maestro Raffaele…
18 Giugno 2025
  • Boxe
  • Fight Gym
  • Pesi Mediomassimi
  • Pregara
  • Pugilato
  • 9
Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
Eventi
(13:42) Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
18 Giugno 2025
  • 135
  • Raf, Gaia e i comici Paci e Salvadori: torna la GRande estate. Concerti gratuiti nel centro di Grosseto
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.