• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Cielo giallo in Maremma, un’atmosfera quasi surreale: ecco cosa sta succedendo

0
Cielo giallo in Maremma, un’atmosfera quasi surreale: ecco cosa sta succedendo
  • copiato!

GROSSETO – Non solo in Maremma, ma anche nel resto della Toscana, oggi si assiste a uno strano fenomeno: il cielo si è tinto di un colore giallo che lascia una sensazione quasi di inquietudine.

Ma dietro questa scena surreale si cela un fenomeno naturale molto comune: l’invasione di sabbia proveniente dal deserto del Sahara, trasportata dai venti di scirocco. In questi giorni il maestrale africano ha portato con sé una sabbia sottile e leggera, sufficientemente fine da rimanere in sospensione per lunghi tragitti sopra il Mar Mediterraneo, per poi riversarsi sulla penisola italiana, creando un’atmosfera dai toni giallastri che oscura il sole come se fosse filtrato da una polvere sottile. Il colore giallo è infatti dovuto al modo in cui la luce solare interagisce con le particelle sospese in aria.

Si tratta di un fenomeno che non è affatto raro e si verifica più di una volta all’anno in Italia, ma questo non lo rende meno impressionante. I cieli maremmani, solitamente cristallini, sono stati avvolti da una cappa di sabbia desertica che, nei casi più estremi e rari, può causare fastidi come bruciore agli occhi o difficoltà nella respirazione.

Lo scirocco, vento caldo proveniente da sud-est, è stato il principale artefice di questa “invasione”. La sabbia, trasportata da questo vento, ha colorato i cieli e si è depositata anche sul terreno, lasciando segni evidenti sui panni stesi ad asciugare e creando aloni sulle auto.

In ogni caso non c’è motivo di preoccuparsi: questo fenomeno di solito dura solo un paio di giorni e non provoca danni particolari. Infatti, è previsto che i cieli gialli della Toscana spariranno gradualmente in coincidenza con il giorno di Pasqua.

Insomma, anche se può essere sorprendente e, a volte, leggermente fastidioso, l’arrivo della sabbia dal Sahara è un fenomeno naturale che ci ricorda la connessione tra i continenti e la potenza dei venti che spostano sabbia e polvere attraverso gli oceani e le terre.

Jule Busch
29 Marzo 2024 alle 16:34
  • Attualità
  • Grosseto
  • Top News
  • Meteo
  • Natura
  • Follonica
  • Grosseto

Continua a leggere

Temporali e grandine: allerta gialla in Maremma e su tutta la Toscana
Cronaca
(11:56) Temporali e grandine: allerta gialla in Maremma e su tutta la Toscana
GROSSETO - Emessa dalla nostra sala operativa per rischio idrogeologico e temporali forti nella giornata di domani domenica 6 luglio su…
Ancora due giorni di caldo record in Maremma. Quattro i morti in Italia, 18 città da bollino rosso
Cronaca
(09:28) Ancora due giorni di caldo record in Maremma. Quattro i morti in Italia, 18 città da bollino rosso
GROSSETO – Oggi, giovedì 3 luglio 2025, e domani, venerdì 4, la provincia di Grosseto sarà protagonista di un’intensa ondata…
Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
Meteo
(13:22) Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
GROSSETO - La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per pioggia e temporali a partire…
Meteo: allerta gialla. Temporali nei comuni interni
Cronaca
(12:16) Meteo: allerta gialla. Temporali nei comuni interni
GROSSETO -La sala operativa della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo gialle per la nostra regione. La nota parla di rischio…
Meteo in Maremma: sole e caldo oggi, domani qualche temporale in quota
Cronaca
(08:17) Meteo in Maremma: sole e caldo oggi, domani qualche temporale in quota
GROSSETO – Oggi, martedì 1° luglio 2025, la provincia di Grosseto vivrà una giornata di bel tempo, cielo sereno e…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Tragedia in spiaggia: colto da malore mentre passeggia. Inutili i soccorsi
Cronaca
(15:39) Tragedia in spiaggia: colto da malore mentre passeggia. Inutili i soccorsi
FOLLONICA - Stava facendo una passeggiata sul bagnasciuga quando all’improvviso è stato colpito da un malore. (Foto d'archivio) Un uomo…
7 Luglio 2025
  • Malore
  • 7415
Follonica Basket, il talentuoso Leonardo in vista fra tornei e progetti estivi
Pallacanestro
(15:45) Follonica Basket, il talentuoso Leonardo in vista fra tornei e progetti estivi
FOLLONICA - Chiusa una buona annata, avanti con un'estate ricca di esperienze e progetti per il giovane talento del Follonica…
6 Luglio 2025
  • Basket
  • Follonica Basket
  • Progetto
  • Torneo
  • Under 13
  • 231
Incendio nella notte: auto a fuoco, danneggiato anche uno scooter
Cronaca
(09:09) Incendio nella notte: auto a fuoco, danneggiato anche uno scooter
FOLLONICA - Incendio nella notte a Follonica nel quartiere di Senzuno. A fuoco un'auto che è stata avvolta dalle fiamme…
6 Luglio 2025
  • Incendi
  • 2882
Addio a Sauro Marianelli, scrittore e maestro per generazioni
Cronaca
(09:04) Addio a Sauro Marianelli, scrittore e maestro per generazioni
FOLLONICA – Si è spento all’età di 91 anni Sauro Marianelli, figura molto conosciuta e stimata a Follonica, dove per…
6 Luglio 2025
  • 297
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.