• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Vivarelli Colonna difende Lega e Megale: «La Giunta non cambia. O così o si va ad elezioni»

0
Vivarelli Colonna difende Lega e Megale: «La Giunta non cambia. O così o si va ad elezioni»
  • copiato!

GROSSETO – «Questa Giunta non avrà alcun tipo di rivoluzione o stravolgimento». La presenza a Grosseto dell’europarlamentare della lega Susanna Ceccardi ha dato l’occasione al sindaco di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Colonna, di consolidare pubblicamente il proprio legame con la Lega e di mettere qualche puntino sulle i dopo la fuoriuscita dal partito di alcuni consiglieri comunali entrati in Nuovo orizzonte civico di Claudio Pacella. Dalla nuova entità politica era giunto il monito, al sindaco, di tenere conto dei “nuovi pesi politici” in consiglio comunale. Un invito che pareva essere diretto soprattutto ai due assessori della Lega Megale e Minozzi.

Un aut aut che evidentemente non è piaciuto al sindaco che ha tenuto a togliuersi qualche sadssolino dalle scarpe: «Ho sempre detto che per me, come per la coalizione, vale una legge chiara, limpida e netta: io ho fatto accordi elettorali con la lista civica che porta il mio nome, Nuovo millennio, Lega Frarelli d’Italia e Forza Italia e abbiamo sempre avuto una regola internamente molto chiara,

che si è vista anche nel primo mandato, quando l’assessore alla sicurezza di allora, Fausto Turbanti, perse il consigliere di Maremma migliore, consigliere che transitò all’interno di Fratelli d’Italia, ma l’assessore Turbanti, in virtù della stima alla sua persona è rimasto sino alla fine a fare l’assessore alla sicurezza. Perché a me interessa questo: mi interessano gli accordi, ma anche come si svolgono i ruoli che io assegno ad un assessore» prosegue il primo cittadino.

«Per quanto mi riguarda non esistono motivazioni che rendano la posizione di Sara Minozzi e di Riccardo Megale suscettibile a qualsivoglia tipologia di dubbio perché hanno avuto un ruolo estremamente serio importante, portando a casa notevoli risultati, e siccome io credo nella politica dei risultati, e sono un amministratore più che un politico, non vedo il motivo per cui dovrei cambiare il cavallo vincente che ha portato al conseguimento di risultati ottimali. I dati prefettizi hanno sancito che le politiche di Vivarelli Colonna hanno portato a un decremento delle delittuosità del 24% e le rapine sono scese del 50%».

«Nel momento in cui siamo diventati la miglior polizia municipale d’Italia grazie all’assessore Fausto Turbanti, nel momento in cui questi dati continuano ad essere sempre migliori grazie all’assessore Riccardo Megale che accresce i brillanti risultati del passato, perché dovrei mettere in dubbio la figura di questo assessore?».

«Per me quello che sta succedendo in consiglio comunale ha dei caposaldi fondamentali: la fedeltà al sindaco, che è stata sancita da tutte le parti. Le litigiosità possono esistere in politica, ma bisogna vedere come si superano, e chiunque non dovesse aver come primo obiettivo come unico obiettivo il benessere e il perseguimento di quelle finalità di miglioramento del servizio ai cittadini, ma dovesse avere delle altre logiche: logiche personalistiche, della salvaguardia e cura del proprio orticello, vendette personali, o roba del genere sarà nel mio mirino. Perché io non ho nessuna voglia di andare avanti se non esiste il rispetto fondamentale di questi principi: della solidarietà, della pattuizione originale, e della valutazione immancabile del merito. Per me conta chi è bravo, e chi è bravo continua ad essere con me, sennò sarò il primo a dire: si rivà alle elezioni. Facciamo un passo indietro, superiamo i nostri problemi. Per ora, per quanto mi riguarda, la Giunta non ha timore di avere nessun tipo di rovesciamento o di rivoluzione. Le cose interne, i panni sporchi, se li lavino in casa propria. Io sto sull’albero a guardare – conclude il sindaco -, e chi tradisce questi principi sarà poi quello che perirà dal mio punto di vista».

Barbara Farnetani
22 Marzo 2024 alle 16:07
  • Grosseto
  • Politica
  • giunta
  • Lega
  • Grosseto
  • Antonfrancesco Vivarelli Colonna
  • Riccardo Megale
  • Sara Minozzi

Continua a leggere

La giunta comunale incontra i cittadini: «Tre appuntamenti per segnalare problemi e condividere idee»
Sorano
(10:38) La giunta comunale incontra i cittadini: «Tre appuntamenti per segnalare problemi e condividere idee»
Lotti: «Dialogo aperto per costruire insieme il futuro del paese»
La psicologa Chiara Vazzano è la nuova assessora di Grosseto. «La componente civica è la più forte in Consiglio comunale»
Giunta
(10:29) La psicologa Chiara Vazzano è la nuova assessora di Grosseto. «La componente civica è la più forte in Consiglio comunale»
GROSSETO - Il sindaco di Grosseto ha nominato questa mattina Maria Chiara Vazzano, nuovo assessore al Sociale, Politiche della casa…
Seggiano, si insedia il Consiglio comunale: ecco la giunta del sindaco Rossi
Politica
(08:23) Seggiano, si insedia il Consiglio comunale: ecco la giunta del sindaco Rossi
SEGGIANO - Si è svolto il primo consiglio comunale a Seggiano dove il sindaco Daniele Rossi ha giurato davanti ad…
Arcidosso, si insedia il Consiglio comunale: ecco la giunta del sindaco Marini
Politica
(13:25) Arcidosso, si insedia il Consiglio comunale: ecco la giunta del sindaco Marini
Tra le novità Rachele Nanni vicesindaco, Ugo Quattrini assessore esterno
Il sindaco del Giglio presenta la Giunta e nomina le commissioni
Attualità
(07:46) Il sindaco del Giglio presenta la Giunta e nomina le commissioni
ISOLA DEL GIGLIO - Si svolgerà questa sera il giuramento del sindaco del Giglio, Armando Schiaffino, e la presentazione della Giunta…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Emiliano Rabazzi confermato alla guida della Rete Grobac delle biblioteche
Cultura
(09:52) Emiliano Rabazzi confermato alla guida della Rete Grobac delle biblioteche
La commissione di sistema della Rete, riunita ieri a Grosseto, ha confermato per acclamazione l’assessore alla cultura del Comune di…
9 Luglio 2025
  • Biblioteche di Maremma
Preso il pirata della strada che ieri ha investito una donna
Cronaca
(09:25) Preso il pirata della strada che ieri ha investito una donna
GROSSETO – È stato preso l'uomo che ieri mattina ha investito un'anziana in viale Uranio a Grosseto. L'uomo, dopo l'investimento,…
9 Luglio 2025
  • Incidente Stradale
  • Polizia Municipale
  • 573
La vignetta del Giunco: il ladro professionista del ridicolo
Foto notizia
(08:57) La vignetta del Giunco: il ladro professionista del ridicolo
GROSSETO - Una nuova vignetta del Giunco, firmata da "Art & Gi". Questa volta l'argomento è il furto messo a…
9 Luglio 2025
  • La vignetta del Giunco
  • 3
Luciano Bianchi rieletto nel Consiglio direttivo nazionale dei mediatori e agenti d’affari
Ascom confcommercio
(08:26) Luciano Bianchi rieletto nel Consiglio direttivo nazionale dei mediatori e agenti d’affari
GROSSETO - Luciano Bianchi, presidente di Fimaa-Confcommercio Grosseto, è stato rieletto per la terza volta consecutiva nel Consiglio direttivo nazionale…
9 Luglio 2025
  • Ascom
  • Ascom Confcommercio
  • Confcommercio
  • 16
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.