• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Tutti a scuola senza auto con il pedibus e il bicibus: al via la settimana della mobilità sostenibile

L'evento è sostenuto dal Comune di Follonica e dalla Fiab per promuovere la mobilità dolce come ideale per i brevi tragitti casa-scuola

0
Tutti a scuola senza auto con il pedibus e il bicibus: al via la settimana della mobilità sostenibile
  • copiato!

FOLLONICA – Torna da questa mattina, lunedì 18 marzo, fino a venerdì 22 la settimana del Pedibus e del Bicibus, l’evento che nella prima settimana di primavera prevede percorsi rivolti alle bambine e ai bambini delle scuole primarie e dell’infanzia per raggiungere la scuola a piedi o in bici. L’evento è sostenuto dal Comune di Follonica e dalla Fiab per promuovere la mobilità dolce come ideale per i brevi tragitti casa-scuola.

Diffusione della mobilità sostenibile e in particolare dell’uso della bicicletta tra i più giovani: a questo punta Fiab con l’iniziativa nazionale “Tutti a scuola a piedi e in bicicletta”, promossa dal 18 al 22 marzo e pensata per ribadire l’importanza di corretti stili di vita, invitando i genitori ad accompagnare i propri figli e le proprie figlie pedalando o muovendosi a piedi. Grazie a questi percorsi le famiglie sono invitate a raggiungere le scuole senza utilizzare l’auto. Il Pedibus e il Bicibus rappresentano degli strumenti utili per promuovere il movimento fisico e la socializzazione di alunni e alunne e di autonomia nel percorso casa-scuola.

«Anche quest’anno aderiamo al progetto proprio perché sono convinta che sia sempre più necessario promuovere delle alternative sostenibili agli spostamenti in auto, che interessino gli studenti e le studentesse e anche le famiglie – ha detto l’assessora alla mobilità, Mirjam Giogieri – Un trasporto, quello casa-scuola, che incide in modo importante sulla viabilità e sul traffico cittadino. Crediamo pertanto che vadano sostenute tutte le forme alternative all’auto privata, compresa la mobilità pedonale. E la nostra città offre molte soluzioni, piacevoli e comode, che possono essere sfruttate».

«Da Bimbimbici, un’allegra festa in bicicletta di una sola giornata, a “Tutti a scuola a piedi e in bicicletta”, una iniziativa che già interessa una intera settimana – commenta Angelo Fedi, presidente di Fiab Grosseto Ciclabile e responsabile dell’Area Cicloturismo di Fiab Italia -. Con lentezza, ma determinazione verso l’obbiettivo di far nascere nel cuore delle persone la consapevolezza che una mobilità diversa dell’uso incessante dei mezzi a motore è possibile e auspicabile. È questo il messaggio che Fiab sta portando avanti attraverso la rete di Comuni Ciclabili, i comuni virtuosi nella promozione della mobilità sostenibile a cui Follonica aderisce fin dalla prima edizione del 2017».

L’iniziativa ha anche lo scopo più generale di promuovere la diffusione di corretti stili di vita, invitando i genitori ad accompagnare i propri figli lasciando a casa l’ auto, per fare nascere insieme nuove abitudini di mobilità sostenibile per migliorare il traffico e l’ambiente urbano e per creare una città vivibile, con una nuova concezione degli spazi urbani ed extraurbani, che ponga al centro le persone e la sua socialità.

Grazie alla rete Comuni Ciclabili Fiab anche la settimana di primavera “Tutti a scuola a piedi o in bicicletta!” sta riscuotendo sempre più successo in tutta Italia e sono sempre di più i Comuni virtuosi che rilanciano, con iniziative rivolte alle scuole primarie, il messaggio che una mobilità scolastica e quotidiana alternativa all’uso di mezzi a motore è possibile.

Nico Di Manno
18 Marzo 2024 alle 16:21
  • Attualità
  • Follonica
  • Mobilità Sostenibile
  • Pedibus
  • Scuola
  • Studenti
  • Follonica
  • angelo fedi
  • Mirjam Giorgieri

Continua a leggere

Castiglione della Pescaia si conferma “Comune ciclabile”: è l’ottavo anno consecutivo
Mobilità sostenibile
(08:59) Castiglione della Pescaia si conferma “Comune ciclabile”: è l’ottavo anno consecutivo
Nappi: «Impegno costante a favore della mobilità sostenibile»
Ciclovia Tirrenica, ci siamo: affidati i lavori del primo lotto di Punta Ala
Mobilità dolce
(08:15) Ciclovia Tirrenica, ci siamo: affidati i lavori del primo lotto di Punta Ala
173 le ditte che hanno partecipato al bando. Il primo lotto pronto entro primavera 2026
Ciclovia tirrenica: semaforo verde dopo un lungo iter burocratico. Al via il bando per il primo lotto
Mobilità dolce
(10:40) Ciclovia tirrenica: semaforo verde dopo un lungo iter burocratico. Al via il bando per il primo lotto
L'importo dei lavori di competenza del Comune castiglionese è di 1 milione e 800mila euro
34mila euro per il nuovo tratto di pista ciclabile: finiti i lavori in viale Manetti
Mobilità dolce
(11:21) 34mila euro per il nuovo tratto di pista ciclabile: finiti i lavori in viale Manetti
GROSSETO - Finiti i lavori per il nuovo tratto di ciclabile sul marciapiede di viale Manetti a Grosseto. La nuova…
Cambia il regolamento di corso Carducci: dai divieti per bici e monopattini ai nuovi orari per lo scarico merci
Grosseto
(15:14) Cambia il regolamento di corso Carducci: dai divieti per bici e monopattini ai nuovi orari per lo scarico merci
I cambiamenti saranno in vigore a partire dal 13 gennaio
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Il Comune si illumina con i colori della donazione del sangue. Avis: “Salviamo vite tutti insieme”
Follonica
(13:32) Il Comune si illumina con i colori della donazione del sangue. Avis: “Salviamo vite tutti insieme”
L’iniziativa per far capire l’importanza di donare sangue e plasma nella giornata mondiale dedicata ai donatori
12 Giugno 2025
  • Avis
  • 9
Carnevale: Angelica Scalise è la nuova presidente del rione Zona Nuova
Follonica
(10:23) Carnevale: Angelica Scalise è la nuova presidente del rione Zona Nuova fotogallery
12 Giugno 2025
  • #carnevalefollonica2025
  • Carnevale
  • Carnevale di Follonica
  • 178
  • Il Carnevale estivo cambia casa: si fa al Parco centrale. TUTTE LE NOVITÀ
Spiaggia “finalmente” libera: anche grazie a Il Giunco gli ombrelloni non ci sono più
Cronaca
(10:09) Spiaggia “finalmente” libera: anche grazie a Il Giunco gli ombrelloni non ci sono più
FOLLONICA - Questa volta è proprio il caso di dirlo: la spiaggia è finalmente libera. Dopo il nostro articolo di…
12 Giugno 2025
  • 400
Scoppia il caso della strada di Valli: «18mila euro per un intervento richiesto da un consigliere di maggioranza»
Top news
(10:00) Scoppia il caso della strada di Valli: «18mila euro per un intervento richiesto da un consigliere di maggioranza»
FOLLONICA -  «C’è una delibera appena approvata dalla Giunta Comunale che ha attirato la nostra attenzione: “Lavori di manutenzione ordinaria…
12 Giugno 2025
  • 780
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.