• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Grosseto al centro critica le capitozzature degli alberi a Castiglione della Pescaia «Dannose per le piante»

0
Grosseto al centro critica le capitozzature degli alberi a Castiglione della Pescaia «Dannose per le piante»
  • copiato!

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – «Nelle scorse settimane l’associazione Grosseto al centro è stata più volte contattata da visitatori e turisti che, recandosi a Castiglione della Pescaia, hanno segnalato danni a diverse alberature del paese a causa di drastici interventi di potatura e capitozzatura. Si tratta di platani, tigli, lecci, olmi, eucalipti e bagolari, spesso collocati in vie e piazze molto frequentate del paese» racconta l’associazione

«Tali interventi costituiscono un grave danno per la pianta (la quale non sempre riesce a sopravvivere, com’è accaduto ad esempio ad alcuni lecci sulle Mura di Grosseto) e, in futuro, un maggior rischio per l’incolumità delle persone, oltre ad una maggiore spesa. Infatti, sempre più arboricoltori esperti sottolineano come una corretta potatura non dovrebbe rimuovere più di un terzo della massa fotosensibile di una pianta, soprattutto su esemplari non più giovani. Interventi più incisivi minano la struttura e la resistenza dell’apparato radicale, espongono maggiormente la pianta a malattie e determinano una ricrescita emergenziale più rapida e più fragile dei suoi rami».

«A titolo d’esempio alleghiamo un video con un intervento del prof. Francesco Ferrini, ordinario di Arboricoltura all’Università degli Studi di Firenze, intervenuto nel programma Geo su Rai 3 LINK.  Anche i Cam (Criteri ambientali minimi) per la manutenzione del verde pubblico, approvati con D.M. n. 63 del 10 marzo 2020, raccomandano di “evitare di praticare la capitozzatura, la cimatura e la potatura drastica perché indeboliscono gli alberi e possono creare nel tempo situazioni di instabilità che generano altresì maggiori costi di gestione”» prosegue Grosseto al centro.

«Alcuni degli alberi fotografati a Castiglione della Pescaia apparivano in buone condizioni di salute, ma anche nel caso di esemplari eventualmente compromessi da fitopatologie, ogni arboricoltore esperto sa che potature drastiche e capitozzature sono l’opposto di ciò che andrebbe fatto, proprio perché tali interventi espongono la pianta ad ulteriori malattie. Ricordiamo che gli alberi hanno un valore patrimoniale. Alcune di quelle piante, ormai irreversibilmente compromesse, hanno subito un danno estetico e naturalistico. Maggiore esposizione alle malattie, sviluppo di ramificazioni filate e in sovrannumero, più frequenti interventi di potatura richiesti in futuro, maggior possibilità di rotture di rami e rischio di caduta, più probabili interventi di rimozione sono tutti fattori che ci dicono che tagliare le piante in quel modo equivale ad aver speso male le risorse dei contribuenti, danneggiando il patrimonio e creando le condizioni per una maggiore spesa in futuro».

«Un buon intervento di potatura dovrebbe garantire il corretto sviluppo di una pianta e non comprometterlo. Per un comune come quello di Castiglione della Pescaia, così attento alla qualità del suo mare tanto da ricevere ogni anno importanti riconoscimenti come le 5 vele e la Bandiera blu, sarebbe importante che venisse dedicata un’analoga attenzione anche alla qualità del proprio verde pubblico».

Barbara Farnetani
17 Marzo 2024 alle 11:50
  • Attualità
  • Castiglione della Pescaia
  • Alberi
  • Grosseto al centro
  • Castiglione della Pescaia

Continua a leggere

Alberi abbattuti, Buoncristiani: «Intervento necessario. Dalla sinistra polemica pretestuosa»
Follonica
(13:44) Alberi abbattuti, Buoncristiani: «Intervento necessario. Dalla sinistra polemica pretestuosa»
  • Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
  • Abbattuti 83 alberi: «È questa l’idea green della città di Buoncristiani?»
  • Scoppia il caso della strada di Valli: «18mila euro per un intervento richiesto da un consigliere di maggioranza»
Emergenza “vermetti”: «Danneggiano lecci e querce. Il monte sta diventando marrone»
Ambiente
(08:37) Emergenza “vermetti”: «Danneggiano lecci e querce. Il monte sta diventando marrone»
Il capogruppo di minoranza Nieto chiede soluzioni: «È ora di agire con responsabilità per risanare e proteggere il nostro territorio»
Follonica celebra i suoi alberi monumentali con un annullo filatelico speciale
Patrimonio verde
(10:02) Follonica celebra i suoi alberi monumentali con un annullo filatelico speciale
FOLLONICA - Follonica rende omaggio al suo patrimonio verde con un annullo filatelico dedicato ai nuovi alberi monumentali riconosciuti ufficialmente…
A Magliano in Toscana “fiorisce” il Giardino dei bambini: «Dedicato ai nuovi nati»
Inaugurazione
(11:04) A Magliano in Toscana “fiorisce” il Giardino dei bambini: «Dedicato ai nuovi nati»
L'inaugurazione dell'area verde vicino al parcheggio del Cassero domenica 11 maggio
Si abbattono 19 pini in città: «Via gli alberi pericolosi, arrivano nuove piante». Tutti gli interventi sul verde
Follonica
(09:20) Si abbattono 19 pini in città: «Via gli alberi pericolosi, arrivano nuove piante». Tutti gli interventi sul verde
FOLLONICA - Sono in arrivo interventi di manutenzione straordinaria sul verde pubblico. Ad annunciarlo è il Comune di Follonica, "con…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Italiani Uisp, l’Hc Castiglione festeggia la medaglia di Gioia Tarquini
Sport rotellistici
(14:37) Italiani Uisp, l’Hc Castiglione festeggia la medaglia di Gioia Tarquini
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - L'estate del pattinaggio artistico dell'Hc Castiglione continua a regalare soddisfazioni e medaglie. L'ultima quella di Gioia…
16 Giugno 2025
  • Campionati Italiani
  • Hc Castiglione
  • Pattinaggio Artistico
  • Uisp
Opposizione: «Il consenso sui fuochi è finto: il post sponsorizzato ha centinaia di like fittizi»
Politica
(16:05) Opposizione: «Il consenso sui fuochi è finto: il post sponsorizzato ha centinaia di like fittizi»
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – «Come avevamo già sottolineato nel nostro comunicato dei giorni scorsi, il tema dei fuochi d’artificio non…
15 Giugno 2025
  • 101
Fuochi d’artificio, Nappi: «Grande richiamo turistico. Costati 18mila euro per tre spettacoli»
Attualità
(15:35) Fuochi d’artificio, Nappi: «Grande richiamo turistico. Costati 18mila euro per tre spettacoli»
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Lo spettacolo dei Fuochi pirotecnici sul mare a Castiglione della Pescaia ha dato ufficialmente il benvenuto…
15 Giugno 2025
  • Fuochi d'Artificio
  • 702
Maremma com’era: compagnia in spiaggia al Forte delle Marze. Correvano gli anni ’20
Io mi ricordo
(06:35) Maremma com’era: compagnia in spiaggia al Forte delle Marze. Correvano gli anni ’20
GROSSETO – Una compagnia composta da ragazze, ragazzi e due bambini in spiaggia, tra Marina di Grosseto e Castiglione della…
15 Giugno 2025
  • Maremma com'era
  • Marina di Grosseto
  • Spiaggia
  • 144
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.