• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Rinasce il Coordinamento per la democrazia costituzionale: «Dal Governo misure pericolose»

0
Rinasce il Coordinamento per la democrazia costituzionale: «Dal Governo misure pericolose»
  • copiato!

GAVORRANO – Il Coordinamento per la democrazia costituzionale di Gavorrano, a distanza di otto anni dal referendum voluto dall’allora governo Renzi, vinto con la bocciatura della riforma che voleva stravolgere l’assetto costituzionale ed accentrare i poteri in mano ad un solo partito, ha sentito l’esigenza di tornare ad essere l’espressione di tutte le forze democratiche e progressiste del nostro comune, nel difendere ancora una volta i principi fondamentali della nostra Costituzione repubblicana ed antifascista.”. Ad annunciarlo Renato Tonelli a nome del comitato.

“Questo nuovo impulso – prosegue -, nasce dalle crescenti preoccupazioni che la politica del Governo in carica suscita relativamente alle misure involutive e pericolose condotte in tutti i meccanismi attuativi e decisionali. In particolare ci preoccupano l’annullamento delle misure contro la povertà a contraltare del sottinteso favoritismo a chi non paga le tasse, le risposte violente che sono state perpetrate di recente alle manifestazioni degli studenti di Pisa e di Firenze, la mancanza di una presa di posizione netta contro lo sterminio del Popolo Palestinese a Gaza, la mancanza di una vera ed onesta ricerca di un piano diplomatico che proponga e sia finalizzato alla cessazione della guerra in Ucraina”.

“Anzi si incrementano gli investimenti in armamenti (otto miliardi in carri armati Leopard tedeschi in 14 anni) e si decreta l’invio di armi in Ucraina. L’azione del Comitato è ispirata dall’articolo 11 della Costituzione del nostro paese. ‘L’Italia ripudia la guerra’ è per noi un concetto fondamentale per lo sviluppo ed il progresso del nostro paese e dell’Europa, per una visione condivisa di pace e sviluppo e sviluppo globale. In questa cornice emergono evidenti tentativi di stravolgere le regole fondamentali della nostra Costituzione Repubblicana, scritta con la volontà di garantire i valori più importanti per il popolo italiano e che non può essere modificata dagli interessi particolari del governo di turno. I temi contro i quali ci batteremo, e per i quali inviteremo i cittadini a impegnarsi con noi, sono: l’attuazione dell’autonomia differenziata e la riforma costituzionale del premierato”.

“L’applicazione dell’autonomia differenziata, con il falso obbiettivo di attuare il federalismo, in realtà accentuerebbe le differenze tra Nord e Sud del paese andando ad aggravare il già sbilanciato equilibrio economico e amministrativo che divide drammaticamente l’Italia – va avanti il coordinamento -. C’è bisogno urgente di una visione politica alternativa che colmi davvero le differenze e le disparità che da sempre dividono la nostra nazione con condizioni e possibilità di vita radicalmente diverse. La riforma del premierato, con l’elezione diretta del Presidente del Consiglio ed il premio elettorale di maggioranza al 55%, in realtà significherebbe uno stravolgimento dei principi costituzionali togliendo potere al Parlamento ed al Presidente della Repubblica e conferendo un potere smisurato nelle mani di una sola persona. Invitiamo per questo tutti i cittadini del Comune di Gavorrano ad unirsi per invertire questa deriva che minaccia drammaticamente la nostra democrazia e a partecipare alle iniziative che il coordinamento per la democrazia costituzionale organizzerà per difendere i valori costituzionali che il quadro attuale sta mettendo drammaticamente in pericolo. Chi volesse contattarci può farlo inviando una email a: [email protected] o visualizzando la pagina Facebook: Comitato a difesa della Costituzione – Gavorrano”.

Nico Di Manno
14 Marzo 2024 alle 11:43
  • Gavorrano
  • Politica
  • Costituzione
  • Gavorrano

Continua a leggere

Torna “A scuola di Costituzione”: gli studenti riscoprono la storia della Repubblica italiana
Cultura
(14:31) Torna “A scuola di Costituzione”: gli studenti riscoprono la storia della Repubblica italiana
GROSSETO - Al via la tredicesima edizione del progetto "A scuola di Costituzione", organizzato dal comitato per la democrazia costituzionale…
Giuliano Amato a Castel del Piano per parlare di autonomia differenziata e presidenzialismo
Amiata
(11:24) Giuliano Amato a Castel del Piano per parlare di autonomia differenziata e presidenzialismo
CASTEL DEL PIANO - Ogni Governo ha le sue riforme istituzionali, interventi profondi, che mutano l'ordinamento dello Stato. In questo…
“Autonomia differenziata e Premierato”: se ne parla in sala Pegaso con Anpi
Cultura
(14:23) “Autonomia differenziata e Premierato”: se ne parla in sala Pegaso con Anpi
GROSSETO - Venerdì 17 maggio il comitato provinciale "Norma Parenti" dell'Anpi di Grosseto promuove l'iniziativa seminariale, di carattere provinciale, all’interno…
“A scuola di Costituzione”: gli studenti scoprono insieme la storia politica dell’Italia
Attualità
(12:03) “A scuola di Costituzione”: gli studenti scoprono insieme la storia politica dell’Italia
GROSSETO - Il secondo seminario della XII edizione del Progetto “A scuola di Costituzione” si terrà presso ed in collaborazione…
“A scuola di Costituzione”: al via la dodicesima edizione, tra crisi e valori della democrazia
Grosseto
(09:51) “A scuola di Costituzione”: al via la dodicesima edizione, tra crisi e valori della democrazia
Sarà possibile seguire la diretta dell’evento collegandosi al sito del Polo universitario grossetano
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Rappresentativa Under 17, anche il maremmano Pimpinelli tra i vincitori del trofeo Cava de’ Tirreni
Calcio giovanile
(13:51) Rappresentativa Under 17, anche il maremmano Pimpinelli tra i vincitori del trofeo Cava de’ Tirreni
BAGNO DI GAVORRANO - Bellissima soddisfazione per il classe 2008 del Follonica Gavorrano Giulio Pimpinelli, che ha vinto il torneo…
10 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Trofeo
  • Under 17
  • Unione Sportiva Follonica Gavorrano
  • 52
Velocità e spettacolo al trofeo Polesine: Basile in vista, trionfo di Mura e Pizzi
Due ruote
(08:16) Velocità e spettacolo al trofeo Polesine: Basile in vista, trionfo di Mura e Pizzi
GAVORRANO - Ancora grande ciclismo e sulle strade della Maremma. Domenica mattina è stata la volta del trofeo Polesine dove…
10 Giugno 2025
  • Avis
  • Ciclismo
  • Comune di Gavorrano
  • Corri in Provincia
  • Provincia
  • Team Marathon Bike
  • Trofeo
  • Uisp
  • 3
Prime mosse di mercato per il Follonica Gavorrano: in arrivo un centrocampista
Eccellenza
(14:43) Prime mosse di mercato per il Follonica Gavorrano: in arrivo un centrocampista
BAGNO DI GAVORRANO - Prime mosse di mercato per il Follonica Gavorrano, che annuncia l'arrivo del centrocampista Tommaso Bianchi. Un…
7 Giugno 2025
  • Calcio
  • Eccellenza
  • Mercato
  • Unione Sportiva Follonica Gavorrano
  • 26
Parco Colline Metallifere, l’allarme dei sindaci: «Futuro a rischio? Perché non ci sono le nomine?»
Attualità
(14:48) Parco Colline Metallifere, l’allarme dei sindaci: «Futuro a rischio? Perché non ci sono le nomine?»
GROSSETO - I sindaci dei comuni delle Colline Metallifere lanciano l'allarme sul futuro del Parco. Con una lettere chiedono chiarezza…
6 Giugno 2025
  • Parco Colline Metallifere
  • 218
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.