• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Viaggi e gite di istruzione: dal Comune contributi per le famiglie. Ecco come fare domanda

0
Viaggi e gite di istruzione: dal Comune contributi per le famiglie. Ecco come fare domanda
  • copiato!

MAGLIANO IN TOSCANA – C’è tempo fino al 15 aprile per presentare domanda per ricevere contributi per le spese sostenute dalle famiglie per gite e viaggi di istruzione.

Il Comune di Magliano in Toscana ha deciso di potenziare gli interventi di sostegno economico a favore delle famiglie, come stabilito nel programma elettorale – dichiara l’Amministrazione -. Ai contributi già previsti per il sostegno al reddito, quindi, si aggiunge questa nuova misura, pensata per contribuire alle spese per viaggi e gite di istruzione per gli studenti, stabiliti sulla base dell’attestazione Isee”.

Possono fare domanda i nuclei familiari con valore Isee fino a 15mila euro e i rimborsi saranno erogati sulla base di tre scaglioni, che prevedono una contribuzione del 30, del 50 e del 70 per cento, rispetto alle spese sostenute, fino a un massimo di 150, 250 e 300 euro di compartecipazione.

“I viaggi e le gite di istruzione – dice l’assessore al Sociale Anna Lampredi – rappresentano un momento fondamentale per il percorso formativo degli studenti per la crescita culturale e la socializzazione e l’aumento crescente dei costi, di fatto, impedisce la partecipazione agli studenti con minori capacità economiche”.

“Questo – aggiunge il sindaco Gabriele Fusini – determina una discriminazione inaccettabile per questa amministrazione comunale: da qui l’impegno per reperire le risorse per erogare il sostegno”.

Le richieste di contributo dovranno essere presentate su un apposito modulo, reperibile sul sito dell’amministrazione comunale www.comune.magliano-in-toscana.gr.it e i rimborsi saranno erogati entro il 30 giugno prossimo.

Nico Di Manno
11 Marzo 2024 alle 11:46
  • Attualità
  • Scuola
  • Studenti
  • Viaggi
  • Magliano in Toscana
  • Gabriele Fusini

Continua a leggere

Maturità da 100 e lode per Giada al liceo linguistico Cambridge. Sogna di fare il medico
Attualità
(06:45) Maturità da 100 e lode per Giada al liceo linguistico Cambridge. Sogna di fare il medico
GROSSETO - 100 e lode. Quello di Giada Ricci Vitiani è stato un percorso scolastico sempre ai massimi livelli. Alle…
Maremma com’era: la classe in posa con il maestro Bartoli. Correvano gli anni 60
Io mi ricordo...
(07:27) Maremma com’era: la classe in posa con il maestro Bartoli. Correvano gli anni 60
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – Aggiornamento ore 16: «Era il 1963 me lo ha confermato mio babbo Giovanni il bimbo a…
L’istituto Falcone e Borsellino racconta l’Europa: successo per l’evento su eTwinning ed Erasmus+
Scuola
(13:15) L’istituto Falcone e Borsellino racconta l’Europa: successo per l’evento su eTwinning ed Erasmus+
Un’aula Magna gremita celebra due anni di scambi, formazione e dialogo interculturale tra studenti e docenti europei
Mensa e scuolabus: al via le iscrizioni in vista del nuovo anno scolastico
Scarlino
(11:00) Mensa e scuolabus: al via le iscrizioni in vista del nuovo anno scolastico
SCARLINO - In vista dell’avvio del nuovo anno scolastico 2025/2026, sono aperte le iscrizioni ai servizi di mensa scolastica e…
Tornano le visite degli studenti al consultorio: alla scoperta dell’affettività e della sessualità
Salute
(09:17) Tornano le visite degli studenti al consultorio: alla scoperta dell’affettività e della sessualità
Un team multidisciplinare a disposizione di ragazze e ragazzi
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 27 al 29 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 27 al 29 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
27 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 88
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
20 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 133
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
Enogastronomia
(13:49) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
19 Giugno 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 202
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
Ciclovia Tirrenica, al via i lavori sul tratto “Costa della Maremma”: «44 chilometri di ciclabile»
Attualità
(13:27) Ciclovia Tirrenica, al via i lavori sul tratto “Costa della Maremma”: «44 chilometri di ciclabile»
Tre i comuni maremmani da cui sono partiti i lavori del lotto funzionale 1
17 Giugno 2025
  • Ciclovia tirrenica
  • Lavori Pubblici
  • 634
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.