• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Bonus facciate: lavori mai eseguiti. Scoperta maxitruffa da quasi 6 milioni di euro

0
Bonus facciate: lavori mai eseguiti. Scoperta maxitruffa da quasi 6 milioni di euro
  • copiato!

FOLLONICA – Lavori di ristrutturazione mai eseguiti, immobili inesistenti, decine le persone vittime della truffa ed all’oscuro del raggiro milionario: nel mirino delle Fiamme gialle una società edile di Follonica.

I militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Grosseto, su delega della Procura della Repubblica, hanno sventato una maxi truffa ai danni dello Stato in materia di indebita percezione di erogazioni pubbliche.

L’indagine, condotta dalla Compagnia di Follonica, trae origine da una verifica iniziata nel mese di ottobre 2023 nei confronti di una società che deteneva nel proprio cassetto fiscale oltre 5,7 milioni di euro in crediti relativi ai cosiddetti “Bonus facciate” ed “Eco-Bonus” che risultavano, sin dall’inizio dell’attività ispettiva, essere connotati da specifici elementi di rischio.

I successivi approfondimenti, finalizzati a ricostruire l’intera filiera di generazione dei crediti finiti sotto la lente dalle Fiamme gialle, frutto di plurime cessioni tra numerosi soggetti fisici e giuridici distribuiti su tutto il territorio nazionale (Calabria, Campania, Basilicata, Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna), hanno disvelato un articolato meccanismo fraudolento.

Nello specifico, oltre all’assenza dei formali requisiti previsti dalla normativa vigente e di reali rapporti economici tra le varie parti coinvolte, sono stati individuati crediti generati da società inesistenti, da privati vittime di truffa e completamente all’oscuro dell’esecuzione di presunti lavori presso i propri immobili o, addirittura, da soggetti risultati non possedere alcuna proprietà.

Gli oltre 5,7 milioni di euro in crediti, non ancora monetizzati o ceduti dall’impresa edile, sono stati sottoposti a sequestro, mentre ammonta a sette il numero dei presunti responsabili denunciati alla Procura della Repubblica.

Barbara Farnetani
11 Marzo 2024 alle 9:41
  • Cronaca
  • Grosseto
  • Top News
  • Edilizia
  • Guardia di Finanza
  • Super Bonus
  • Grosseto

Continua a leggere

Legge di Bilancio, Ance: «Preoccupati per il taglio alle risorse dei lavori stradali»
Edilizia
(13:50) Legge di Bilancio, Ance: «Preoccupati per il taglio alle risorse dei lavori stradali»
  • Termine: «Tagli del Governo Meloni, la sicurezza stradale della provincia di Grosseto a rischio»
Edilizia, nuovo appuntamento formativo con Ance sui contratti pubblici
Formazione
(11:00) Edilizia, nuovo appuntamento formativo con Ance sui contratti pubblici
GROSSETO - Continua l’impegno dell’Ance Grosseto nell’organizzazione d’incontri tematici con i seminari tecnici di approfondimento sul nuovo Decreto Legislativo 209/2024…
L’edilizia nei contratti pubblici: nuovo appuntamento formativo con Ance
Formazione
(10:43) L’edilizia nei contratti pubblici: nuovo appuntamento formativo con Ance
GROSSETO - Nell’ambito dell’assistenza formativa alla filiera delle costruzioni, continua l’impegno dell’Ance Grosseto per le proprie aziende associate, le imprese…
Sicurezza sul lavoro: nel 2024 la Asl ha fatto 1.313 ispezioni e fatto 245 verbali
Attualità
(15:23) Sicurezza sul lavoro: nel 2024 la Asl ha fatto 1.313 ispezioni e fatto 245 verbali
GROSSETO - In occasione della Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro del 28 aprile, il Dipartimento prevenzione…
Ditta sotterrava rifiuti edili speciali nel bosco invece di smaltirli. Denunciato il titolare
Cronaca
(06:50) Ditta sotterrava rifiuti edili speciali nel bosco invece di smaltirli. Denunciato il titolare
SCANSANO – Aveva individuato una porzione di bosco in cui scavare e interrare rifiuti edili derivanti dal lavoro della sua…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Sindacati
(13:54) Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Fp Cgil area vasta sud est: «Siamo di fronte al fallimento delle procedure concorsuali di Estar»
13 Giugno 2025
  • Cgil
  • concorso
  • Sindacati
  • 465
56 stalli per bici e 56 armadietti: attivo il servizio di ciclostazione in piazza Marconi
Mobilità
(13:41) 56 stalli per bici e 56 armadietti: attivo il servizio di ciclostazione in piazza Marconi
Comune e Rama: «Speriamo possa essere un punto di riferimento per chi usa la bici come mezzo di trasporto»
13 Giugno 2025
  • Bici
  • Biciclette
  • Rama
  • Stazione
  • 112
Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Sostenibilità
(13:13) Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Castiglione della Pescaia, Capalbio, Isola del Giglio e Grosseto conquistano le Cinque Vele 2025: la Maremma toscana eccellenza del turismo…
13 Giugno 2025
  • 5 Vele
  • Ambiente
  • Legambiente
  • Tartarughe
  • 44
Passalacqua, Piombino ultima qualificata dopo il successo sull’Argentario. Tutti i risultati e le classifiche
Juniores
(13:10) Passalacqua, Piombino ultima qualificata dopo il successo sull’Argentario. Tutti i risultati e le classifiche
GROSSETO - L'Atletico Piombino batte l'Argentario 1-2 confermando la seconda posizione nel girone D e raggiungendo i quarti di finale.…
13 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Calendario
  • Classifiche
  • Coppa Passalacqua
  • Juniores
  • SSD Argentario
  • 8
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.