• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Marrini: «Via delle Collacchie è diventata un autodromo. Pericolo per tutti, serve l’autovelox»

0
Marrini: «Via delle Collacchie è diventata un autodromo. Pericolo per tutti, serve l’autovelox»
  • copiato!

FOLLONICA – “Via delle Collacchie è ormai diventata il rettilineo di un autodromo lungo il quale gli automobilisti sfrecciano a velocità folle”. Sandro Marrini, consigliere comunale di Fratelli d’Italia a Follonica, denuncia senza mezzi termini la pericolosità di una delle strade di accesso alla Città del Golfo.

“Chi arriva dal Puntone, nel comune di Scarlino, per entrare a Follonica, è costretto a svoltare a destra per immettersi in via Lago Maggiore – spiega Marrini -. Ecco, proprio questa direzione obbligatoria aumenta il rischio di incidenti, in quanto i veicoli procedono a velocità spedita, come se dovessero affrontare una curva parabolica del circuito di Monza. Ormai non si contano più gli episodi in cui gli automobilisti spericolati sbattono con le ruote nel marciapiede mentre cambiano direzione per entrare in città, con la conseguenza di danneggiarlo e costringere il Comune a ripetuti interventi per ripararlo, i cui costi, ovviamente, si ripercuotono sulla collettività”.

“Come se non bastasse – prosegue Marrini – i veicoli sfrecciano anche in direzione del Puntone, uscendo da Follonica: la strada corre parallela ad una ciclabile e, chi va verso Scarlino in sella ad una bici, è costretto a spostarsi sul lato sinistro della carreggiata per proseguire lungo un altro tratto della pista. È immaginabile il rischio elevato di scontrarsi con qualche veicolo in transito, così come, per puro miracolo, non è mai accaduto un incidente mortale a causa delle macchine che percorrono velocemente la curva che porta in via Lago Maggiore. Si tratta di una criticità annosa e i follonichesi ormai da tempo immemorabile chiedono interventi concreti per garantire la sicurezza di quella arteria”.

“Via delle Collacchie è una strada della Provincia di Grosseto – continua il consigliere di Fratelli d’Italia -, mentre la competenza in merito alla sua manutenzione spetta al Comune. Per questo motivo, sollecitiamo il sindaco Benini a chiedere al suo collega di partito, nonché presidente dell’amministrazione provinciale, Francesco Limatola, interventi per limitare al massimo il rischio di incidenti. Dato che si tratta di una strada a scorrimento veloce, non pretendo che siano sistemati dossi artificiali, che creerebbero difficoltà al passaggio dei mezzi di soccorso, ma sarebbe opportuno collocare un autovelox fisso in modo da incentivare gli automobilisti a rallentare in prossimità della curva all’ingresso della città e sarebbe necessario anche incrementare l’illuminazione pubblica per garantire maggiore visibilità, soprattutto di notte”.

“Si tratta di interventi indispensabili non solo per aumentare il livello di sicurezza stradale – termina Marrini -, ma anche per tutelare pedoni e ciclisti in un angolo di Follonica che è molto frequentato soprattutto in estate, quando i turisti prendono d’assalto la nostra città. Via delle Collacchie è una delle porte di accesso di Follonica e migliorarne il decoro sarebbe il miglior biglietto da visita da offrire ai vacanzieri. Per questo, auspico una collaborazione costruttiva tra Comune e Provincia per il bene dei cittadini e per risolvere tale criticità”.

Nico Di Manno
6 Marzo 2024 alle 11:09
  • Follonica
  • Politica
  • Fratelli d'Italia
  • Viabilità
  • Follonica
  • Sandro Marrini

Continua a leggere

“Un caffè con l’Onorevole”: Fabrizio Rossi incontra i cittadini di Istia d’Ombrone
Fratelli d'italia
(13:25) “Un caffè con l’Onorevole”: Fabrizio Rossi incontra i cittadini di Istia d’Ombrone
ISTIA D'OMBRONE - Continua il tour sul territorio da parte del deputato grossetano Fabrizio Rossi, che nella mattina di sabato…
Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
Sanità
(08:48) Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
  • Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
  • Il dottor Cecconi è il nuovo direttore dell’Unità operativa complessa di Massa Marittima
Tari raddoppiata per gli agriturismi, FdI: «Tariffe insostenibili, grave incompetenza della giunta»
Gavorrano
(08:12) Tari raddoppiata per gli agriturismi, FdI: «Tariffe insostenibili, grave incompetenza della giunta»
  • Tari, la maggioranza: «Previsti sconti per chi è lontano dai cassonetti. Bartolozzi attacca senza conoscere i fatti»
  • Da 1.600 a 3.200 euro, Tari radoppiata per gli agriturismi: «Scelta miope e ingiusta»
Rossi: «Formazione per riqualificare lavoratori Venator ha l’obiettivo di salvare posti di lavoro»
Politica
(18:33) Rossi: «Formazione per riqualificare lavoratori Venator ha l’obiettivo di salvare posti di lavoro»
SCARLINO - «La firma dell'accordo di progetto per la formazione e la riqualificazione dei lavoratori della Venator rappresenta un ulteriore…
Fabrizio Rossi incontra il sindaco Cerulli: «Argentario risorsa straordinaria per tutto il territorio»
Politica
(17:46) Fabrizio Rossi incontra il sindaco Cerulli: «Argentario risorsa straordinaria per tutto il territorio»
MONTE ARGENTARIO - Il deputato grossetano di Fratelli d'Italia, Fabrizio Rossi si è recato in visita istituzionale presso il municipio…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Svolta per l’ippodromo: apertura verso attività sociali, sportive, culturali
Follonica
(08:22) Svolta per l’ippodromo: apertura verso attività sociali, sportive, culturali
4 Luglio 2025
  • Ippodromo
  • Ippodromo di Follonica
  • 51
  • Ippodromo, Manni: «Le corse ippiche sono modello superato, giusto voltare pagina»
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 27 al 29 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 27 al 29 giugno
4 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 33
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 27 al 29 giugno
Follonica riceve le eccellenze della pallanuoto italiana Tabani, Rocchi e Binchi
Incontri
(16:15) Follonica riceve le eccellenze della pallanuoto italiana Tabani, Rocchi e Binchi
FOLLONICA - Giornata speciale al Comune di Follonica, dove il Consiglio Comunale, prima e durante la seduta, ha accolto tre…
3 Luglio 2025
  • Camp estivo
  • Comune di Follonica
  • Incontro
  • Pallanuoto
  • 9
Padre e figlio salvati tra le onde: Alessio, il giovane bagnino eroe, premiato in Comune
Follonica
(14:21) Padre e figlio salvati tra le onde: Alessio, il giovane bagnino eroe, premiato in Comune
«Grazie, Alessio»: l'amministrazione premia il coraggio del giovane bagnino follonichese
3 Luglio 2025
  • premio
  • Salvataggio
  • 436
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.