• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Consentita la balneazione nel tratto di mare dove naufragò la Concordia. Concluso il ripristino ambientale

0
Consentita la balneazione nel tratto di mare dove naufragò la Concordia. Concluso il ripristino ambientale
  • copiato!

ISOLA DEL GIGLIO – L’Ufficio circondariale marittimo di Porto Santo Stefano ha emanato un’ordinanza con la quale sono state ridisciplinate le attività marittime e subacquee nella zona di mare dell’Isola del Giglio – compresa tra Cala Ficaiaccia e Punta del Lazzareto – luogo del naufragio della Costa Concordia avvenuto il 13 Gennaio 2012.

A conclusione, infatti, delle attività di recupero dei fondali e di ripristino delle biocenosi in tale specchio acqueo, l’osservatorio di monitoraggio dell’Isola del Giglio, l’Ispra e l’Arpat hanno richiesto alla locale Autorità marittima l’adozione di un provvedimento con cui regolamentare la fruizione dell’area, per i prossimi cinque anni, al fine di preservare le opere di ripristino ambientale eseguite e garantire la stabilizzazione degli habitat ricostituiti.

L’ufficio, sotto il coordinamento della Capitaneria di porto di Livorno, ha interessato la direzione generale patrimonio naturalistico e mare del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, per poi adottare un provvedimento che prevede misure di tutela di un ambiente fragile e in corso di recupero, ma contempla anche una graduale restituzione dello specchio acqueo alla fruizione collettiva.

L’area, infatti, era stata già interdetta nel 2019 e il nuovo provvedimento ridimensiona i divieti previsti consentendo, dal primo marzo, il transito e la balneazione – in quanto attività che non rappresentano elementi di rischio per i fondali marini – oltre che l’accesso agli enti scientifici per le attività di monitoraggio e ricerca, ma continuando a vietare l’ancoraggio, la pesca e le immersioni subacquee in quanto potenzialmente dannose per l’habitat marino.

Barbara Farnetani
5 Marzo 2024 alle 19:19
  • Attualità
  • Concordia
  • Guardia Costiera
  • Isola del Giglio

Continua a leggere

Concordia: dalla Regione 65mila euro al Giglio per completare le opere previste dopo il naufragio
Isola del giglio
(14:14) Concordia: dalla Regione 65mila euro al Giglio per completare le opere previste dopo il naufragio
ISOLA DEL GIGLIO - Con uno stanziamento di 65mila euro la Regione Toscana sosterrà il Comune di Isola del Giglio…
Francesco Schettino ha chiesto la semilibertà. Udienza rinviata
Tribunale
(09:28) Francesco Schettino ha chiesto la semilibertà. Udienza rinviata
ISOLA DEL GIGLIO – Aggiornamento ore 18: L’udienza presso il Tribunale di Sorveglianza di Roma per valutare la richiesta di…
Naufragio della Concordia: messa e fiaccolata al Giglio per ricordare le vittime
Isola del giglio
(09:12) Naufragio della Concordia: messa e fiaccolata al Giglio per ricordare le vittime
Tredici anni fa la tragedia davanti all'Isola del Giglio
Concordia, il ricordo del ex vicesindaco “eroe” che salvò molte vite: «Bambini terrorizzati e intrappolati nei corridoi»
Attualità
(09:52) Concordia, il ricordo del ex vicesindaco “eroe” che salvò molte vite: «Bambini terrorizzati e intrappolati nei corridoi» fotogallery
ISOLA DEL GIGLIO - Dodici anni fa nelle acque del Giglio si concludeva per sempre il viaggio della Costa Concordia…
Costa Concordia: dodici anni fa il naufragio in cui morirono 32 persone
Attualità
(09:45) Costa Concordia: dodici anni fa il naufragio in cui morirono 32 persone fotogallery
ISOLA DEL GIGLIO - Sono passati dodici anni dal naufragio della Costa Concordia, ma le immagini della nave inclinata, che…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
L’assessora Saccardi incontra i viticoltori del Giglio: «Un’eccellenza che sa di fatica e tradizione»
Agricoltura
(14:52) L’assessora Saccardi incontra i viticoltori del Giglio: «Un’eccellenza che sa di fatica e tradizione»
ISOLA DEL GIGLIO - Ci vogliono tutta la determinazione e la passione di un eroe per dedicare la propria vita…
19 Giugno 2025
  • Agricoltura
  • Regione Toscana
  • 8
A fine mese l’inaugurazione del centro servizi dell’Isola di Giannutri
Attualità
(10:17) A fine mese l’inaugurazione del centro servizi dell’Isola di Giannutri
GIANNUTRI - Verrà inaugurato il 25 giugno il centro servizi dell'Isola di Giannutri realizzato dal Parco nazionale arcipelago toscano. La…
18 Giugno 2025
  • Giannutri
  • Parco Arcipelago
  • 12
Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Sostenibilità
(13:13) Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Castiglione della Pescaia, Capalbio, Isola del Giglio e Grosseto conquistano le Cinque Vele 2025: la Maremma toscana eccellenza del turismo…
13 Giugno 2025
  • 5 Vele
  • Ambiente
  • Legambiente
  • Tartarughe
  • 58
Concordia: dalla Regione 65mila euro al Giglio per completare le opere previste dopo il naufragio
Isola del giglio
(14:14) Concordia: dalla Regione 65mila euro al Giglio per completare le opere previste dopo il naufragio
ISOLA DEL GIGLIO - Con uno stanziamento di 65mila euro la Regione Toscana sosterrà il Comune di Isola del Giglio…
11 Giugno 2025
  • Concordia
  • Regione Toscana
  • 44
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.