• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Il Consiglio provinciale approva il nuovo Piano di protezione civile

0
Il Consiglio provinciale approva il nuovo Piano di protezione civile
  • copiato!

GROSSETO – È stato approvato dal Consiglio provinciale di Grosseto il nuovo Piano di Protezione civile. Si tratta di un aggiornamento del Piano del 2019, a seguito dell’evoluzione normativa nazionale e regionale in materia di Protezione civile.

“La Provincia di Grosseto si è dotata di un Piano di Protezione Civile a partire dal 2005 – spiega Valentino Bisconti, consigliere provinciale con delega alla Protezione civile – aggiornandolo nel corso di questi 20 anni con le edizioni successive. La Protezione Civile è un settore in continua evoluzione che si deve adattare alle mutevoli condizioni del territorio, alle variazioni climatiche e alle nuove informazioni sui rischi emergenti. L’aggiornamento del Piano a tutti i livelli è quindi fondamentale per affrontare con prontezza ed efficacia qualsiasi tipo di emergenza si possa presentare. Veniamo da anni particolarmente complessi che hanno visto il Sistema di protezione civile impegnato ben oltre le emergenze di carattere meteorologico, in contesti del tutto nuovi, come quello della pandemia da Covid-19, a cui è seguita l’emergenza umanitaria legata al conflitto bellico in Ucraina e la cosiddetta emergenza amministrativa per l’attuazione del Pnrr”.

“Ringrazio l’ufficio tecnico dell’Ente che si è occupato dell’aggiornamento del Piano condividendolo tramite i tavoli tecnici con le altre istituzioni. – conclude Valentino Bisconti –Infine, vorrei ricordare l’importanza delle attività di educazione, formazione e sensibilizzazione delle popolazioni locali sulle buone pratiche di protezione civile da adottare in casi di calamità naturali. Al riguardo ringrazio tutte le scuole, gli ordini professionali ed il volontariato, per la partecipazione all’importante giornata di sensibilizzazione nelle piazze denominata Io non rischio. Collaborazione, partecipazione, formazione e informazione sono fondamentali per il buon funzionamento del Sistema di Protezione civile”.

Jule Busch
1 Marzo 2024 alle 16:38
  • Attualità
  • Grosseto
  • Piano Protezione Civile
  • Protezione Civile
  • Provincia di Grosseto
  • Grosseto
  • Valentino Bisconti

Continua a leggere

Gavorrano approva il nuovo Piano di protezione civile: «Regole chiare per affrontare le emergenze»
Sicurezza
(09:20) Gavorrano approva il nuovo Piano di protezione civile: «Regole chiare per affrontare le emergenze»
Brunetti: «Passo avanti nella costruzione di una comunità più consapevole e capace di fronte ai rischi naturali e antropici»
Il Consiglio comunale approva il Piano di protezione civile: «Una risposta tempestiva in caso di emergenza»
Sicurezza
(14:54) Il Consiglio comunale approva il Piano di protezione civile: «Una risposta tempestiva in caso di emergenza»
Il sindaco Limatola: «Uno strumento dinamico al quale gli uffici preposti apporteranno costantemente i doverosi aggiornamenti»
Nuovi Piani di protezione civile per quattro comuni: «A breve l’approvazione nei Consigli comunali»
Sicurezza
(11:58) Nuovi Piani di protezione civile per quattro comuni: «A breve l’approvazione nei Consigli comunali»
I Piani di Massa Marittima e Monterotondo Marittimo intanto sono stati presentati alle associazioni di volontariato
Piano di protezione civile: c’è il via libera della Regione
Attualità
(10:21) Piano di protezione civile: c’è il via libera della Regione
GROSSETO - Concluso il percorso del piano di Protezione civile del Comune di Grosseto: con l'approvazione del consiglio comunale termina…
Nuovo Piano protezione civile, minoranza: «Dimostrazione dell’inadeguatezza del precedente»
Politica
(16:58) Nuovo Piano protezione civile, minoranza: «Dimostrazione dell’inadeguatezza del precedente»
Le opposizioni chiedono una commissione di indagine sulle responsabilità dell’evacuazione per la piena dell’Ombrone del novembre 2019
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Agresti: «Il sociale non è un’azienda. Basta standard, servono servizi personalizzati»
#regionali2025
(09:03) Agresti: «Il sociale non è un’azienda. Basta standard, servono servizi personalizzati»
Il candidato grossetano alle prossime Regionali: «Stop alla standardizzazione dei servizi sociosanitari»
8 Luglio 2025
  • #regionali2025
  • Forza Italia
  • Sociale
  • 25
Il ladro “scala” il palazzo sino al terzo piano per rubare: anche i soldi della fatina del dentino. Viene ripreso in volto dalle telecamere
Cronaca
(07:40) Il ladro “scala” il palazzo sino al terzo piano per rubare: anche i soldi della fatina del dentino. Viene ripreso in volto dalle telecamere
GROSSETO - È stato ripreso dalle telecamere mentre si aggirava per casa, di notte, con i proprietari che dormivano ignari…
8 Luglio 2025
  • Furti
  • Gorarella
  • Ladri
  • Polizia
  • 3147
AtWork cerca-trova lavoro: giardiniere, magazziniere, disegnatore tecnico, impiegato, operaio, truccatore, cuoco
Opportunità
(06:26) AtWork cerca-trova lavoro: giardiniere, magazziniere, disegnatore tecnico, impiegato, operaio, truccatore, cuoco
GROSSETO – Torna l’appuntamento con la rubrica de IlGiunco.net At Work, il Cerca-trova lavoro con cui vogliamo aiutare i maremmani…
8 Luglio 2025
  • atWork
  • Lavoro
  • 38
Alle elementari di via Monte Bianco la scuola non chiude ma prosegue con il Piano estate
Attualità
(06:14) Alle elementari di via Monte Bianco la scuola non chiude ma prosegue con il Piano estate
GROSSETO - Quest’anno, al suono delle campanelle, la scuola primaria “E. Toti” di via Monte Bianco, a Grosseto, non ha…
8 Luglio 2025
  • Scuola
  • 81
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.