• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Corso gratuito per diventare “food influencer”: c’è ancora tempo per iscriversi

0
Corso gratuito per diventare “food influencer”: c’è ancora tempo per iscriversi
  • copiato!

GROSSETO – Prorogato a venerdì 15 marzo il termine per iscriversi al corso di formazione gratuito “Food influencer”, promosso dalla cooperativa Uscita di Sicurezza e sostenuto da Fondazione Cr Firenze, rivolto a persone tra 19 e 35 inoccupate e non coinvolte in percorsi di formazione e studio.

“Food influencer” è un percorso formativo di 250 ore, tra lezioni teoriche e prove pratiche, pensato per contrastare lo spreco alimentare e imparare a trasformare prodotti ortofrutticoli non adatti alla vendita nella grande distribuzione. Con l’aiuto di docenti e chef esperti, come Matteo Donati e Federica Ritteri, i corsisti impareranno come poter lavorare e immettere sul mercato nuovi prodotti. Un modulo specifico, poi, sarà dedicato alla comunicazione digitale, importante strumento di promozione e divulgazione, e un altro modulo alla creazione di una startup. Il percorso formativo prevede anche la possibilità di effettuare stage in importanti aziende del territorio, come la cooperativa Terre dell’Etruria, che sostiene l’iniziativa mettendo anche a disposizione il proprio know how.

Le lezioni, che prenderanno avvio entro il mese di marzo, si terranno a Grosseto, al mattino, dal lunedì al venerdì. Sono aperte a un massimo di 15 partecipanti che avranno quindi l’opportunità di sperimentare e confrontarsi con i docenti. Un modulo speciale permetterà ai partecipanti di ottenere l’attestato Haccp.

Per informazioni e iscrizioni è possibile chiamare il numero 348 4800409 o visitare il sito www.uscitadisicurezza.grosseto.it , dove è disponibile un modulo online per iscriversi.

Jule Busch
1 Marzo 2024 alle 15:30
  • Attualità
  • Grosseto
  • Formazione
  • Uscita di sicurezza
  • Grosseto

Continua a leggere

Al via i corsi per diventare operatore socio sanitario: ecco i bandi di partecipazione
Sanità
(09:19) Al via i corsi per diventare operatore socio sanitario: ecco i bandi di partecipazione
GROSSETO - Sono aperti i bandi per l’ammissione ai corsi per Operatore Socio Sanitario (Oss) promossi dall’Azienda Usl Toscana Sud…
A Festambiente torna la scuola di ecoeventi: tra cultura e transizione ecologica
Attualità
(08:08) A Festambiente torna la scuola di ecoeventi: tra cultura e transizione ecologica
Al via la seconda edizione dall'8 al 10 agosto a Rispescia, durante Festambiente
12mila euro per gli studenti grossetani che andranno in vacanza studio all’estero. Ecco come richiederli
Attualità
(07:21) 12mila euro per gli studenti grossetani che andranno in vacanza studio all’estero. Ecco come richiederli
GROSSETO - Il Comune di Grosseto, assessorato al Bilancio e assessorato all’Università, in collaborazione con la Fondazione Polo Universitario Grossetano,…
La Federazione Pensionati Cisl forma quadri e volontari sui servizi pubblici
Sindacati
(13:19) La Federazione Pensionati Cisl forma quadri e volontari sui servizi pubblici
Ieri il primo incontro per parlare di servizi sociali, attività previdenziali e assistenziali e accesso al digitale. Sbrilli: “Un percorso…
Gli studenti del “Manetti-Porciatti” in visita al cantiere della Grosseto-Siena
Formazione
(08:40) Gli studenti del “Manetti-Porciatti” in visita al cantiere della Grosseto-Siena
Un'esperienza formativa con la Scuola Edile Grossetana
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Sindacati
(13:54) Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Fp Cgil area vasta sud est: «Siamo di fronte al fallimento delle procedure concorsuali di Estar»
13 Giugno 2025
  • Cgil
  • concorso
  • Sindacati
  • 440
56 stalli per bici e 56 armadietti: attivo il servizio di ciclostazione in piazza Marconi
Mobilità
(13:41) 56 stalli per bici e 56 armadietti: attivo il servizio di ciclostazione in piazza Marconi
Comune e Rama: «Speriamo possa essere un punto di riferimento per chi usa la bici come mezzo di trasporto»
13 Giugno 2025
  • Bici
  • Biciclette
  • Rama
  • Stazione
  • 106
Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Sostenibilità
(13:13) Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Castiglione della Pescaia, Capalbio, Isola del Giglio e Grosseto conquistano le Cinque Vele 2025: la Maremma toscana eccellenza del turismo…
13 Giugno 2025
  • 5 Vele
  • Ambiente
  • Legambiente
  • Tartarughe
  • 42
Passalacqua, Piombino ultima qualificata dopo il successo sull’Argentario. Tutti i risultati e le classifiche
Juniores
(13:10) Passalacqua, Piombino ultima qualificata dopo il successo sull’Argentario. Tutti i risultati e le classifiche
GROSSETO - L'Atletico Piombino batte l'Argentario 1-2 confermando la seconda posizione nel girone D e raggiungendo i quarti di finale.…
13 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Calendario
  • Classifiche
  • Coppa Passalacqua
  • Juniores
  • SSD Argentario
  • 6
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.