• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Rissa al bar: in otto non possono tornare in paese per i prossimi due anni

0
Rissa al bar: in otto non possono tornare in paese per i prossimi due anni
  • copiato!

SCANSANO – Il questore di Grosseto oggi ha emesso la misura di prevenzione del divieto di accesso e stazionamento per due anni nei pressi di un bar di Scansano nei confronti di otto persone denunciate per rissa, danneggiamento e lesioni per atti accaduti all’interno ed all’esterno di un bar di Scansano.

“Sulla base di una approfondita procedura istruttoria della divisione anticrimine – fa sapere la Questura di Grosseto -, condotta attraverso una puntuale ricostruzione di tutti i fatti accaduti ed in relazione ai reati commessi, sono stati emessi i provvedimenti di Dacur che comportano il divieto per due anni di accedere e stazionare nella zona del centro di Scansano, dove sono ubicati gli esercizi commerciali, ritenendo sussistenti a carico dei soggetti destinatari elementi di pericolosità sociale”.

Se non rispetteranno il provvedimento di divieto, i destinatari del provvedimento rischiano una condanna da uno a tre anni di reclusione, oltre ad una multa da un minimo di 10mila ad un massimo di 24 mila euro.

I fatti risalgono al settembre scorso.

“Il divieto di accesso alle aree urbane trae origine nel 2017 allorquando sono state introdotte due misure di prevenzione, in materia di sicurezza delle città volte alla tutela della sicurezza di determinati luoghi, e in particolare locali pubblici o aperti al pubblico, ed esercizi pubblici, tali misure di prevenzione sono state poi oggetto di incisive modifiche ad opera del Decreto Legge n. 130 del 2020. Com’è noto, tali ultime novità normative sono intervenute a seguito di un tragico episodio di c.d. “movida violenta”, che ha destato particolare allarme nell’opinione pubblica. Il riferimento è all’omicidio del ventunenne Willy Monteiro Duarte, avvenuto a Colleferro (RM) nella notte del 6 settembre 2020”.

“I provvedimenti di divieto di accesso alle aree urbane di competenza esclusiva del Questore, in quanto Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza, sono misure di prevenzione personali, che si prefiggono lo scopo di prevenire il reiterarsi di comportamenti violenti e di particolare allarme sociale. L’applicazione di tali misure rientra tra le numerose attività poste in essere dalla Questura, per la tutela e il mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica nella Provincia”.

Nell’anno precedente, il Questore di Grosseto ha emesso 79 provvedimenti di Dacur (Divieto di Accesso alle Aree Urbane), mentre nel 2024 sono già 12 i provvedimenti emessi.

Jule Busch
29 Febbraio 2024 alle 15:00
  • Cronaca
  • Top News
  • Questura
  • Scansano

Continua a leggere

Il questore dà il benvenuta ad una nuova giovanissima commissaria
Attualità
(16:41) Il questore dà il benvenuta ad una nuova giovanissima commissaria
GROSSETO - Ha preso oggi ufficialmente servizio presso la Questura di Grosseto il commissario della Polizia di Stato Flavia Misuraca,…
Grosseto, in arrivo nove nuovi poliziotti. Rossi: «Sicurezza dei cittadini priorità governo Meloni»
Politica
(08:36) Grosseto, in arrivo nove nuovi poliziotti. Rossi: «Sicurezza dei cittadini priorità governo Meloni»
GROSSETO - "Le Forze dell’ordine della provincia di Grosseto si rafforzano con l’arrivo di nove nuove unità, delle quali otto…
Degrado urbano, rischio per ordine e sicurezza: locale chiuso per 15 giorni
Cronaca
(16:57) Degrado urbano, rischio per ordine e sicurezza: locale chiuso per 15 giorni
GROSSETO - Due settimane di chiusura (anzi 15 giorni) per un circolo privato. Il questore della provincia di Grosseto, Claudio…
Scontri dopo la partita del Grosseto: dieci Daspo contro i tifosi. Stadi vietati da uno a tre anni
Cronaca
(08:25) Scontri dopo la partita del Grosseto: dieci Daspo contro i tifosi. Stadi vietati da uno a tre anni
GROSSETO - Il Questore della provincia di Grosseto ha emesso un provvedimento di Divieto di accesso a manifestazioni sportive (Daspo)…
Espulso straniero di 18 anni. A suo carico precedenti penali per furto e droga
Cronaca
(10:55) Espulso straniero di 18 anni. A suo carico precedenti penali per furto e droga
GROSSETO - Un giovane tunisino di 18 anni è stato rintracciato ed espulso dall'Italia. Lo straniero, irregolare nel nostro paese,…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Calcio a 6, Ropti Lopti e Pelagrilli Fc vincitori del Torneo Baccinello
Sport per tutti
(09:35) Calcio a 6, Ropti Lopti e Pelagrilli Fc vincitori del Torneo Baccinello
BACCINELLO - Si chiude il primo dei tanti tornei estivi targato Uisp, ovvero il torneo di calcio a 6 a…
17 Giugno 2025
  • Asd Baccinello
  • Calcio a 6
  • Finale
  • Torneo
  • Uisp
  • 6
Riconoscimento: il Museo archeologico di Scansano è di “rilevanza regionale”
Cultura
(13:20) Riconoscimento: il Museo archeologico di Scansano è di “rilevanza regionale”
SCANSANO – Il Museo Archeologico, della vite e del vino di Scansano è stato riconosciuto di “rilevanza regionale” con un…
13 Giugno 2025
  • Museo
  • Regione Toscana
  • 62
Il trattore le trancia le zampette: gattina operata d’urgenza. L’intervento è costoso, serve l’aiuto di tutti
Attualità
(14:14) Il trattore le trancia le zampette: gattina operata d’urgenza. L’intervento è costoso, serve l’aiuto di tutti
PANCOLE - È stata recuperata in condizioni terribili, miagolava disperatamente per il dolore. «Sembrava chiedere aiuto» raccontano i volontari che…
9 Giugno 2025
  • Gatti
  • Pancole
  • 1037
Spi Cgil: «A Scansano nascerà la Casa di Comunità, un presidio fondamentale per i cittadini dell’entroterra»
Sanità
(10:09) Spi Cgil: «A Scansano nascerà la Casa di Comunità, un presidio fondamentale per i cittadini dell’entroterra»
SCANSANO - Un’ottima partecipazione e attenzione all'iniziativa pubblica organizzata dallo Spi Cgil Grosseto lo scorso 23 maggio al teatro Castagnoli…
26 Maggio 2025
  • Sanità
  • Spi Cgil
  • 151
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.