• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Greenway di via De Barberi, c’è l’accordo tra Comune e Provincia: «Spazi pubblici di qualità»

Il nuovo asse viario collegherà l'Aurelia sud e via De Barberi, nell'area della Cittadella dello Studente

0
Greenway di via De Barberi, c’è l’accordo tra Comune e Provincia: «Spazi pubblici di qualità»
  • copiato!

GROSSETO – Ratificato il protocollo d’intesa tra il Comune di Grosseto e la Provincia per la progettazione del nuovo asse viario di collegamento tra l’Aurelia sud e via De Barberi, nell’area strategica della Cittadella dello studente.

“Un passo significativo verso il miglioramento della viabilità e della qualità della vita dei cittadini, che risponde a una critica esigenza dell’area, da sempre soggetta a intenso flusso veicolare in direzione della Cittadella dello studente e del centro commerciale ‘Le Palme’ – dichiarano dal Comune -. Il progetto, che dovrà essere redatto, prevederà la realizzazione di un nuovo asse viario a doppio senso di marcia che garantirà un collegamento tra la strada statale Aurelia e via De Barberi”.

“Il progetto – commentano il primo cittadino Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore ai Lavori pubblici Riccardo Ginanneschi – e l’opera che ne potrà seguire sono strettamente correlati agli interventi finanziati dal progetto Pinqua che comporterà non solo la trasformazione di via De Barberi in una greenway urbana, ma anche il recupero e la riqualificazione delle aree limitrofe Peep -. Il Comune si impegna quindi a migliorare la viabilità e la qualità della vita dei cittadini, attraverso progetti mirati e interventi strategici che favoriscano la mobilità sostenibile e il recupero delle aree urbane”.

“Un intervento molto importante anche ai fini del percorso complessivo di valorizzazione della Cittadella dello Studente, che la Provincia di Grosseto sta portando avanti, con una serie di progetti, per trasformare l’area in un moderno campus scolastico – spiega il presidente della Provincia Francesco Limatola –. Fanno parte di questo percorso i lavori di riqualificazione dell’impiantistica sportiva all’aperto, finanziati con i fondi Pnrr e in corso, fino alla pedonalizzazione parziale della Cittadella dello Studente e alla riconversione del centro per l’impiego per ospitare servizi e attività dedicati agli studenti. La ratifica del protocollo testimonia quanto sia importante la cooperazione tra Enti per tutelare un interesse collettivo”.

Soddisfatto anche l’assessore all’Urbanistica Fabrizio Rossi, che commenta: “La rigenerazione urbana, principio ispiratore del nostro operato con il progetto Pinqua e la Greenway, trova pieno sviluppo nella nuova viabilità di margine della zona che unisce Grosseto sud con questo nuovo quartiere riqualificato”.

“L’iniziativa riflette il nostro impegno per una pianificazione urbana attenta e integrata, che tenga conto delle esigenze della comunità e promuova la qualità degli spazi pubblici – conclude l’assessore alla Mobilità Riccardo Megale -. L’approvazione di questo protocollo rappresenta un passo fondamentale verso la creazione di un ambiente urbano più sostenibile e vivibile per i nostri cittadini”.

Vivarelli Colonna, Limatola via De Barberi, Rossi 2024
Nico Di Manno
23 Febbraio 2024 alle 15:25
  • Attualità
  • Grosseto
  • Cittadella dello Studente
  • Infrastrutture
  • Viabilità
  • Grosseto
  • Antonfrancesco Vivarelli Colonna
  • Fabrizio Rossi
  • Francesco Limatola
  • Riccardo Ginanneschi
  • Riccardo Megale

Continua a leggere

Caroselli di auto e motorini, gavettoni, lancio di uova. Gli studenti festeggiano la fine della scuola alla Cittadella
Cronaca
(10:16) Caroselli di auto e motorini, gavettoni, lancio di uova. Gli studenti festeggiano la fine della scuola alla Cittadella fotogallery
GROSSETO - Una battaglia tra gavettoni, lancio di uova, farina, panna e majonese. La fine dell'anno scolastico alla Cittadella dello…
Viabilità alla Cittadella, un docente: «Invasioni di corsia, incroci pericolosi, parcheggi usati da moto. Urgono controlli»
Grosseto
(09:27) Viabilità alla Cittadella, un docente: «Invasioni di corsia, incroci pericolosi, parcheggi usati da moto. Urgono controlli»
GROSSETO – «La viabilità alla Cittadella dello studente è pericolosa» a sottolinearlo questa volta un insegnante, Giulio Leuci, docente di…
Ragazza si sente male a scuola. Intervento alla Cittadella dello studente
Cronaca
(15:55) Ragazza si sente male a scuola. Intervento alla Cittadella dello studente
GROSSETO – Intervento di ambulanza e automedica alla Cittadella dello studente a Grosseto. Poco prima delle 13 una ragazza di…
Un punto ristoro alla Cittadella: la Fondazione Lorena trasformerà così il podere Risorgimento. Per terminarlo servono donazioni
Attualità
(06:38) Un punto ristoro alla Cittadella: la Fondazione Lorena trasformerà così il podere Risorgimento. Per terminarlo servono donazioni
GROSSETO - La Fondazione Lorena ha lo scopo di promuovere la cultura, la formazione e l’innovazione tra i giovani, affiancando in particolar modo…
La Cittadella dello studente diventa “cult” grazie alla muscia 
Attualità
(14:23) La Cittadella dello studente diventa “cult” grazie alla muscia 
GROSSETO - Procede con successo, a Grosseto, il progetto “Cittadella Cult” promosso dalla Provincia in collaborazione con Salty Music Aps,…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Open day emicrania: consulenze gratuite al Misericordia. Al via le prenotazioni
Salute
(09:16) Open day emicrania: consulenze gratuite al Misericordia. Al via le prenotazioni
GROSSETO - Terza edizione dell’Open day dedicato all’emicrania nella giornata del 19 giugno. L’iniziativa, promossa da Fondazione Onda Ets, coinvolge…
13 Giugno 2025
  • Asl
  • Salute
  • 127
Nuovo appuntamento con i “Salotti della salute” Lilt: si parlerà dell’oncologica al femminile
Prevenzione
(08:45) Nuovo appuntamento con i “Salotti della salute” Lilt: si parlerà dell’oncologica al femminile
GROSSETO – Prosegue con crescente interesse e partecipazione il ciclo dei "Salotti della salute", il format di incontri ideato dalla…
13 Giugno 2025
  • Lilt
  • prevenzione
  • Salute
  • 3
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
13 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 40
L’oroscopo di oggi, venerdì 13 giugno 2025: il segno del giorno è Gemelli
Attualità
(04:00) L’oroscopo di oggi, venerdì 13 giugno 2025: il segno del giorno è Gemelli
GROSSETO – Benvenuto all'oroscopo di oggi venerdì 13 giugno 2025 ARIETEGiornata intensa, ma stimolante. Hai bisogno di concentrazione e spirito…
13 Giugno 2025
  • oroscopo
  • 9
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.