• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

La Cittadella dello studente diventa “cult” grazie alla muscia 

0
La Cittadella dello studente diventa “cult” grazie alla muscia 
  • copiato!

GROSSETO – Procede con successo, a Grosseto, il progetto “Cittadella Cult” promosso dalla Provincia in collaborazione con Salty Music Aps, ispirato dall’idea di trasformare la Cittadella dello Studente di Grosseto, sede delle principali scuole di secondo grado del capoluogo, in un moderno campus studentesco.

Le azioni dedicate agli studenti di Grosseto sono portate avanti in un rapporto di collaborazione e sinergia con la Scuola Europea di Uccle a Bruxelles. La volontà è quella di connettere attraverso il linguaggio della musica, mondi apparentemente lontani per distanza geografica e culturale.

“Con questo progetto la Provincia di Grosseto invita gli studenti ad essere parte attiva nella trasformazione della Cittadella dello studente in un moderno campus – spiega Cecilia Buggiani, consigliera provinciale con delega alla pubblica istruzione e alle Pari Opportunità- un luogo di socialità e di incontro tra culture, dove non si svolgono soltanto le lezioni, ma si portano avanti progetti, in uno spazio a disposizione di una comunità in movimento, composta da studenti e insegnanti. La Provincia è, in qualche modo, custode e tutore di questa comunità, un tesoro umano incamminato verso il futuro”.

Il progetto è stato lanciato lo scorso novembre, con il concerto del cantautore grossetano Lucio Corsi, che ha portato al Teatro Moderno gli studenti e le studentesse al prezzo simbolico di 1 euro, per vivere un’esperienza culturale e artistica in prima persona, incoraggiandoli ad aprirsi anche a nuovi generi musicali.

A febbraio si sono tenute due nuove iniziative presso l’istituto Leopoldo II di Lorena: giovedì 15 sono stati coinvolti gli studenti dell’Agrario, mentre questa mattina, si è tenuto un nuovo appuntamento con gli studenti dell’enogastronomico e del socio-sanitario e con la partecipazione della classe quinta del Polo liceale Aldi. Nell’occasione è intervenuta per la Provincia di Grosseto la consigliera Cecilia Buggiani. Ha moderato l’incontro Andrea Fornai di Salty Music Aps. I musicisti Giacomo Lariccia, Luca Guerrieri, Luca Giacomelli e Luca Pirozzi hanno interagito con gli studenti partendo dall’ascolto di alcuni brani classici per ampliare la cultura musicale dei ragazzi e delle ragazze. La seconda parte dell’incontro si è incentrata sull’esplorazione dei gusti musicali dei partecipanti. I brani scelti andranno a comporre una playlist dei ragazzi che sarà lo strumento di confronto con i loro coetanei in Belgio. L’incontro si è concluso con l’esibizione di Giacomo Lariccia, Luca Giacomelli e Luca Pirozzi e con l’intervento del coro L’H di Noé, dell’Istituto Leopoldo II di Lorena. Gli studenti dell’alberghiero hanno organizzato il buffet finale.

Il primo marzo anche alla Scuola Europea di Bruxelles a Uccle si svolgerà l’attività di incontro con gli studenti per la creazione della loro playlist, alla presenza dei due musicisti di Musica da Ripostiglio, Luca Pirozzi e Luca Giacomelli, accompagnati da Giacomo Lariccia. Infine il 2 marzo al Museo degli Strumenti Musicali di Bruxelles è prevista l’esibizione di Giacomo Lariccia e del duo dei Musica da Ripostiglio con un ospite speciale, il cantautore Bobo Rondelli.

Jule Busch
17 Febbraio 2024 alle 15:23
  • Attualità
  • Grosseto
  • Cittadella dello Studente
  • Provincia di Grosseto
  • Grosseto

Continua a leggere

Caroselli di auto e motorini, gavettoni, lancio di uova. Gli studenti festeggiano la fine della scuola alla Cittadella
Cronaca
(10:16) Caroselli di auto e motorini, gavettoni, lancio di uova. Gli studenti festeggiano la fine della scuola alla Cittadella fotogallery
GROSSETO - Una battaglia tra gavettoni, lancio di uova, farina, panna e majonese. La fine dell'anno scolastico alla Cittadella dello…
Viabilità alla Cittadella, un docente: «Invasioni di corsia, incroci pericolosi, parcheggi usati da moto. Urgono controlli»
Grosseto
(09:27) Viabilità alla Cittadella, un docente: «Invasioni di corsia, incroci pericolosi, parcheggi usati da moto. Urgono controlli»
GROSSETO – «La viabilità alla Cittadella dello studente è pericolosa» a sottolinearlo questa volta un insegnante, Giulio Leuci, docente di…
Ragazza si sente male a scuola. Intervento alla Cittadella dello studente
Cronaca
(15:55) Ragazza si sente male a scuola. Intervento alla Cittadella dello studente
GROSSETO – Intervento di ambulanza e automedica alla Cittadella dello studente a Grosseto. Poco prima delle 13 una ragazza di…
Un punto ristoro alla Cittadella: la Fondazione Lorena trasformerà così il podere Risorgimento. Per terminarlo servono donazioni
Attualità
(06:38) Un punto ristoro alla Cittadella: la Fondazione Lorena trasformerà così il podere Risorgimento. Per terminarlo servono donazioni
GROSSETO - La Fondazione Lorena ha lo scopo di promuovere la cultura, la formazione e l’innovazione tra i giovani, affiancando in particolar modo…
Greenway di via De Barberi, c’è l’accordo tra Comune e Provincia: «Spazi pubblici di qualità»
Attualità
(14:25) Greenway di via De Barberi, c’è l’accordo tra Comune e Provincia: «Spazi pubblici di qualità»
Il nuovo asse viario collegherà l'Aurelia sud e via De Barberi, nell'area della Cittadella dello Studente
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Grosseto, due mosse di mercato e l’amichevole con la Fiorentina in programma a fine mese
Calcio
(17:57) Grosseto, due mosse di mercato e l’amichevole con la Fiorentina in programma a fine mese
GROSSETO - Ritorna il grande appuntamento di calcio estivo allo Zecchini con l'amichevole fra il Grifone e l'ACF Fiorentina, in…
8 Luglio 2025
  • Amichevole
  • Biglietti
  • Calcio
  • Grifone
  • Mercato
  • Serie D
  • Us Grosseto
  • 83
Riqualificazione area produttiva di via Genova: approvato il progetto esecutivo
Urbanistica
(15:34) Riqualificazione area produttiva di via Genova: approvato il progetto esecutivo
GROSSETO - La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione dell’area produttiva di via Genova e l’adeguamento…
8 Luglio 2025
  • Urbanistica
  • 235
Piazza Duomo applaude Ramundo, suo il titolo Mediterraneo WBC dei superleggeri
Noble art
(15:11) Piazza Duomo applaude Ramundo, suo il titolo Mediterraneo WBC dei superleggeri
GROSSETO - L'organizzazione Rosanna Conti Cavini Production non tradisce le attese nella "notte della grande boxe" organizzata a Grosseto. Successo…
8 Luglio 2025
  • Boxe
  • Finale
  • Pesi Superleggeri
  • Pesi Superpiuma
  • Pugilato
  • Società Pugilistica Umberto Cavini
  • Team Rosanna Conti Cavini
  • Titolo Mediterraneo WBC
  • Under 17
  • Under 19
  • 4
Fra Grosseto e Castiglione, doppio divertimento estivo con i camp della Pro soccer lab
Sport
(14:55) Fra Grosseto e Castiglione, doppio divertimento estivo con i camp della Pro soccer lab
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Sono due gli open day in programma nel mese di luglio organizzati dalla Pro soccer lab,…
8 Luglio 2025
  • Calcio Giovanile
  • Pro Soccer Lab
  • summer camp
  • 21
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.