• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Associazione pensionati: «Anziani non autosufficienti senza aiuti. Ignorati anche dagli agricoltori in protesta»

0
Associazione pensionati: «Anziani non autosufficienti senza aiuti. Ignorati anche dagli agricoltori in protesta»
  • copiato!

GROSSETO – “È tempo di affrontare nuovamente l’attuazione della legge delega (39/2023) sulla non autosufficienza perché, dopo l’iniziale soddisfazione per l’approvazione parlamentare, diventa evidente che il governo si nasconde dietro un paravento”. Così afferma Giancarlo Innocenti, presidente dell’Associazione pensionati Anp Cia Grosseto.

“Questa legge, risultato di un lungo e fruttuoso lavoro condotto da 60 organizzazioni riunite nel Patto per un Nuovo Welfare sulla non autosufficienza, rischia di rimanere un progetto senza attuazione concreta, lasciando le persone vulnerabili e gravemente disabili senza l’assistenza necessaria – afferma il presidente Anp-Cia Grosseto, evidenziando una serie di problematiche nel processo di implementazione della legge -. La fretta nell’approvare la legge di bilancio per evitare l’esercizio provvisorio ha portato all’assenza di stanziamenti, in quanto mancavano i decreti attuativi”.

“Anche ora che si stanno redigendo tali decreti, la situazione finanziaria non offre speranze. Non vi sono fondi disponibili, e i decreti attuali presentano lacune significative – continua Innocenti -. È inaccettabile la mancanza di una organizzazione più efficace dei servizi domiciliari e l’assenza di indicazioni chiare riguardo al ricorso alle strutture residenziali. Il decreto, programmato per il biennio 2025/2026, rischia di restare un mero esercizio teorico senza sostanza pratica, data la mancanza di finanziamenti nel 2024 e le incertezze riguardo all’attuazione delle misure previste dal Pnrr. Anche coloro che potranno beneficiare delle misure dovranno accontentarsi di un supporto minimo”.

“Le condizioni per accedere all’aiuto sono troppo restrittive – insiste Innocenti. I beneficiari devono essere classificati ad alto bisogno assistenziale, avere almeno 80 anni e un Isee inferiore a 6.000 euro annui, escludendo così anche i pensionati al minimo, ricevendo al massimo 850 euro mensili, non fruibili se finalizzati allo stipendio di una badante regolarmente assunta. Non possiamo accettare questa situazione. Una vasta parte della popolazione non autosufficiente rimarrà senza aiuto, costretta a sopportare da sola i costi elevati dell’invecchiamento e delle cure mediche”.

“Infine – conclude amareggiato il presidente – è un vero affronto vedere come questi temi che toccano tutti gli agricoltori che hanno dedicato la loro vita a garantire cibo sano e un territorio sostenibile non abbiano trovato spazio nelle richieste di chi ha invaso le strade del Paese con i trattori, evidentemente è un regalo al nostro Governo”.

Nico Di Manno
17 Febbraio 2024 alle 11:33
  • Attualità
  • Grosseto
  • anp
  • Anziani
  • Cia
  • Protesta dei trattori
  • Grosseto

Continua a leggere

Anp-Cia critica il Governo: «Meno proclami e più risorse per la sanità e la non autosufficienza»
Attualità
(13:30) Anp-Cia critica il Governo: «Meno proclami e più risorse per la sanità e la non autosufficienza»
GROSSETO -  "Anp-Cia Grosseto deve constatare che le scatole vuote riposte in un armadio occupano lo stesso posto di quelle piene".…
Agricoltura tra presente e passato: a Scansano si parla della riforma agraria con Anp Cia
Attualità
(08:42) Agricoltura tra presente e passato: a Scansano si parla della riforma agraria con Anp Cia
Una giornata di riflessione sugli assegnatari della riforma fondiaria dell'Ente Maremma
Anp Cia: «La politica non ignori l’appello dei medici. Un dovere proteggere il sistema sanitario»
Attualità
(13:54) Anp Cia: «La politica non ignori l’appello dei medici. Un dovere proteggere il sistema sanitario»
GROSSETO - "In risposta all'appello dei medici e degli scienziati per preservare la salute pubblica, la politica deve impegnarsi a…
Legge di bilancio, associazione pensionati: «Preoccupati per previdenza e assistenza socio sanitaria
Attualità
(08:25) Legge di bilancio, associazione pensionati: «Preoccupati per previdenza e assistenza socio sanitaria
GROSSETO - Le preoccupazioni dell'associazione pensionati di Grosseto (Anp) in merito alla futura legge di bilancio stanno emergendo con una…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Il Comune di Grosseto punta sull’infanzia: al via il progetto di continuità educativa
Attualità
(14:03) Il Comune di Grosseto punta sull’infanzia: al via il progetto di continuità educativa
GROSETO - Il Comune di Grosseto approva il Progetto di continuità educativa verticale 0-6, fondamentale per costruire un percorso educativo…
3 Luglio 2025
  • Asilo Nido
  • Infanzia
  • 22
L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
Sanità
(13:47) L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
A Grosseto un presidio per il controllo continuo a distanza dei pazienti con pacemaker e defibrillatori
3 Luglio 2025
  • Medicina
  • Ospedale
  • Salute
  • Sanità
  • 200
Si è concluso il GrEst della parrocchia Santissimo crocifisso. «Esperienza di divertimento e spiritualità»
Attualità
(13:39) Si è concluso il GrEst della parrocchia Santissimo crocifisso. «Esperienza di divertimento e spiritualità»
GROSSETO - Si è conclusa in questi giorni un'altra edizione del Gr.Est. della parrocchia Santissimo crocifisso, che ha visto protagonisti…
3 Luglio 2025
  • Parrocchia
  • 102
“Un caffè con l’Onorevole”: Fabrizio Rossi incontra i cittadini di Istia d’Ombrone
Fratelli d'italia
(13:25) “Un caffè con l’Onorevole”: Fabrizio Rossi incontra i cittadini di Istia d’Ombrone
ISTIA D'OMBRONE - Continua il tour sul territorio da parte del deputato grossetano Fabrizio Rossi, che nella mattina di sabato…
3 Luglio 2025
  • Fratelli d'Italia
  • 2
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.