• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Morì nel campo di concentramento di Dachau: la Polizia ricorda Giovanni Palatucci

0
Morì nel campo di concentramento di Dachau: la Polizia ricorda Giovanni Palatucci
  • copiato!

GROSSETO – Questa mattina, alle 11.30 la Questura di Grosseto, ha ricordato la figura del commissario di pubblica sicurezza e medaglia d’oro al valor civile, Giovanni Palatucci, morto il 10 febbraio del 1945 nel campo di concentramento di Dachau.

Alla cerimonia tenuta dal vicario del questore dottor Gianfranco Rapisarda, hanno preso parte le le massime autorità civili, militari e religiose locali, i dirigenti della Polizia di Stato, una rappresentanza di tutte le specialità della Polizia ed il labaro dell’associazione nazionale della Polizia di Stato.

La cerimonia si è svolta con la deposizione di un omaggio floreale all’albero dedicato a Giovanni Palatucci, alla presenza di personale in alta uniforme, con un ricordo della figura del commissario Palatucci da parte del vicario del questore, che ne ha rievocato la figura e la storia, seguito da un momento di raccoglimento con il cappellano della Polizia di Stato.

Jule Busch
10 Febbraio 2024 alle 14:51
  • Attualità
  • Grosseto
  • Giorno del Ricordo
  • memoria
  • Polizia di Stato
  • Questura
  • Grosseto

Continua a leggere

Si celebra il Giorno del Ricordo: al palazzo della Provincia il documentario “La conoscenza scaccia la paura”
Attualità
(10:11) Si celebra il Giorno del Ricordo: al palazzo della Provincia il documentario “La conoscenza scaccia la paura”
GROSSETO - Si celebra a palazzo Aldobrandeschi il Giorno del Ricordo, istituito con la legge 92 del 2004 per "conservare…
Grosseto ricorda Norma Cossetto e le vittime delle foibe: inaugurata la panchina al parco di via Giotto
Ricordo
(14:04) Grosseto ricorda Norma Cossetto e le vittime delle foibe: inaugurata la panchina al parco di via Giotto
GROSSETO - Inaugurata nel parco di via Giotto la panchina tricolore in memoria della medaglia d'oro al merito civile Norma Cossetto,…
Il Comune celebra  il “Giorno del Ricordo”: «I martiri delle foibe non devono essere dimenticati»
Attualità
(09:18) Il Comune celebra  il “Giorno del Ricordo”: «I martiri delle foibe non devono essere dimenticati»
GROSSETO - Si è tenuta nel pomeriggio di venerdì 9 febbraio, nell’atrio del Palazzo comunale, la cerimonia per il Giorno…
Foibe, Pd: «Il Comune invita un “appassionato di storia” che partecipa ai convegni di Forza nuova»
Politica
(11:08) Foibe, Pd: «Il Comune invita un “appassionato di storia” che partecipa ai convegni di Forza nuova»
GROSSETO - «In Comune si è svolta una commemorazione il cui unico ospite era il dottor Vincenzo Maria De Luca…
Fratelli d’Italia propone ai sindaci della zona sud una targa a Norma Cossetto e le vittime delle foibe
Politica
(08:36) Fratelli d’Italia propone ai sindaci della zona sud una targa a Norma Cossetto e le vittime delle foibe
ORBETELLO - L’iniziativa parte da alcuni circoli di Fratelli d’Italia della parte sud della Maremma, e tra questi quelli di…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Carambola nel parcheggio della chiesa. Tre auto coinvolte: una finisce nell’alveo del fiume
Incidente
(14:01) Carambola nel parcheggio della chiesa. Tre auto coinvolte: una finisce nell’alveo del fiume fotogallery
ROSELLE – Ha fatto come la boccia del biliardo, colpendo due auto parcheggiate e spedendone una nell'alveo del fiume. L'incidente…
10 Luglio 2025
  • 118
  • Incidente Stradale
  • Polizia Municipale
  • Roselle
  • 2698
Controllo del Vicinato, nasce un nuovo gruppo in città: «Quartieri più sicuri ed accoglienti»
Grosseto
(13:18) Controllo del Vicinato, nasce un nuovo gruppo in città: «Quartieri più sicuri ed accoglienti»
GROSSETO - Cresce in città e nelle frazioni del comune di Grosseto la voglia di aderire al progetto “Controllo del…
10 Luglio 2025
  • Controllo di vicinato
  • 51
Secondo incendio tra Campagnatico e Cinigiano: in volo l’elicottero
Cronaca
(12:23) Secondo incendio tra Campagnatico e Cinigiano: in volo l’elicottero
10 Luglio 2025
  • Incendi
  • La Racchetta Onlus
  • Vigili del Fuoco
  • 771
  • Fiamme sulla costa di Castiglione: evacuato il campeggio, in volo anche gli elicotteri
Donatella Spadi porta in Regione Toscana la svolta abitativa per donne vittime di violenza
Politica
(12:02) Donatella Spadi porta in Regione Toscana la svolta abitativa per donne vittime di violenza
La consigliera regionale Pd: «Con l’approvazione del mio emendamento alla Legge Regionale sull'edizilia residenziale pubblica la casa diventa primo strumento…
10 Luglio 2025
  • 9
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.