• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

All’Asl una nuova figura per la tutela delle diversità: «Verso una visione più equa del lavoro»

Al Misericordia un incontro tra esperti da tutta Italia per ragionare sul concetto di tutela e armonizzazione delle differenze

0
All’Asl una nuova figura per la tutela delle diversità: «Verso una visione più equa del lavoro»
  • copiato!

GROSSETO – Cambio culturale alla Asl Toscana sud est verso l’apertura e la valorizzazione delle diversità. “De&i – Diversity equity & inclusion, Think tank, Gep – Gender Equality Plan e Cug – Comitato Unico di Garanzia nella Azienda Usl Toscana sud est: in viaggio verso lo stesso orizzonte”. Si racchiude in queste due righe il significato del corso di formazione organizzato dalla Asl Toscana sud est, il 19 e 20 febbraio, all’auditorium dell’ospedale Misericordia di Grosseto.

“L’evento è fortemente voluto dalla direzione aziendale e rivolto al top management dell’Azienda per far conoscere e diffondere i percorsi di rispetto, inclusione e valorizzazione delle diversità all’interno della comunità professionale – dichiara l’Asl -. La Sud est è la prima Azienda sanitaria pubblica ad aver adottato la De&i strategy, una visione innovativa basata sull’equità che promuove e massimizza il potenziale di ogni persona che opera in azienda in un orizzonte valoriale condiviso. Responsabile scientifico dell’evento è la dottoressa Vittoria Doretti, nominata di recente De&i manager e presidente del Cug aziendale. Numerose le tematiche che saranno trattate dai tanti esperti provenienti da tutta Italia, sempre legate al concetto di tutela e armonizzazione delle differenze: dal ruolo del Cug, alle linee guida per il linguaggio di genere, dal ruolo della comunicazione alla certificazione di genere”.

Il pensiero del direttore generale, Antonio D’Urso: “Il nostro obiettivo è il massimo impegno affinché l’Azienda sia il più possibile aperta al cambiamento e culturalmente inclusiva, eliminando progressivamente e definitivamente qualsiasi discriminazione basata su genere, caratteristiche o abilità fisiche, etnia di appartenenza, età o generazione, orientamento sessuale e orientamento religioso, e tutte le caratteristiche personali che possono generare pregiudizi o discriminazioni, come il percorso di studi, l’esperienza lavorativa, il ruolo professionale, il reddito e l’origine geografica. Per questo abbiamo istituito la De&i manager, nella persona della dottoressa Doretti, un’innovazione culturale determinante che la nostra Asl attiva per prima in Italia nell’ambito delle aziende sanitarie. Questa figura professionale ha il compito di individuare, promuovere attivamente e far applicare politiche e pratiche di inclusione all’interno dell’azienda, per valorizzare ogni diversità e garantire la convivenza armonica di tutte le persone che compongono la forza lavoro aziendale”.

“Il mio primo ringraziamento va alla squadra di collaboratori e collaboratrici che insieme a me hanno messo competenza e cuore in questo che non è solo un progetto, ma una vera e propria mission aziendale – dichiara la dottoressa Vittoria Doretti -. Grazie alla Direzione per questa straordinaria opportunità di crescita, per la nomina di De&i manager di cui sento tutta la responsabilità, e per aver abbracciato una visione così coraggiosa del lavoro e del nostro futuro”.

Tra gli ospiti illustri, interverranno il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani e l’assessore regionale al Diritto alla salute e sanità, Simone Bezzini.

Nico Di Manno
9 Febbraio 2024 alle 16:40
  • Attualità
  • Grosseto
  • Antonnio D'Urso
  • Vittoria Doretti
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Agresti: «Il sociale non è un’azienda. Basta standard, servono servizi personalizzati»
#regionali2025
(09:03) Agresti: «Il sociale non è un’azienda. Basta standard, servono servizi personalizzati»
Il candidato grossetano alle prossime Regionali: «Stop alla standardizzazione dei servizi sociosanitari»
8 Luglio 2025
  • #regionali2025
  • Forza Italia
  • Sociale
  • 25
Il ladro “scala” il palazzo sino al terzo piano per rubare: anche i soldi della fatina del dentino. Viene ripreso in volto dalle telecamere
Cronaca
(07:40) Il ladro “scala” il palazzo sino al terzo piano per rubare: anche i soldi della fatina del dentino. Viene ripreso in volto dalle telecamere
GROSSETO - È stato ripreso dalle telecamere mentre si aggirava per casa, di notte, con i proprietari che dormivano ignari…
8 Luglio 2025
  • Furti
  • Gorarella
  • Ladri
  • Polizia
  • 3147
AtWork cerca-trova lavoro: giardiniere, magazziniere, disegnatore tecnico, impiegato, operaio, truccatore, cuoco
Opportunità
(06:26) AtWork cerca-trova lavoro: giardiniere, magazziniere, disegnatore tecnico, impiegato, operaio, truccatore, cuoco
GROSSETO – Torna l’appuntamento con la rubrica de IlGiunco.net At Work, il Cerca-trova lavoro con cui vogliamo aiutare i maremmani…
8 Luglio 2025
  • atWork
  • Lavoro
  • 38
Alle elementari di via Monte Bianco la scuola non chiude ma prosegue con il Piano estate
Attualità
(06:14) Alle elementari di via Monte Bianco la scuola non chiude ma prosegue con il Piano estate
GROSSETO - Quest’anno, al suono delle campanelle, la scuola primaria “E. Toti” di via Monte Bianco, a Grosseto, non ha…
8 Luglio 2025
  • Scuola
  • 81
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.