• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Sempre aperti i termini per diventare volontari del Servizio civile nei Pronto Soccorso

0
Sempre aperti i termini per diventare volontari del Servizio civile nei Pronto Soccorso
  • copiato!

GROSSETO – Un percorso di crescita attraverso il supporto ai cittadini che si recano in Pronto Soccorso. È il focus del progetto di Servizio Civile Universale dell’Azienda USL Toscana Sud Est “Pronto ad accoglierti – Il Servizio Civile in Pronto Soccorso”. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14 del prossimo 15 febbraio. Sono 46 i posti a disposizione, dislocati sulle province di Arezzo, Grosseto e Siena.

Il progetto si propone di offrire un accompagnamento degli utenti e dei loro accompagnatori durante il percorso di Pronto Soccorso, focalizzando l’attenzione sui periodi di attesa tra visite e accertamenti. I volontari di Servizio Civile forniranno quindi un servizio di prima accoglienza, informativa, educativa e di orientamento all’utente, con particolare attenzione per le categorie fragili, che accedono alle strutture di Pronto Soccorso affinché terminino il percorso diagnostico e di cura.

L’esperienza avrà durata di 12 mesi per 25 ore settimanali articolate su 5 giorni. L’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio è di 507,30 euro. Alla fine del percorso, sarà rilasciata ai volontari una certificazione delle competenze acquisite ai sensi del D. Lgs. 13/2013 da parte dell’ente certificatore ARTI (Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego). Non solo, per ciascun corso portato a termine dal volontario per necessità di servizio, l’Asl Tse rilascerà un attestato di partecipazione, con possibilità di ottenere crediti ECM.

Il progetto “Pronto ad accoglierti” fa parte del programma di intervento “Tutti pronti nei Pronto Soccorso della Toscana”, presentato in co programmazione con altre Aziende sanitarie della Regione Toscana e finanziato con decreto del Capo Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale 22 dicembre 2023 n.1233.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la seguente pagina web: https://www.uslsudest.toscana.it/notizie/servizio-civile-universale-46-posti-per-l-asl-toscana-sud-est

Daniele Reali
2 Febbraio 2024 alle 15:32
  • Attualità
  • Grosseto
  • Asl
  • Pronto Soccorso
  • Grosseto

Continua a leggere

Catturata la capra della Senese: ora la profilassi, poi verrà liberata in un luogo sicuro
Cronaca
(18:29) Catturata la capra della Senese: ora la profilassi, poi verrà liberata in un luogo sicuro
CIVITELLA PAGANICO - È stata catturata la capra che da anni viveva libera lungo la Senese, all'altezza della galleria di…
Caso di tubercolosi in un asilo nido a Grosseto. La Asl sta contattando le famiglie
Cronaca
(14:01) Caso di tubercolosi in un asilo nido a Grosseto. La Asl sta contattando le famiglie
GROSSETO – La Asl sta avvisando i contatti di una persona affetta da tubercolosi. A darne notizia è il dipartimento…
Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
Massa marittima
(10:18) Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
  • Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
Il dottor Cecconi è il nuovo direttore dell’Unità operativa complessa di Massa Marittima
Attualità
(08:34) Il dottor Cecconi è il nuovo direttore dell’Unità operativa complessa di Massa Marittima
  • Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
Caldo e alimentazione: i consigli della Asl per non rischiare gastroenteriti e intossicazioni
Attualità
(18:05) Caldo e alimentazione: i consigli della Asl per non rischiare gastroenteriti e intossicazioni
GROSSETO - Con l’arrivo dell’estate, le alte temperature possono favorire la contaminazione degli alimenti e aumentare il rischio di gastroenteriti…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Massimo dei voti per Tommaso: 100 con la lode alla maturità
Attualità
(16:40) Massimo dei voti per Tommaso: 100 con la lode alla maturità
GROSSETO - 100 e lode per la sua maturità. È Tommaso Fortini neo diplomato con il massimo dei voti al…
3 Luglio 2025
  • Maturità
  • 2059
Vendita Farmacie comunali: «Pasticcio di Vivarelli Colonna e Rossi. Temono l’imboscata degli alleati»
Grosseto
(14:40) Vendita Farmacie comunali: «Pasticcio di Vivarelli Colonna e Rossi. Temono l’imboscata degli alleati»
3 Luglio 2025
  • Consiglio Comunale
  • farmacie comunali
  • opposizione
  • 379
  • Team Vannacci: «Acquistiamo le quote delle Farmacie comunali. I gioielli non si svendono. Vogliamo una Grosseto autarchica»
Il Comune di Grosseto punta sull’infanzia: al via il progetto di continuità educativa
Attualità
(14:03) Il Comune di Grosseto punta sull’infanzia: al via il progetto di continuità educativa
GROSETO - Il Comune di Grosseto approva il Progetto di continuità educativa verticale 0-6, fondamentale per costruire un percorso educativo…
3 Luglio 2025
  • Asilo Nido
  • Infanzia
  • 58
L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
Sanità
(13:47) L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
A Grosseto un presidio per il controllo continuo a distanza dei pazienti con pacemaker e defibrillatori
3 Luglio 2025
  • Medicina
  • Ospedale
  • Salute
  • Sanità
  • 394
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.