• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

La Strada del Cipressino passa alla Regione, Spadi: «Grande impulso per lo sviluppo di tutta la zona»

0
La Strada del Cipressino passa alla Regione, Spadi: «Grande impulso per lo sviluppo di tutta la zona»
  • copiato!

PAGANICO – In occasione dell’approvazione unanime da parte del Consiglio Regionale della mozione del gruppo del Pd che chiede alla Giunta l’avvio di un percorso per la complessiva riclassificazione delle strade toscane, la consigliera Pd Donatella Spadi esprime la propria soddisfazione.

“Questo cambio di destinazione della strada del Cipressino può essere un vero cambio di passo per l’intera strategia regionale sulla viabilità, ed assume una particolare importanza in quanto coinvolge direttamente un’area interna della Toscana dove le infrastrutture assumono un valore strategico per sostenere la crescita e lo sviluppo. La presa in carico di questa strada è significativa perché in sostanza evidenzia come la Regione consideri strategica quest’arteria interna che coinvolge quattro comuni, Castel del Piano, Cinigiano, Arcidosso, Civitella Paganico, e va ad interessare ben due provincie come quelle di Grosseto e Siena”.

“In quest’area percorsa dalla strada del Cipressino insiste anche un bacino geotermico piuttosto importante, e possiede tante eccellenze, dall’agricoltura al turismo, dall’energia alla natura”.

“Aldilà del suo valore e delle risorse destinate (oltre 500 mila euro per il 2024, 300 mila per il 2025 ed altri 300mila per il 2026) credo, conclude Spadi, che quest’opera sia importante soprattutto per la popolazione che attendeva questo intervento da molto tempo”.

 

Jule Busch
30 Gennaio 2024 alle 16:26
  • Politica
  • Cipressino
  • Consiglio Regionale
  • Pd
  • Regione Toscana
  • Amiata
  • Civitella Paganico
  • Donatella Spadi

Continua a leggere

Ulivieri: «Strada del Cipressino: lavori totalmente finanziati, ma solo due chilometri sono stati fatti»
Viabilità
(09:24) Ulivieri: «Strada del Cipressino: lavori totalmente finanziati, ma solo due chilometri sono stati fatti»
AMIATA - La strada del Cipressino, che va da Paganico alle pendici del Monte Amiata è una dorsale fondamentale per il…
Fanciulli: «Il nuovo Cipressino frutto del nostro impegno»
Politica
(14:17) Fanciulli: «Il nuovo Cipressino frutto del nostro impegno»
AMIATA - "Le comunità che vivono nelle aree interne della provincia di Grosseto hanno un bisogno che le accomuna tutte:…
Strada del Cipressino: dalla Regione 65 milioni. Giani: «Avanti con i cantieri»
Attualità
(11:20) Strada del Cipressino: dalla Regione 65 milioni. Giani: «Avanti con i cantieri»
GROSSETO - Con la regionalizzazione della Sp 64 “del Cipressino”, i 65 milioni previsti dal Fondo di sviluppo e coesione,…
Passaggio alla Regione della strada del Cipressino: “Adesso lavorariamo insieme per il territorio”.
Attualità
(09:42) Passaggio alla Regione della strada del Cipressino: “Adesso lavorariamo insieme per il territorio”.
Renzo Mancini, presidente del comitato di zona Amiata di Cna Grosseto, commenta la notizia e invita le istituzioni a lavorare…
Il Cipressino diventa regionale, Pd: «Atto importante che garantirà più sicurezza»
Politica
(13:38) Il Cipressino diventa regionale, Pd: «Atto importante che garantirà più sicurezza»
AMIATA - «Il Partito democratico plaude alla scelta della Regione Toscana che con il presidente Eugenio Giani e  con il…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Tradizione, musica, sport, cultura e sapori: ecco tutti gli eventi estivi ad Arcidosso. PROGRAMMA COMPLETO
Eventi amiata
(10:58) Tradizione, musica, sport, cultura e sapori: ecco tutti gli eventi estivi ad Arcidosso. PROGRAMMA COMPLETO
ARCIDOSSO - Un calendario ricco e variegato caratterizzerà l’Estate Arcidossina 2025, un programma pensato per tutte le età e con…
3 Luglio 2025
  • Eventi
  • 35
L’artista Carlo Bertocci dona al Comune una sua opera: il ritratto di Padre Ernesto Balducci
Arte
(09:29) L’artista Carlo Bertocci dona al Comune una sua opera: il ritratto di Padre Ernesto Balducci
SANTA FIORA - L’artista Carlo Bertocci ha donato al Comune di Santa Fiora una sua opera: il ritratto di Padre…
2 Luglio 2025
  • Arte
  • Donazione
  • 5
Incidente con la moto: due feriti trasferiti in ospedale
Cronaca
(17:44) Incidente con la moto: due feriti trasferiti in ospedale
ARCIDOSSO - Ci sono due persone ferite in un incidente avvenuto questo pomeriggio nel comune di Arcidosso, in località Fornaci.…
1 Luglio 2025
  • Arciconfraternita di Misericordia
  • Incidente Stradale
  • 2572
Raccolta rifiuti a Castel del Piano: inizia la consegna dei kit per il porta a porta
Amiata
(13:21) Raccolta rifiuti a Castel del Piano: inizia la consegna dei kit per il porta a porta
Da giovedì 3 luglio si può ritirare il kit di sacchi e mastelli
1 Luglio 2025
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • Sei Toscana
  • 54
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.