• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Il dottor Paolo Pisanelli è il nuovo direttore del pronto soccorso di Orbetello

0
Il dottor Paolo Pisanelli è il nuovo direttore del pronto soccorso di Orbetello
  • copiato!

ORBETELLO – Il nuovo direttore del Pronto Soccorso dell’ospedale San Giovanni di Dio di Orbetello è il dottor Paolo Pisanelli, nominato oggi dal direttore generale dell’Asl Toscana sud est, Antonio D’Urso. L’incarico, di durata quinquennale, è stato conferito a seguito di selezione pubblica.

Il dottor Pisanelli, già sostituto direttore del Pronto Soccorso di Orbetello dal 1° settembre 2022, é dipendente dell’allora Asl9 e poi dell’Azienda Asl Toscana Sud Est dal 2006 e ha svolto la sua attività prevalentemente al Pronto Soccorso dell’ospedale Misericordia di Grosseto.

Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università “Federico II” di Napoli, ha ottenuto la specializzazione in Geriatria nella stessa Facoltà. Ha all’attivo un diploma di Formazione in Simulazione Medica conseguito a Boston negli Stati Uniti ed è responsabile della formazione in simulazione per l’area grossetana. La sua lunga esperienza lavorativa nell’ambito dell’ Emergenza-urgenza, gli conferisce una professionalità altamente qualificata per il ruolo che va a ricoprire.

“La nomina del dottor Pisanelli rappresenta la naturale prosecuzione del suo impegno, già assunto come facente funzione, in un settore cruciale come quello dell’emergenza-urgenza che sappiamo essere tra quelli più colpiti dalla carenza di personale – commenta il direttore generale D’Urso – Il dottor Pisanelli conosce perfettamente il settore e il contesto professionale di riferimento, e questo, unitamente alla volontà costante dell’Azienda di valorizzare gli ospedali di prossimità, è garanzia di continuità e di risposte di salute efficaci per le esigenze della cittadinanza.”

Jule Busch
29 Gennaio 2024 alle 15:05
  • Attualità
  • Orbetello
  • Asl Sanità
  • Pronto Soccorso
  • Orbetello

Continua a leggere

Droga: crollo degli accessi ai servizi di tossicodipendenza, ma i casi sono più gravi
Attualità
(13:49) Droga: crollo degli accessi ai servizi di tossicodipendenza, ma i casi sono più gravi
Giornata mondiale contro la droga: il punto sui servizi nel grossetano
Sciopero generale, possibili disagi anche nelle Asl e negli ospedali. Ecco quando
Sindacati
(10:15) Sciopero generale, possibili disagi anche nelle Asl e negli ospedali. Ecco quando
  • Sciopero nazionale degli autobus: possibili ritardi e cancellazioni corse per tutto il giorno
  • Sei Toscana, giornata di sciopero: possibili disagi. Ecco quando
Al via i corsi per diventare operatore socio sanitario: ecco i bandi di partecipazione
Sanità
(09:19) Al via i corsi per diventare operatore socio sanitario: ecco i bandi di partecipazione
GROSSETO - Sono aperti i bandi per l’ammissione ai corsi per Operatore Socio Sanitario (Oss) promossi dall’Azienda Usl Toscana Sud…
Medici, l’Asl nomina due nuovi dirigenti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
Asl
(09:03) Medici, l’Asl nomina due nuovi dirigenti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
  • Il dottor Amalfitano dirigente al pronto soccorso, Pieraccini: «Nomina che rafforza l’ospedale»
Primo parto in acqua all’ospedale di Grosseto: è nata Delaila Andrea
Nascita
(13:50) Primo parto in acqua all’ospedale di Grosseto: è nata Delaila Andrea
Domenica 11 maggio, la felicità della mamma Ombretta e del babbo Gianluca
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
“Mediterraneo: umanità oltre i confini e conflitti”: incontro pubblico a Orbetello
Cultura
(08:15) “Mediterraneo: umanità oltre i confini e conflitti”: incontro pubblico a Orbetello
ORBETELLO - Venerdì 4 luglio alle 20 presso l'idroscalo di Orbetello il laboratorio per la pace di Orbetello organizza un…
2 Luglio 2025
  • 7
Diportisti Sportivi in mare fra risate e amicizia col campionato sociale di traina costiera
Pesca
(18:17) Diportisti Sportivi in mare fra risate e amicizia col campionato sociale di traina costiera
TALAMONE - Il profumo di salsedine e la promessa di una giornata spensierata hanno riempito l'aria questa domenica, quando il…
1 Luglio 2025
  • Asd Diportisti Sportivi Talamone
  • Campionato Sociale
  • Pesca Sportiva
  • 42
Due serate di solidarietà con il Lions: Luca Aldi e Paolo Maggi nuovi presidenti
Attualità
(09:48) Due serate di solidarietà con il Lions: Luca Aldi e Paolo Maggi nuovi presidenti
Cambio al vertice a Orbetello e Castiglione. Consegnata anche la donazione a Jessica Milani
30 Giugno 2025
  • Lions
  • lions club
  • Solidarietà
  • 82
Maremma com’era: la classe in posa con il maestro Bartoli. Correvano gli anni 60
Io mi ricordo...
(07:27) Maremma com’era: la classe in posa con il maestro Bartoli. Correvano gli anni 60
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – Aggiornamento ore 16: «Era il 1963 me lo ha confermato mio babbo Giovanni il bimbo a…
29 Giugno 2025
  • Maremma com'era
  • Scuola
  • 731
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.