• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

È “socialmente pericoloso”: per tre anni non può tornare in città

0
È “socialmente pericoloso”: per tre anni non può tornare in città
  • copiato!

FOLLONICA – Il Questore di Grosseto, ha emesso un provvedimento di foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel Comune di Follonica nei confronti di una persona denunciata per il reato di lesioni personali.

“Sulla base di una approfondita istruttoria della Divisione Anticrimine – fa sapere la Questura di Grosseto -, condotta attraverso una puntuale ricostruzione di tutti i fatti accaduti ed in relazione ai reati commessi, è stato emesso il provvedimento del foglio di via che comporta il divieto di potersi recare nel Comune in cui è stato commesso il reato per il periodo di tre anni, ritenendo sussistenti a carico del destinatario elementi di pericolosità sociale e non essendosi evidenziato alcun legame degli stessi di tipo lavorativo né di residenza, o familiare nel Comune di Follonica”.

“L’emanazione delle misure di prevenzione personali del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno da parte del Questore, rientra nel più ampio concetto della Polizia di Sicurezza, cioè quella branca dell’attività di polizia amministrativa che la legge connette all’Autorità di pubblica sicurezza, diretta a prevenire atti o attività contrastanti con l’ordinamento giuridico oppure in grado di infrangere l’ordinata e sicura convivenza sociale”.

Durante l’anno scorso, il Questore di Grosseto ha emesso 78 provvedimenti di rimpatrio con Foglio di via obbligatorio e divieto di ritorno in vari Comuni della Provincia di Grosseto.

Jule Busch
25 Gennaio 2024 alle 12:32
  • Cronaca
  • Follonica
  • Top News
  • Polizia di Stato
  • Questura
  • Follonica

Continua a leggere

Marijuana, Hashish, Speed, Ketamina e Ecstasy: due persone denunciate. La droga nascosta anche nelle mutande
Polizia
(07:15) Marijuana, Hashish, Speed, Ketamina e Ecstasy: due persone denunciate. La droga nascosta anche nelle mutande
SIENA - C'è anche una donna di Grosseto tra le due persone denunciate dalla Polizia di Siena perché trovate in…
Controlli a tappeto sull’Amiata: 332 persone identificate, una denuncia per droga
Cronaca
(14:57) Controlli a tappeto sull’Amiata: 332 persone identificate, una denuncia per droga
Nuova operazione ad "alto impatto" nei comuni del Monte Amiata
La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione: domani la cerimonia
Questura
(08:28) La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione: domani la cerimonia
GROSSETO - Nella mattinata di domani, mercoledì 10 aprile, la Polizia di Stato celebrerà 173 anni dalla sua fondazione, e…
“Una Vita da Social”: il truck della Polizia di Stato fa tappa a Follonica
Attualità
(08:14) “Una Vita da Social”: il truck della Polizia di Stato fa tappa a Follonica
FOLLONICA - Prosegue in Toscana il truck di “Una Vita da Social” alla sua XII edizione, con la tappa di…
Rissa in un locale, interviene la Polizia: sequestrati droga e un coltello
Cronaca
(09:54) Rissa in un locale, interviene la Polizia: sequestrati droga e un coltello
GROSSETO - Gli agenti della divisione Pas e della squadra volanti della Questura, con il supporto del reparto prevenzione crimine…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Spettacolo planetario a Follonica: ad agosto il campionato mondiale RS 500
Vela
(14:47) Spettacolo planetario a Follonica: ad agosto il campionato mondiale RS 500
FOLLONICA - Follonica è pronta a trasformarsi nel cuore pulsante della vela internazionale. Dal 4 all'8 agosto 2025, le acque…
18 Giugno 2025
  • Campionato Mondiale
  • Gruppo Vela LNI Follonica
  • Pregara
  • Regata
  • RS 500
  • Vela
  • 3
Alberi abbattuti: «Una vergogna che non può passare sotto silenzio»
Politica
(08:10) Alberi abbattuti: «Una vergogna che non può passare sotto silenzio»
FOLLONICA - «Siamo sdegnati e indignati per quanto accaduto in zona Valli, dove sono stati abbattuti ben 83 eucalipti, in…
18 Giugno 2025
  • Follonica a sinistra
  • 312
Claudio Pierini confermato alla presidenza dei balneari Confesercenti. Ecco la squadra che lo affiancherà
Fiba
(10:28) Claudio Pierini confermato alla presidenza dei balneari Confesercenti. Ecco la squadra che lo affiancherà
GROSSETO - «Siamo molto soddisfatti della squadra che abbiamo allestito: la nuova presidenza Fiba Confesercenti Grosseto è costituita da imprenditori…
17 Giugno 2025
  • Balneari
  • Confesercenti
  • Fiba
  • 84
Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
Follonica
(10:01) Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
17 Giugno 2025
  • Ambiente
  • Forum Ambientalista
  • Verde
  • Verde Pubblico
  • 502
  • Alberi abbattuti, Buoncristiani: «Intervento necessario. Dalla sinistra polemica pretestuosa»
  • Abbattuti 83 alberi: «È questa l’idea green della città di Buoncristiani?»
  • Scoppia il caso della strada di Valli: «18mila euro per un intervento richiesto da un consigliere di maggioranza»
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.