• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

Spazio ai giovani lettori alla Biblioteca della Ghisa: dai laboratori di scrittura alla nuova “area film” fotogallery

Svelate le nuove iniziative della biblioteca per iniziare il 2024 all'insegna della cultura

0
Spazio ai giovani lettori alla Biblioteca della Ghisa: dai laboratori di scrittura alla nuova “area film”
  • copiato!

FOLLONICA – Svelati i progetti in cantiere alla Biblioteca della Ghisa di Follonica. Nuovi incontri, concorsi e laboratori di scrittura dedicati ai più giovani per promuovere la lettura e la cultura.

«Vogliamo ringraziare tutto lo staff della biblioteca – dichiara l’assessore alla Cultura Barbara Catalani, alla presentazione del nuovo programma della biblioteca -. Nove anni fa il personale ammontava a dodici persone e oggi ne sono rimaste cinque. Nonostante questo non abbiamo mai chiesto loro di ridurre ma anzi di aumentare l’impegno. Questo è un lavoro che funziona se tutti ci credono e non possiamo che essere soddisfatti per i grandi risultati ottenuti. La Biblioteca della Ghisa è un istituto che ha una rilevanza estremamente importante e ha acquistato nel tempo una forte riconoscibilità soprattutto tra le nuove generazioni».

Dal 2019 al 2022 la biblioteca ha visto crescere i volumi da 152mila unità a 160mila. Si è passati poi da 3mila a 5mila tra dvd, cd e audiolibri. Da poche migliaia di utenti attivi siamo passati ad oltre 15mila utenti nel 2023. A generare interesse, soprattutto nei più giovani, sono state le attività proposte, che tornano nel 2024 coinvolgendo anche le scuole.

«Il festival Folmasca – spiega la direttrice Claudia Mori – è un progetto pilota a cura di Paola Zannoner che interessa le scuole medie, in collaborazione con le biblioteche di Massa Marittima e Scarlino. Zannoner farà dei laboratori di scrittura creativa che culmineranno nella creazione di racconti da parte dei ragazzi, con una pubblicazione finale e con gli incontri con lo scrittore Paolo Di Paolo l’11 e il 12 aprile. Il progetto è molto promettente e dobbiamo riconoscere la sensibilità delle insegnanti, sempre molto disponibili».

Dal 15  gennaio sono inoltre ripartiti i laboratori didattici, in cui Biblioteca e Museo Magma collaborano alla creazione di incontri periodici su temi specifici.

«Un altro progetto a cui teniamo molto è “Luci e ombre“, in collaborazione con Zaches Teatro, la compagnia residente del Teatro Fonderia Leopolda – continuano dalla biblioteca -. Si tratta di incontri di formazione aperti a tutti, rivolti in particolare ad insegnanti, genitori, educatori e operatori culturali sul rapporto con i bambini più piccoli. È stato un grande successo l’anno scorso e abbiamo deciso di riproporlo anche quest’anno. Si comincia il 31 gennaio con la prima iniziativa a cura di Fabrizio Montecchi, drammaturgo e scenografo. In seguito partiranno i corsi di formazione con Marcella Fragapane e Enrica Zampetti».

«Ci sarà poi un nuovo concorso per i bambini e ragazzi di scuole primarie e scuole medie intitolato “One pager, tutto in una pagina” – dichiara Laura Galeazzi, funzionaria della biblioteca -. Prendendo spunto da un metodo educativo pensato per invogliare i bambini e i ragazzi alla lettura, gli alunni da 8 a 13 anni leggeranno un libro per poi raccontarlo su un foglio con la massima creatività, a parole o a disegni, seguendo alcune indicazioni. Il concorso si svolgerà dal 22 gennaio al 15 maggio e alla fine organizzeremo una premiazione».

Sempre per i bambini è stato creato un nuovo spazio “Cine merenda”, un angolo con televisore in cui si potrà scegliere un dvd da guardare con le cuffie, senza disturbare così gli altri. L’inaugurazione è prevista per la mattina di sabato 20 gennaio con una colazione. Infine sono arrivati nuovi giochi da tavolo, come si può vedere nelle foto scattate durante la presentazione. E per aggiungere una novità al 2024, verrà anche premiato il lettore che ha preso in prestito il maggior numero di libri durante l’anno.

«La biblioteca è diventata un luogo sociale per incontrarsi e per studiare – conclude Barbara Catalani -. Un grande sogno che si è realizzato, uno spazio che è diventato un’eccellenza e che dovrà continuare ad esserlo».

guarda tutte le foto
15
Spazio ai giovani lettori alla Biblioteca della Ghisa: dai laboratori di scrittura alla nuova “area film”. LE FOTO
Nico Di Manno
17 Gennaio 2024 alle 14:09
  • Cultura
  • Follonica
  • Top News
  • Biblioteca
  • Libri
  • Follonica
  • Barbara Catalani

Continua a leggere

Inglese, italiano per stranieri e alfabetizzazione digitale: tre corsi gratuiti in biblioteca
Cultura
(10:28) Inglese, italiano per stranieri e alfabetizzazione digitale: tre corsi gratuiti in biblioteca
GROSSETO - Prosegue la ricca offerta formativa per gli adulti all'interno della Rete Grobac: sono in partenza nel mese di…
La famiglia di Bernardino Carboncini dona il suo archivio alla biblioteca: «Patrimonio prezioso»
Massa marittima
(08:55) La famiglia di Bernardino Carboncini dona il suo archivio alla biblioteca: «Patrimonio prezioso»
MASSA MARITTIMA - In occasione della Giornata Internazionale degli archivi, istituita da Ica (International Council of Archives) lunedì 9 giugno,…
“Finanza in Comune”: al via gli incontri gratuiti in biblioteca tra economia e consapevolezza
Grosseto
(13:21) “Finanza in Comune”: al via gli incontri gratuiti in biblioteca tra economia e consapevolezza
Una serie di incontri su gestione del denaro, previdenza e consapevolezza economica
Biblioteca “Elena Maestrini”: «Un luogo accogliente e vivace. Oltre 600 presenze e 242 prestiti nei primi mesi»
Gavorrano
(13:58) Biblioteca “Elena Maestrini”: «Un luogo accogliente e vivace. Oltre 600 presenze e 242 prestiti nei primi mesi»
  • Gavorrano ha la sua nuova biblioteca e porta il nome di Elena Maestrini. IL VIDEO E TUTTE LE FOTO
Grosseto dedica una sala della biblioteca ad Alfonso Ademollo: «Medico e studioso della Maremma»
Personaggi
(09:21) Grosseto dedica una sala della biblioteca ad Alfonso Ademollo: «Medico e studioso della Maremma»
In programma anche il riposizionamento della lapide restaurata al cimitero
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Spettacolo planetario a Follonica: ad agosto il campionato mondiale RS 500
Vela
(14:47) Spettacolo planetario a Follonica: ad agosto il campionato mondiale RS 500
FOLLONICA - Follonica è pronta a trasformarsi nel cuore pulsante della vela internazionale. Dal 4 all'8 agosto 2025, le acque…
18 Giugno 2025
  • Campionato Mondiale
  • Gruppo Vela LNI Follonica
  • Pregara
  • Regata
  • RS 500
  • Vela
  • 3
Alberi abbattuti: «Una vergogna che non può passare sotto silenzio»
Politica
(08:10) Alberi abbattuti: «Una vergogna che non può passare sotto silenzio»
FOLLONICA - «Siamo sdegnati e indignati per quanto accaduto in zona Valli, dove sono stati abbattuti ben 83 eucalipti, in…
18 Giugno 2025
  • Follonica a sinistra
  • 311
Claudio Pierini confermato alla presidenza dei balneari Confesercenti. Ecco la squadra che lo affiancherà
Fiba
(10:28) Claudio Pierini confermato alla presidenza dei balneari Confesercenti. Ecco la squadra che lo affiancherà
GROSSETO - «Siamo molto soddisfatti della squadra che abbiamo allestito: la nuova presidenza Fiba Confesercenti Grosseto è costituita da imprenditori…
17 Giugno 2025
  • Balneari
  • Confesercenti
  • Fiba
  • 84
Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
Follonica
(10:01) Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
17 Giugno 2025
  • Ambiente
  • Forum Ambientalista
  • Verde
  • Verde Pubblico
  • 499
  • Alberi abbattuti, Buoncristiani: «Intervento necessario. Dalla sinistra polemica pretestuosa»
  • Abbattuti 83 alberi: «È questa l’idea green della città di Buoncristiani?»
  • Scoppia il caso della strada di Valli: «18mila euro per un intervento richiesto da un consigliere di maggioranza»
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.