• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Pronto soccorso sotto pressione: a Grosseto 200 accessi al giorno. «Diversi i casi di influenza e Covid»

0
Pronto soccorso sotto pressione: a Grosseto 200 accessi al giorno. «Diversi i casi di influenza e Covid»
  • copiato!

GROSSETO – Sono circa 200 gli accessi che ogni giorno, ormai da due settimane, si registrano al Pronto soccorso dell’ospedale Misericordia. Dal 20 dicembre al 3 gennaio infatti i pazienti che sono arrivati al pronto soccorso di Grosseto sono stati 2.988. Un numero molto elevato quasi in linea con il periodo estivo. Con questi numeri, tra i tredici pronto soccorso della area Toscana sud est, quello di Grosseto è quello con la mole di lavoro più grande.

«In questi giorni il Pronto soccorso – ci spiega Mauro Breggia, direttore dipartimento Emergenza Urgenza della Toscana sud est, e direttore dell’area pronto soccorso della provincia di Grosseto – è sotto pressione: ci sono molti più accessi del normale e il personale, che ringrazio per lo spirito di abnegazione, è fortemente impegnato. Gestire 200 pazienti ogni giorno non è semplice».

Ma perché in questo particolare momento ci sono così tanti accessi. Di solito, negli anni passati, non veniva mai superata la soglia di 180 accessi giornalieri. Per capire meglio la situazione è utile affidarsi ai numeri. «Di 2988 accessi – spiega Breggia – sono stati ricoverati 323 pazienti, pari al 10,8%, ben al sotto della soglia fissata dalla Regione al 14%. Questo significa che il Pronto soccorso riesce a filtrare molto beni i pazienti e ha dare risposte in sicurezza. Del totale degli accessi 900 pazienti sono di età superiore ai 65 anni, mentre 770 sono di età inferiore ai 16 anni e quindi accedono al pronto soccorso pediatrico».

«Abbiamo notato che in queste ultime due settimane 600 accessi riguardavano sintomi riconducibili all’influenza come tosse, febbre e difficoltà respiratorie. Una percentuale del 22%, cioè un quinto degli accessi. Numeri che mettono alla prova il sistema del Pronto soccorso nonostante il buon lavoro del personale».

Il Pronto soccorso di Grosseto resta infatti un punto di riferimento importante anche se si analizzano i tempi di attesa di chi vi accede. Per un codice 1 (rappresenta l’1,6% dei pazienti, molto grave come scompenso cardiaco, rottura di un’aneurisma cerebrale, ndr) non ci sono attese, per codice 2 (pazienti rischio vita 3,44% sul totole) 7 minuti, codice tre (44% dei pazienti mediamente 42 minuti).

Mauro Breggia

Il maggior numero degli accessi in altre parole è dovuto sopratutto all’aumenti esponenziale dei casi di influenza e di Covid. «Quest’anno – spiega Breggia – abbiamo avuto un doppio handicap: abbiamo il picco dell’influenza, che negli ultimi due anni, 2021 e 2022 ( un po’ per l’uso massiccio della mascherina e un po’ per la campagna vaccinale più capillare) era stata meno diffusa, e la costante e sgradita presenza del Covid che ha sicuramente un livello di gravità minore, ma rimane sempre molto contagioso. Nella popolazione sana o vaccinata crea sintomi modesti, ma nei soggetti anziani e fragili ancora oggi dà complicanza gravi come ad esempio le polmoniti».

Proprio per non intasare il lavoro del Pronto soccorso Breggia lancia anche un appello: «Raccomandiamo di venire soltanto per patologie importanti o ritenute tali».

Daniele Reali
4 Gennaio 2024 alle 12:55
  • Cronaca
  • Grosseto
  • Top News
  • Asl
  • Pronto Soccorso
  • Sanità
  • Grosseto
  • Mauro Breggia

Continua a leggere

Colpi di calore, malori, coliche: superlavoro per il pronto soccorso di Grosseto. Tra 200 e 280 accessi al giorno
Attualità
(17:00) Colpi di calore, malori, coliche: superlavoro per il pronto soccorso di Grosseto. Tra 200 e 280 accessi al giorno
GROSSETO – 200 accessi in un giorno con picchi che arrivano a 280 nelle giornate più critiche. Il grande caldo…
Catturata la capra della Senese: ora la profilassi, poi verrà liberata in un luogo sicuro
Cronaca
(18:29) Catturata la capra della Senese: ora la profilassi, poi verrà liberata in un luogo sicuro
CIVITELLA PAGANICO - È stata catturata la capra che da anni viveva libera lungo la Senese, all'altezza della galleria di…
Caso di tubercolosi in un asilo nido a Grosseto. La Asl sta contattando le famiglie
Cronaca
(14:01) Caso di tubercolosi in un asilo nido a Grosseto. La Asl sta contattando le famiglie
GROSSETO – La Asl sta avvisando i contatti di una persona affetta da tubercolosi. A darne notizia è il dipartimento…
Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
Massa marittima
(10:18) Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
  • Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
Il dottor Cecconi è il nuovo direttore dell’Unità operativa complessa di Massa Marittima
Attualità
(08:34) Il dottor Cecconi è il nuovo direttore dell’Unità operativa complessa di Massa Marittima
  • Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Affidato ad un’associazione di volontariato il cucciolo di volpe salvato dall’incendio. Si chiamerà Fiamma
Attualità
(16:45) Affidato ad un’associazione di volontariato il cucciolo di volpe salvato dall’incendio. Si chiamerà Fiamma
5 Luglio 2025
  • Animali
  • Incendi
  • Vab
  • 245
  • Rischia di morire nell’incendio: cucciolo di volpe salvato dalle fiamme
  • Incendio in zona industriale: a fuoco sterpaglie, le fiamme arrivano alla linea ferroviaria
Aree interne, Rossi replica a Limatola: «Nessun abbandono. Polemiche sterili e fuorvianti»
Politica
(15:22) Aree interne, Rossi replica a Limatola: «Nessun abbandono. Polemiche sterili e fuorvianti»
5 Luglio 2025
  • Fratelli d'Italia
  • 70
  • Aree interne, Limatola contro il Piano nazionale : «Serve visione, non rassegnazione»
Ragazzino cade con la moto e danneggia un’auto. Poi torna con il padre a cercare il proprietario per pagare i danni
Incidente
(13:25) Ragazzino cade con la moto e danneggia un’auto. Poi torna con il padre a cercare il proprietario per pagare i danni
GROSSETO - «Ci scusiamo per il danno. Ieri sera mio figlio è cascato con il motorino e ha preso la…
5 Luglio 2025
  • Incidente Stradale
  • 3862
Energie rinnovabili, Pd: «Il Tar contesta il documento del Governo. Si coinvolgano i Comuni»
Politica
(13:03) Energie rinnovabili, Pd: «Il Tar contesta il documento del Governo. Si coinvolgano i Comuni»
GROSSETO - Il Partito democratico ha presentato questa mattina il documento firmato dalle segreterie provinciali del Pd di Grosseto e…
5 Luglio 2025
  • Energie Rinnovabili
  • eolico
  • Parco eolico
  • Pd
  • 63
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.