• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Al G20 Spiagge il percorso per un turismo più equilibrato: «Troppi disagi per i residenti in estate»

Nappi: «Lo “status di comunità marine” deve diventare un aiuto concreto per stabilire il giusto rapporto tra ospiti e residenti»

0
Al G20 Spiagge il percorso per un turismo più equilibrato: «Troppi disagi per i residenti in estate»
  • copiato!

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – I lavori della X Commissione parlamentare procedono per la definizione degli articolati relativi alla legge sullo “Status delle Comunità Marine”, un insieme di regole che consentono alle amministrazioni pubbliche di rendere equilibrato il rapporto tra residenti, troppo spesso penalizzati, e gli ospiti che in alcuni periodi dell’anno affollano la costa italiana.

Il tema è stato analizzato da più fronti: giuridico, economico, della sostenibilità sociale ed ambientale e le necessità sono oramai sempre più evidenti. La pressione delle presenze turistiche, in alcuni casi rilevantissime, esercitato sui residenti ha raggiunto livelli difficili da sopportare in molte destinazioni costiere.

«Non si vuole di certo mettere dei freni al turismo e allo sviluppo economico che porta nel Paese – afferma Roberta Nesto, sindaco di Cavallino Treporti e coordinatrice nazionale del G20Spiagge – ma non è più possibile per le popolazioni residenti sopportare un disagio che per alcuni mesi estivi è diventato opprimente. In alcune località la semplice libertà dell’uscire di casa viene impedita da un aumento del traffico che blocca la normale vita delle persone. Per noi sindaci è sempre più difficile giustificare, di fronte alle nostre comunità, la mancanza di soluzioni: non abbiamo forme giuridiche che ci consentano di agire e nemmeno risorse economiche per poterlo fare. Tutto questo va rivisto, revisionato e impostato in una nuova legge alla quale anche noi, con nostre proposte concrete e reali, abbiamo contribuito».

L’attesa impaziente viene concentrata su un appuntamento che, nel mese di gennaio, vedrà i sindaci del G20Spiagge a Roma per incontrare i membri della X Commissione e i responsabili turismo dei partiti presenti in Parlamento.

«Un dato che spinge verso l’approvazione della legge – spiega il sindaco di Castiglione della Pescaia Elena Nappi – è rappresentato anche dalla necessità di favorire le presenze turistiche al di fuori della stagione estiva. Come le altre città balneari del G20Spiagge anche noi stiamo puntando ad eventi di tutti i generi, appuntamenti culturali, mostre, trekking e mobilità sostenibile, da distribuire durante l’arco dell’anno fino ad arrivare alla proposta vincente dei “villaggi di Natale” che consente di godere del mare d’inverno. Un motivo in più per visitare Castiglione della Pescaia, senza nulla togliere ai classici mercatini del Trentino, e scoprire le bellezze del suo territorio. I grandi risultati della stagione 2023 ottenuti dal comparto portano a sigillare con la parola “fine” il periodo di grande difficoltà del turismo italiano dovuto alla pandemia Covid: a maggior ragione lo “Status di Comunità Marine” deve diventare un aiuto molto concreto per stabilire il giusto rapporto tra ospiti e residenti».

Il Summit annuale del G20Spiagge si svolgerà a Caorle in aprile e anche il Sindaco di Caorle Marco Sarto auspica il riconoscimento legislativo dello “Status di Comunità Marina”, che renderà la relazione a turisti ospiti e residenti profondamente rinnovata.

«Il 2024 potrebbe essere l’anno decisivo per il riconoscimento dello Status di “Comunità Marine” per le località turistiche di mare che superano il milione di presenze – commenta il sindaco di Caorle, Marco Sarto –. Auspico che il grande lavoro svolto in tal senso dal network G20 Spiagge possa giungere a questa positiva conclusione che permetterebbe a località come Caorle, borgo di circa 12mila abitanti che in estate diventa una vera e propria Città con decine di migliaia di visitatori al giorno, di poter meglio gestire i flussi turistici e le esigenze dei residenti. L’Amministrazione Comunale di Caorle ha fortemente voluto che fosse la nostra Città ad ospitare il prossimo Summit del G20S perché Caorle, essendo la nona località turistica d’Italia per numero di presenze, rappresenta certamente un palcoscenico adeguato a un evento così significativo che richiamerà l’attenzione della politica e dei media sui temi cari alle principali località balneari italiane. Caorle è in prima linea in questo impegno comune portato avanti dal network ed è pronta a fare la propria parte».

Nico Di Manno
3 Gennaio 2024 alle 10:43
  • Attualità
  • Castiglione della Pescaia
  • Ambiente
  • G20 delle spiagge
  • Turismo
  • Castiglione della Pescaia
  • Elena Nappi

Continua a leggere

Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
Follonica
(10:01) Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
  • Alberi abbattuti, Buoncristiani: «Intervento necessario. Dalla sinistra polemica pretestuosa»
  • Abbattuti 83 alberi: «È questa l’idea green della città di Buoncristiani?»
  • Scoppia il caso della strada di Valli: «18mila euro per un intervento richiesto da un consigliere di maggioranza»
Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Sostenibilità
(13:13) Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Castiglione della Pescaia, Capalbio, Isola del Giglio e Grosseto conquistano le Cinque Vele 2025: la Maremma toscana eccellenza del turismo…
Cattivi odori in città: installate le centraline per capire da dove vengono
Follonica
(14:38) Cattivi odori in città: installate le centraline per capire da dove vengono
Ecco dove sono posizionate. Il sistema sarà attivo già nelle prossime ore
Il Parco delle Colline Metallifere non rientra nella legge sulle aree protette: «Da sempre una limitazione pesante»
Ambiente
(11:00) Il Parco delle Colline Metallifere non rientra nella legge sulle aree protette: «Da sempre una limitazione pesante»
Incontro tra il Consiglio direttivo del Parco e i sindaci del territorio: insieme continueranno a chiedere un incontro con il…
A pesca di rifiuti: giornata di pulizia spiagge e fondali con sub e volontari. LE FOTO
Ambiente
(11:32) A pesca di rifiuti: giornata di pulizia spiagge e fondali con sub e volontari. LE FOTO fotogallery
Quasi 200 i bambini delle scuole del territorio che hanno preso parte alla raccolta dei rifiuti lungo il litorale
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Italiani Uisp, l’Hc Castiglione festeggia la medaglia di Gioia Tarquini
Sport rotellistici
(14:37) Italiani Uisp, l’Hc Castiglione festeggia la medaglia di Gioia Tarquini
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - L'estate del pattinaggio artistico dell'Hc Castiglione continua a regalare soddisfazioni e medaglie. L'ultima quella di Gioia…
16 Giugno 2025
  • Campionati Italiani
  • Hc Castiglione
  • Pattinaggio Artistico
  • Uisp
Opposizione: «Il consenso sui fuochi è finto: il post sponsorizzato ha centinaia di like fittizi»
Politica
(16:05) Opposizione: «Il consenso sui fuochi è finto: il post sponsorizzato ha centinaia di like fittizi»
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – «Come avevamo già sottolineato nel nostro comunicato dei giorni scorsi, il tema dei fuochi d’artificio non…
15 Giugno 2025
  • 101
Fuochi d’artificio, Nappi: «Grande richiamo turistico. Costati 18mila euro per tre spettacoli»
Attualità
(15:35) Fuochi d’artificio, Nappi: «Grande richiamo turistico. Costati 18mila euro per tre spettacoli»
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Lo spettacolo dei Fuochi pirotecnici sul mare a Castiglione della Pescaia ha dato ufficialmente il benvenuto…
15 Giugno 2025
  • Fuochi d'Artificio
  • 696
Maremma com’era: compagnia in spiaggia al Forte delle Marze. Correvano gli anni ’20
Io mi ricordo
(06:35) Maremma com’era: compagnia in spiaggia al Forte delle Marze. Correvano gli anni ’20
GROSSETO – Una compagnia composta da ragazze, ragazzi e due bambini in spiaggia, tra Marina di Grosseto e Castiglione della…
15 Giugno 2025
  • Maremma com'era
  • Marina di Grosseto
  • Spiaggia
  • 143
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.