• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Una lettrice: «Soffro di depressione e la mia visita viene rimandata da tre mesi»

0
Una lettrice: «Soffro di depressione e la mia visita viene rimandata da tre mesi»
  • copiato!

GROSSETO – «Vivo a Grosseto. Soffro di una depressione maggiore da diversi anni, che alterna fasi in cui vivo una vita discretamente normale a periodi in cui la depressione ritorna a farsi sentire piuttosto forte ed ho bisogno di cure più consistenti e di essere seguita e controllata da uno specialista». Inizia così la lettera inviata da Paola, una nostra lettrice.

«Fino a settembre scorso sono stata in cura prima a Pisa, poi a Cascina. Avendo avuto bisogno a settembre per un acuirsi della malattia con vertigini, incapacità a stare in piedi stabilmente, mal di testa, cadute, per alcuni momenti perdita della vista, di un ricovero in Pronto soccorso e successivamente di un secondo ricovero, ho deciso di prendere un medico a Grosseto che fosse più facilmente accessibile e reperibile».

«In Pronto soccorso si sono accorti che c’era un eccesso di litio nel sangue (peraltro di non facile spiegazione, perché non avevo mai superato i dosaggi massimi consentiti) e, concordemente con il Centro antiveleni di Firenze, me l’hanno tolto completamente dalla cura ed hanno proceduto ad una disintossicazione. Così sono rimasta con metà cura. All’uscita dal Pronto soccorso sono stata inviata urgentemente da un medico specialista in psichiatria all’ospedale Villa Pizzetti, affinché mi fosse rimodulata tutta la cura» prosegue la lettera.

«Dopo la presa in carico, avvenuta compilando una scheda con i miei dati personali, mi è stata assegnata una dottoressa che mi ha fatto una prima visita, prescrivendomi farmaci simili ai miei, ma con dosaggi un po’ diversi. Naturalmente sono rimasta sempre senza litio. Per un mese sono andata verso un miglioramento».

«Alla seconda visita, la dottoressa si è accorta che ero un po’ troppo tonica e mi ha dato gli stessi farmaci con dosaggio ridotto e alcuni a rilascio prolungato, con la possibilità di aumentare una pillola, in caso di insonnia. Sono rimasta ancora senza litio, per non rischiare – prosegue Paola -. Dopo questa seconda visita, ho avuto una ricetta rossa prescritta dalla dottoressa per una prossima visita di controllo e per aggiustare tutta la cura, visto che nel mio organismo continuavano a mancarmi dei farmaci che prendevo da anni. Da qui è cominciato il mio calvario e il “delirio” del Centro salute mentale (Csm) del Pizzetti. Mi era stato detto di chiamare l’accoglienza, per farmi dare un altro appuntamento. lo chiamo e mi sento rispondere che è la dottoressa che mi deve fissare un’altra visita e quindi la mia richiesta è stata rimandata alla dottoressa».

«Ho aspettato quasi un mese, visto che non stavo più malissimo, ma non arrivava nessuna telefonata. Richiamo il Pizzetti e mi viene detto che sono io a dover chiamare dopo il 21 di ogni mese, ogni giorno, e aspettare il giorno in cui ci sia un posto libero per la prenotazione. Ripeto che la volta precedente mi era stato detto che era la dottoressa che mi doveva telefonare, ma non aveva chiamato. Mi dicono che ho capito male e, addirittura, mi chiedono di dimostrare che sono stata presa in carico da loro e se ho compilato la scheda di accettazione. Faccio presente che, non solo l’ho compilata, ma ho già fatto due visite con la dottoressa».

«Mi chiedono di nuovo una prova di tutto questo. Prendo la ricetta e leggo tutti i dati, compreso il timbro e la firma della dottoressa. Allora vengo creduta e, dopo mia insistenza, perché nel frattempo avevo ricominciato a sentirmi peggio, mi si dà un appuntamento per il 16 di dicembre, cioè dopo 15 giorni, perché la dottoressa aveva il Covid. Cerco di tirare avanti e di resistere».

«Il giorno prima dell’appuntamento, una telefonata lo disdice perché la dottoressa aveva ancora il Covid. Naturalmente la rabbia sale, perché sentivo sempre più il bisogno di una visita e di una cura completa e mi faccio “sentire”, al che mi viene dato un appuntamento per il 28 dicembre, senza garanzia, perché, se il medico che visita viene chiamato in reparto, la visita non si può più fare».

«L’unica alternativa è farsi fare una richiesta urgente dal medico curante, con la quale la visita deve essere fatta entro 48/72 ore, oppure andare al Pronto soccorso o chiamare la guardia medica. Chiamo il mio medico, ma non riesco a rintracciarlo. Dopodiché mi sento peggio, vertigini, instabilità alla posizione eretta, mal di testa, tachicardia. Chiamo la guardia medica che, non essendo specialista, non può far altro che dirmi di aumentare un po’ di gocce di EN. Naturalmente è un tampone, ma, ormai, tiro i denti fino al 28» prosegue la nota.

«Il 27 mattina, dal Pizzetti, telefonano di nuovo e dicono che la visita è ancora annullata, perché, stavolta, la dottoressa ha la febbre e che neppure mi verrà dato un nuovo appuntamento, ma dovrò aspettare la dottoressa stessa, quando potrà chiamarmi».

«Mi sento presa in giro nella mia dignità di paziente che sta male ed ha diritto a una visita specialistica, rinviata da una settimana all’altra, per farmi tacere e darmi il contentino. Ora sono in questa situazione, sotto Natale, non trovo un medico neppure a pagamento che mi dia un appuntamento. Sto sempre peggio e non posso curarmi da sola» continua.

«Vorrei denunciare a chiare note, forte e chiaro, il mal funzionamento della sanità al Csm, la mancanza di medici e di personale amministrativo della segreteria, del punto accoglienza. Sembra che ogni persona con cui parli, si inventi una storiellina per mandarla per le lunghe e poi c’è la pazzesca mancanza di dialogo fra gli impiegati, ognuno dei quali non sa quello che ha fatto o registrato l’altro e nessuno trova i dati trascritti dall’altro. Ho parlato con tre persone diverse e nessuna delle tre mi trovava come paziente presa carico».

«L’ultimo “aggiornamento” il protocollo non è quello dettomi al Pizzetti, la richiesta urgente dal medico curante da diritto a dieci giorni di tempo per essere visitata e non alle 48/72 ore, come aveva detto l’ultimo impiegato con cui ho parlato, quella si può fare, ma solo andando, prima, al Pronto soccorso e facendosela prescrivere da un medico di Pronto soccorso. Non solo, si fa avanti ancora un altro gentile impiegato che suggerisce di andare la mattina alle 9 al Pizzetti, perché a quell’ora viene un sostituto per uno specialista assente (qualcuno mi aveva parlato in precedenza di questo sostituto?) e, con l’urgenza, di cui sopra posso provare a parlarci. Così faccio, stamani, 28 dicembre e, naturalmente, il sostituto dove si trova? Al Pronto soccorso dove è stato chiamato per un’ulteriore sostituzione. Ecco il cerchio si chiude».

«Io dico che è una vergogna, che non c’è professionalità, né umanità, né organizzazione. E, che, specialmente in patologie così delicate, non si dovrebbe permettere un simile trattamento a una persona che soffre profondamente e che ha bisogno indispensabile di uno specialista, perché un medico generico non è in grado di dare una cura idonea».

Barbara Farnetani
28 Dicembre 2023 alle 18:14
  • Attualità
  • Grosseto
  • Asl
  • Villa Pizzetti
  • Grosseto

Continua a leggere

Un kit per aiutare le donne vittime di violenza: la donazione del Lions al pronto soccorso
Attualità
(13:14) Un kit per aiutare le donne vittime di violenza: la donazione del Lions al pronto soccorso
Si tratta di kit che contengono una serie di articoli di prima necessità, essenziali per le vittime di violenza di…
Visite gratuite contro i melanomi: torna la giornata di prevenzione “Claudio Mazzetti”
Monte argentario
(09:23) Visite gratuite contro i melanomi: torna la giornata di prevenzione “Claudio Mazzetti”
MONTE ARGENTARIO - Torna la Giornata per la prevenzione del melanoma e il controllo dei nei in ricordo di Claudio…
Asl e maestre unite: finito il corso per chi lavora nei nidi d’infanzia della Maremma
Attualità
(10:47) Asl e maestre unite: finito il corso per chi lavora nei nidi d’infanzia della Maremma
GROSSETO - Si è concluso recentemente il percorso formativo intitolato "Promozione delle abilità motorie, comunicativo-relazionali e cognitive nel nido di infanzia",…
Nuovi ambulatori a Massa Marittima: un passo verso la Casa di comunità
Attualità
(13:06) Nuovi ambulatori a Massa Marittima: un passo verso la Casa di comunità fotogallery
MASSA MARITTIMA – Stamattina (sabato 14 giugno) a Massa Marittima sono stati inaugurati i nuovi ambulatori all’interno della sede di viale…
Sciopero generale, possibili disagi anche nelle Asl e negli ospedali. Ecco quando
Sindacati
(10:15) Sciopero generale, possibili disagi anche nelle Asl e negli ospedali. Ecco quando
  • Sciopero nazionale degli autobus: possibili ritardi e cancellazioni corse per tutto il giorno
  • Sei Toscana, giornata di sciopero: possibili disagi. Ecco quando
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
Juniores
(14:09) Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
GROSSETO - L'Invictasauro è promossa alle semifinali, l'Atletico Piombino scende alla fermata dei quarti. Un confronto raramente entusiasmante. I bianchi…
18 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Invictasauro
  • Juniores
Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
Noble art
(14:01) Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
GROSSETO - Ritorno in Italia per il pugile professionista Halit Eryilmaz della Fight Gym Grosseto. L'atleta allenato dal maestro Raffaele…
18 Giugno 2025
  • Boxe
  • Fight Gym
  • Pesi Mediomassimi
  • Pregara
  • Pugilato
  • 2
Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
Eventi
(13:42) Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
18 Giugno 2025
  • 37
  • Raf, Gaia e i comici Paci e Salvadori: torna la GRande estate. Concerti gratuiti nel centro di Grosseto
La Giornata della ristorazione inserita nel calendario civile: «Legame tra cibo, territorio e comunità»
Confcommercio
(13:35) La Giornata della ristorazione inserita nel calendario civile: «Legame tra cibo, territorio e comunità»
GROSSETO - Fipe Confcommercio della provincia di Grosseto esprime apprezzamento e soddisfazione per l’approvazione alla Camera dei Deputati della Proposta…
18 Giugno 2025
  • Confcommercio
  • ristoratori
  • 37
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.