• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Approvato il bilancio del Comune di Manciano: al centro i lavori alle scuole di Marsiliana e Saturnia

0
Approvato il bilancio del Comune di Manciano: al centro i lavori alle scuole di Marsiliana e Saturnia
  • copiato!

MANCIANO – Rifacimento della copertura delle scuole di Marsiliana e primo stralcio dei lavori di rifacimento delle scuole di Saturnia. Questi i progetti al centro del bilancio di previsione 2024-2026 approvato venerdì 22 dicembre in Consiglio comunale. Altro passaggio importante in Consiglio è stato quello della proroga per altri due anni del Piano operativo, strumento che assicura uno sviluppo sano e sostenibile che stabilisce le porzioni di territorio, sia urbanizzato che rurale, in cui è possibile intervenire con operazioni di trasformazione o di tutela, recupero e valorizzazione, in attesa che venga approvato il piano strutturale intercomunale tra i comuni di Manciano, Pitigliano e Sorano.

“Questo schema di bilancio – afferma l’assessore al Bilancio del Comune di Manciano Marco Galli – è stato improntato, per la prima volta, con le modifiche introdotte dal Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 25 luglio 2023, il quale impone delle tempistiche rigide. Questa amministrazione si era comunque posta l’obiettivo di approvare il Bilancio prima possibile al fine di rendere operative fin da subito le scelte politiche del triennio di riferimento. Infatti, nonostante l’intesa raggiunta nella Conferenza Stato Città del 7 dicembre scorso circa la proroga del Bilancio al 29 febbraio 2024, è rimasta ferma l’intenzione di approvare entro dicembre gli strumenti di programmazione del prossimo triennio”.

“Il bilancio di previsione approvato è in linea sia con il programma di questa amministrazione sia con le varie normative e limitazioni di carattere economico finanziario. Per quanto riguarda la parte corrente siamo intervenuti esclusivamente sull’imposta di soggiorno, innalzando le tariffe per destinare il gettito a un progetto di sviluppo turistico. Nel dettaglio, nella parte degli investimenti sono previsti, per l’annualità 2024, i lavori di rifacimento della copertura delle scuole di Marsiliana e il primo stralcio dei lavori di rifacimento delle scuole di Saturnia”.

“Queste due opere, per una stima totale di 1.402.500 euro, sono finanziati per 202.500 euro con gli oneri di urbanizzazione e per 1.200.000 euro mediante ricorso all’indebitamento – prosegue Galli -. Le rate di ammortamento che il Comune dovrà affrontare per tale indebitamento si compenseranno quasi totalmente con i mutui il cui ammortamento è terminato nell’ultimo quinquennio. Quindi l’ammortamento del mutuo avverrà senza ulteriori irrigidimenti del bilancio rispetto a quelli esistenti, in modo da garantire la medesima flessibilità degli esercizi precedenti e nell’ottica di influire il meno possibile sul nuovo patto di stabilità, a tutt’oggi in discussione a livello europeo ma di cui non si conoscono ancora le ripercussioni”.

“Per quanto riguarda l’imposta di soggiorno – spiega l’assessore al Turismo Andrea Caccialupi – il giorno 22 dicembre è stata inviata dall’ufficio Tributi del Comune di Manciano a tutte le strutture ricettive del territorio una comunicazione ufficiale per email con il nuovo piano tariffario”. “Al livello politico – afferma il gruppo di Maggioranza – riteniamo incredibile come l’ex assessore ai Lavori Pubblici, Valeria Bruni possa essersi astenuta sul voto della proroga del piano operativo e anche sull’innalzamento dell’imposta di soggiorno. La minoranza invece divisiva e miope come sempre, anche questa volta non ha perso l’occasione di andare contro lo sviluppo del territorio, contro il rifacimento delle scuole, di fatto contro le famiglie e i bambini”.

Barbara Farnetani
26 Dicembre 2023 alle 12:07
  • Attualità
  • Bilancio
  • Marsiliana
  • Saturnia
  • Scuola
  • Manciano
  • Marco Galli

Continua a leggere

Il Consiglio comunale dà l’ok all’assestamento di bilancio: priorità a Pnrr e manutenzioni
Grosseto
(14:46) Il Consiglio comunale dà l’ok all’assestamento di bilancio: priorità a Pnrr e manutenzioni
GROSSETO - Approvato in Consiglio comunale l’assestamento generale del bilancio 2025/2027 e la salvaguardia degli equilibri, illustrato dell’assessore Simona Rusconi.…
Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio, gli impianti sportivi e le acque termali
Sorano
(08:35) Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio, gli impianti sportivi e le acque termali
In discussione anche il regolamento dei musei e l'acquisizione di aree a Sovana
Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio e il regolamento del commercio
Monte argentario
(14:40) Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio e il regolamento del commercio
MONTE ARGENTARIO - Nuova seduta per il Consiglio comunale di Monte Argentario: l'assemblea è convocata in sessione straordinaria per il…
Quasi due milioni di euro per sociale, decoro e turismo: «Al lavoro per la variazione di bilancio»
Orbetello
(14:29) Quasi due milioni di euro per sociale, decoro e turismo: «Al lavoro per la variazione di bilancio»
Dai nuovi cestini agli arredi per la scuola: tutti gli interventi che sta programmando l'Amministrazione comunale
Dal Consiglio comunale l’ok al rendiconto di gestione: «Avanzo libero di un milione e 200mila euro»
Capalbio
(08:25) Dal Consiglio comunale l’ok al rendiconto di gestione: «Avanzo libero di un milione e 200mila euro»
Scende l'indice di indebitamento allo 0,19%, l'assessore Bordo: «Dato fondamentale per gli investimenti»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
4 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 63
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Rinnovabili, la battaglia di Manciano ai grandi impianti arriva su Rai 3 con “Gocce di petrolio”
Tv
(13:27) Rinnovabili, la battaglia di Manciano ai grandi impianti arriva su Rai 3 con “Gocce di petrolio”
Morini: «Grazie alla trasmissione per aver dato spazio alle problematiche del nostro Comune»
3 Luglio 2025
  • Energia
  • Energie Rinnovabili
  • eolico
  • Rai
  • Tv
  • 45
Incendio su un furgono in transito: prende fuoco anche la vegetazione a bordo strada
Cronaca
(14:57) Incendio su un furgono in transito: prende fuoco anche la vegetazione a bordo strada fotogallery
Illeso il conducente, fiamme domate prima che si propagassero
2 Luglio 2025
  • Incendio
  • 1840
Rifiuti, Sei risponde alle critiche: «Il Comune ha curato la riorganizzazione, ma il progetto è incompleto»
Manciano
(14:56) Rifiuti, Sei risponde alle critiche: «Il Comune ha curato la riorganizzazione, ma il progetto è incompleto»
2 Luglio 2025
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • Sei
  • Sei Toscana
  • 278
  • Rifiuti, Manciano contro Sei Toscana e Ato: «Servizio scadente nei centri storici. Ora basta»
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.