• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Talamone: da approdo a porto turistico. C’è il via libera del Comune

0
Talamone: da approdo a porto turistico. C’è il via libera del Comune
  • copiato!

ORBETELLO – «Il porto di Talamone è una realtà sempre più concreta»: con il voto di oggi il consiglio comunale impegna la giunta di Orbetello a privilegiare nello studio di fattibilità forme di partenariato pubblico/privato al fine di trasformare Talamone da approdo a porto turistico.

Il consiglio comunale di Orbetello è stato oggi chiamato a decidere su una questione importante che dà il concreto avvio a un cambiamento epocale per il territorio con l’approvazione a maggioranza dello studio di prefattibilità per la realizzazione del porto turistico di Talamone che era iniziato lo scorso luglio: «A Luglio – spiega l’assessore all’urbanistica e al patrimonio, Luca Teglia – l’amministrazione si era dotata di un gruppo di lavoro interdisciplinare al fine di individuare lo strumento tecnico-giuridico e le condizioni più idonee per raggiungere più efficacemente gli indirizzi e gli obiettivi amministrativi, nonché la messa in sicurezza dell’abitato di Talamone e gli ulteriori obiettivi della valorizzazione delle aree limitrofe alle previsioni del Piano regolatore portuale. Pertanto, dopo alcuni mesi intensi di lavoro, l’ente si è dotato di uno studio di prefattibilità di attuazione e gestione del porto turistico di Talamone».

«L’espressione ‘prefattibilità’ – sottolinea Teglia – non è superficiale, vaga o imprecisa: denota esattamente la fase identificativa delle questioni in campo: cioè, i presupposti generali e le condizioni di contesto che debbono portare a realizzare il porto, per il quale tutti i temi più rilevanti, nel documento adesso all’esame del Consiglio, sono affrontati: sono concepite le alternative da tenere in conto, a partire da un’ipotesi che dia sufficienti elementi per procedere, o su cui poter apporre opportuni correttivi, ovvero ancora da considerare infattibile per ragioni di tecniche e di opportunità politica».

«Il Piano regolatore portuale – aggiunge il sindaco Andrea Casamenti – approvato con Delibera Consiglio Comunale n.44 del 11.09.2020, ha finalmente consolidato la missione, semplice e, allo stesso tempo, estremamente impegnativa, per cui il programma dell’attuale mandato amministrativo è stato concepito come messa in opera di infrastrutture per la comunità locale previste nei nuovi strumenti di pianificazione locale, tra cui vi è certamente il porto, con il conseguente impegno a reperire la mole di risorse economiche necessarie per la sua realizzazione».

Tra le varie questioni allo studio dei tecnici c’era il ruolo che l’amministrazione comunale avrebbe potuto o dovuto avere nella realizzazione dell’infrastruttura: «Tra le diverse ipotesi al vaglio – spiega ancora Teglia – ci siamo resi conto che quella che offre maggiori garanzie è la formazione di un partenariato pubblico/privato attraverso la costituzione di una società consortile, una società di trasformazione urbana che consenta all’amministrazione comunale, attraverso la sua partecipazione al capitale sociale, di avere un ruolo attivo tanto nella realizzazione dell’intervento, progettazione ed esecuzione degli interventi da realizzarsi nonché commercializzazione delle aree riqualificate, quanto nella governance del Porto turistico, gestione, in senso stretto, di servizi pubblici che, a vario titolo, possono riguardare le zone interessate».

Con l’approvazione dello studio, passato in consiglio comunale con il voto positivo della sola maggioranza e il voto contrario dell’opposizione, ora spetta alla giunta il compito di: a) privilegiare forme di partenariato pubblico-privato, salvo controindicazioni tecniche che potranno emergere nelle fasi successive, orientate verso la costituzione di una società consortile; b) procedere con gli atti necessari, nei tempi strettamente necessari, per acquisire il progetto di fattibilità tecnico-economica del porto e delle opere connesse, anche attraverso l’utilizzo del fondo rotativo messo a disposizione dalla Cassa depositi e prestiti per le relative spese di progettazione; c) anticipare le opere pubbliche necessarie, rispetto alla fase realizzazione del porto, a dare un segnale di cambiamento concreto passando dalla qualifica di approdo a quella di porto turistico.

Barbara Farnetani
22 Dicembre 2023 alle 9:04
  • Attualità
  • Orbetello
  • Porto
  • Talamone
  • Orbetello
  • Andrea Casamenti
  • Luca Teglia

Continua a leggere

Al via i lavori di escavo alla foce del porto: scatta il divieto di navigazione. Ecco quando
Castiglione della pescaia
(12:51) Al via i lavori di escavo alla foce del porto: scatta il divieto di navigazione. Ecco quando
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Da lunedì 19 maggio, condizioni meteo-marine permettendo, inizieranno i lavori di escavo alla foce del Porto…
Comitato Talamone: «Sentenza Tar su atti pubblici. Non è un duello tra privati come dice il sindaco»
Politica
(09:53) Comitato Talamone: «Sentenza Tar su atti pubblici. Non è un duello tra privati come dice il sindaco»
  • Porto di Talamone, Pd: «La sentenza del Tar evidenzia tutta l’incapacità della maggioranza»
  • Porto di Talamone, Casamenti: «La sentenza del Tar per il Comune non cambia nulla. Avanti con la gara»
  • Porto di Talamone: il Tar accoglie il ricorso e annulla gli atti del Comune
Porto di Talamone: il Tar accoglie il ricorso e annulla gli atti del Comune
Cronaca
(14:39) Porto di Talamone: il Tar accoglie il ricorso e annulla gli atti del Comune
  • Comitato Talamone: «Sentenza Tar su atti pubblici. Non è un duello tra privati come dice il sindaco»
  • Porto di Talamone, Pd: «La sentenza del Tar evidenzia tutta l’incapacità della maggioranza»
Per l’Argentario: «I concessionari degli ormeggi hanno fatto ricorso. Il Comune pagherà 48 mila euro di avvocato»
Porto ercole
(14:45) Per l’Argentario: «I concessionari degli ormeggi hanno fatto ricorso. Il Comune pagherà 48 mila euro di avvocato»
MONTE ARGENTARIO - «Negli ultimi mesi, la questione del porto di Porto Ercole ha sollevato una serie di interrogativi tra…
Porto di Talamone: la procedura va avanti. Teglia: «Tar riconosce implicitamente la validità del nostro operato»
Attualità
(16:14) Porto di Talamone: la procedura va avanti. Teglia: «Tar riconosce implicitamente la validità del nostro operato»
ORBETELLO - La procedura per la realizzazione del nuovo porto turistico di Talamone va avanti: il Tar non concede la…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Tra cinema e folklore: al via la seconda edizione del festival Terramara
Cultura
(08:34) Tra cinema e folklore: al via la seconda edizione del festival Terramara
ALBINIA - Ha preso il via la seconda edizione di Terramara – Festival di cinema e folklore, che anche quest’anno…
20 Giugno 2025
  • Albinia
  • 8
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
20 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 108
Lavori di manutenzione sulla rete idrica: possibile stop all’acqua. Ecco dove e quando
Acquedotto del fiora
(15:41) Lavori di manutenzione sulla rete idrica: possibile stop all’acqua. Ecco dove e quando
ORBETELLO - Sono in programma alcuni interventi di manutenzione di Acquedotto del Fiora. Ecco dove e quando: Mercoledì 25 giugno…
19 Giugno 2025
  • AdF
  • Lavori
  • 129
Torna “Terramara”: il festival che unisce cinema, cultura popolare e paesaggio rurale
Cultura
(10:39) Torna “Terramara”: il festival che unisce cinema, cultura popolare e paesaggio rurale
ORBETELLO - Dopo il successo della prima edizione, Terramara torna a raccontare il folklore attraverso un viaggio cinematografico e culturale…
16 Giugno 2025
  • 41
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.