• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Il centrosinistra punta su Luca Niccolini: è lui il candidato sindaco alle amministrative del 2024

0
Il centrosinistra punta su Luca Niccolini: è lui il candidato sindaco alle amministrative del 2024
  • copiato!

SCARLINO – Dopo un primo giro di consultazioni la coalizione di centrosinistra “Scarlino nel Cuore”, composta da Partito Democratico, Partito Socialista, Sinistra Italiana, Azione e le civiche PensiAmo Scarlino e Scarlino Insieme, hanno individuato nella figura di Luca Niccolini il prossimo candidato sindaco in vista delle elezioni amministrative del 2024.

Niccolini, 31 anni, attualmente coordinatore dei lavori della coalizione e segretario del Pd scarlinese, ha alle spalle un passato da assessore nelle precedenti legislature.

“Ringrazio tutti i partiti e le civiche per la fiducia, la strada è lunga e in salita ma con l’apporto di tutti sono convinto che riusciremo a fare un bel lavoro – dichiara Luca Niccolini -. Dopo la sconfitta di cinque anni fa abbiamo iniziato un percorso, grazie soprattuto al prezioso impegno dei consiglieri comunali di opposizione, di ricucitura e superamento di quegli ostacoli che ci avevano visto su posizioni diversi. Un lavoro lungo ma che adesso ci permetterà di affrontare la prossima campagna elettorare uniti e compatti. In questi quasi cinque anni di opposizione abbiamo registrato una disaffezione ed una partecipazione sempre più scarsa dei cittadini alla vita pubblica, dobbiamo invertire questa tendeza creando degli spazi di ascolto ed è per questo che nelle scorse settimane abbiamo inaugurato una serie di iniziative pubbliche aperte per andare a costruire un programma partecipato e raccogliere adesioni”.

“Nei prossimi mesi – prosegue il candidato sindaco – continueremo con questo progetto basato sull’ascolto e la partecipazione di tutte le parti sociali, culturali, economiche e non solo del nostro territorio ma che non dovrà esaurirsi nel momento delle elezioni ma dovrà, invece, essere un punto fisso dell’agenda della prossima Amministrazione che ci candidiamo a guidare. Ci sono inoltre diversi temi caldi che sono da troppo tempo poco dibattuti e non vedono il coinvolgimento della popolazione come l’importante crisi industriale che la Piana del Casone sta vivendo ma allo stesso tempo i progetti futuri che stanno per partire come quello di Iren, il Piano Operativo ormai fermo al palo con il conseguente blocco degli investimenti, la vivibilità dei nostri centri, in particolare il borgo di Scarlino, che negli ultimi anni con le politiche restrittive portate avanti si sta ancora di più avviando verso lo spopolamento, il problema dell’erosione costiera e il tema dell’accessibilità della pineta che insieme al progetto delle terme sono stati cavalli di battaglia delle precedenti campagne elettorali e che oggi sono completamente spariti dal dibattito, la gestione delle Bandite di Scarlino e dell’area di Pian d’Alma dove addirittura siamo venuti a conoscenza di incarichi a legali per ricorrere verso i concessionari”.

“Questi sono alcuni esempi di problematiche per i quali veniamo avvicinati dai cittadini che chiedono risposte – conclude Niccolini -. Penso, quindi, che sia arrivato il momento di reagire e mettersi in gioco, per questo è nata l’esigenza di costruire una casa comune per tutte quelle realtà che hanno voglia di cambiare le cose e noi siamo pronti ad interpretare quella voglia di cambiamento”.

Nico Di Manno
19 Dicembre 2023 alle 17:13
  • Politica
  • Top News
  • #amministrative2024
  • Azione
  • Centrosinistra
  • Elezioni
  • Pd
  • PensiAmo Scarlino
  • Psi
  • Scarlino Insieme
  • Sinistra Italiana
  • Scarlino
  • Luca Niccolini

Continua a leggere

Scarlino, il Tar conferma l’esito delle elezioni: «Vittoria convalidata, Niccolini resta sui banchi dell’opposizione»
Politica
(14:07) Scarlino, il Tar conferma l’esito delle elezioni: «Vittoria convalidata, Niccolini resta sui banchi dell’opposizione»
  • Elezioni, Scarlino nel cuore: «Ricorso dovuto per chiarire la volontà degli scarlinesi. Avanti con l’opposizione»
Elezioni a Scarlino, il Tar ordina il riconteggio delle schede nulle di una sezione
Politica
(13:40) Elezioni a Scarlino, il Tar ordina il riconteggio delle schede nulle di una sezione
  • Travison vince a Scarlino con due voti di scarto. «Doppia soddisfazione»
Elezioni, Niccolini: «Sempre trasparenti sul voler chiedere lumi. Dalla maggioranza solo illazioni»
Politica
(13:25) Elezioni, Niccolini: «Sempre trasparenti sul voler chiedere lumi. Dalla maggioranza solo illazioni»
  • Ricorso al Tar per le elezioni a Scarlino, maggioranza: «Cabaret. Pd e Fdi ormai a braccetto»
Arcidosso, si insedia il Consiglio comunale: ecco la giunta del sindaco Marini
Politica
(13:25) Arcidosso, si insedia il Consiglio comunale: ecco la giunta del sindaco Marini
Tra le novità Rachele Nanni vicesindaco, Ugo Quattrini assessore esterno
Travison e gli ex sindaci di Scarlino scrivono a Faenzi: «Si scusi pubblicamente per le sue gravi affermazioni»
Politica
(09:58) Travison e gli ex sindaci di Scarlino scrivono a Faenzi: «Si scusi pubblicamente per le sue gravi affermazioni»
SCARLINO - A pochi giorni dalle amministrative, a Scarlino si sentono ancora gli stracichi di una campagna elettorale dai toni…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Rientra l’allerta: revocato il divieto di balneazione a Scarlino
Attualità
(14:26) Rientra l’allerta: revocato il divieto di balneazione a Scarlino
18 Luglio 2025
  • Mare
  • 102
  • Anche a Marina revocato il divieto di balneazione
  • A Castiglione scatta il divieto temporaneo di balneazione. Ordinanza anche per Punta Ala. Ecco i tratti interessati
  • Marina di Grosseto: scatta il divieto di balneazione. Ecco perché
Pino caduto, i bambini del nido si spostano nella scuola a fianco: «Verifiche sull’area verde»
Scarlino
(13:42) Pino caduto, i bambini del nido si spostano nella scuola a fianco: «Verifiche sull’area verde»
17 Luglio 2025
  • Alberi
  • Asilo Nido
  • Bambini
  • Sicurezza
  • 100
  • Crolla un pino davanti all’asilo: colpite due auto parcheggiate
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di luglio secondo Tripadvisor. Due new entry
Enogastronomia
(10:24) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di luglio secondo Tripadvisor. Due new entry
17 Luglio 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 246
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
Libri gratis: confermata l’iniziativa per gli studenti della scuola secondaria “Mariotti”
Scuola
(08:08) Libri gratis: confermata l’iniziativa per gli studenti della scuola secondaria “Mariotti”
SCARLINO - Si rinnova anche per l’anno scolastico 2025/2026 il progetto promosso dall’Amministrazione comunale di Scarlino a sostegno delle famiglie del…
17 Luglio 2025
  • Libri
  • Scuola
  • Studenti
  • 42
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.